Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di J. Bishop

Metodo Simoncini. Ricerca di un'estetica dell'insieme. Ediz. italiana e inglese

Metodo Simoncini. Ricerca di un'estetica dell'insieme. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2017

pagine: 132

Questo catalogo costituisce la prima monografia organica su Francesco Simoncini, ricostruita attraverso il materiale iconografico e documentario - in gran parte inedito - esposto nella omonima mostra di Bologna. Un libro che ripercorre le innovazioni e i traguardi raggiunti da questo singolare personaggio del Novecento italiano. Imprenditore dalle idee innovative e progettista autodidatta di caratteri per la stampa, Simoncini ha testimoniato come pochi altri il valore di un approccio globale al progetto, dove estetica e funzionalità, umanità e ricerca sono tutti elementi equivalenti e indispensabili. Nel progettare i propri caratteri, Simoncini si è sempre posto come obiettivi essenziali la chiarezza e la leggibilità, e a partire dagli anni Cinquanta i suoi caratteri ebbero largo impiego in ogni ambito della stampa in Italia: dal Delia, progettato per gli elenchi telefonici, al Garamond Simoncini, impiegato dalle edizioni Einaudi a partire dal 1960, e divenuto il carattere più emblematico e rappresentativo dell'editoria italiana del dopoguerra. Ancora oggi alcuni dei suoi caratteri sono noti e apprezzati in tutto il mondo.
25,00

Petala aurea. Gold sheet-work of byzantine and lombard origin fron the Rovati collection

Petala aurea. Gold sheet-work of byzantine and lombard origin fron the Rovati collection

Libro: Copertina rigida

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2015

pagine: 239

Il volume è il Catalogo della mostra di Monza (Cappella della Villa Reale, 15 dicembre 2010 - 16 gennaio 2011).
25,00

Quarantanni. Galleria Minini 1973-2013

Quarantanni. Galleria Minini 1973-2013

Massimo Minini

Libro: Libro in brossura

editore: A+MBookstore

anno edizione: 2013

pagine: 464

Non si compiono quarant'anni tutti i giorni. Per questo Massimo Minini ha scelto di festeggiare il compleanno di una delle più importanti gallerie italiane, aprendo le porte della sua storia, raccontando il suo sogno in 464 pagine. Una raccolta di lettere, cartoline, telegrammi, fotografie, disegni, inviti delle tante mostre e avventure inventate dal 1973 ad oggi. Alighiero Boetti, Daniel Buren, Carla Accardi, André Cadere, Luciano Fabro, Giulio Paolini, Sol LeWitt, Hans-Peter Feldmann, Lugi Ghirri, Maurizio Cattelan, Anish Kapoor sono solo alcuni dei grandi nomi che arricchiscono questo viaggio, svelando l'arte dal Concettuale all'Arte Povera, dal Minimalismo alle nuove tendenze d'oggi. Le parole di Massimo Minini accompagnano alla scoperta del suo quarantennale lavoro: "Un mestiere molto particolare che ci concede, ogni tanto, il piacere di trovarci là dove nascono le idee... Scoprire talenti è un piacere, una scommessa, un azzardo, una lotteria, un dovere, un bisogno, un sogno, un atto di coraggio, una promessa."
50,00

Artissima LIDO. Una guida quasi completa agli spazi indipendenti e alternativi dell'arte contemporanea in Italia

Artissima LIDO. Una guida quasi completa agli spazi indipendenti e alternativi dell'arte contemporanea in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: A+MBookstore

anno edizione: 2012

pagine: 204

Questa pubblicazione, progetto editoriale di Artissima 18 e UniCredit Studio, nasce da Artissima LIDO, un programma di mostre ed eventi al di fuori della fiera curato da tre artisti italiani, Christian Frosi, Renato Leotta e Diego Perrone. È una ricerca attraverso la fitta e variegata rete di collettivi artistici e curatoriali provenienti da tutta Italia. Oggi sono loro a rappresentare il motore della sperimentazione e della ricerca artistica nel nostro paese, e sono sempre loro a portare avanti un rapporto con il territorio e la comunità che difficilmente le istituzioni riescono ad attivare. La pubblicazione Carte Blanche edizione speciale: Artissima LIDO include: Amarelarte, Anonima Nuotatori, Archiviazioni, BASE, BOCS, Brown Project Space, C.A.R.S., C.o.C.A., CHAN, Cherimus, Codalunga, La Collezione di Carrozzeria Margot, CRAC, Cripta747, DNA, Eventoarea, Flip, Fosca, Gasconade, Giuseppefrau Gallery, GUM Studio, Largo Baracche, Le Dictateur, Lucie Fontaine, Lungomare, MARS, Molto, Motel Lucie, Mr. Rossi, neon, Occulto Magazine + AC Galerie, PHOS, Progetto Diogene, Radical Intention, SP333, Superfluo, Temporary Black Space, Vessel, Vladivostok, WE.
30,00

Atlante di zoologia profetica. Ediz. italiana e inglese

Atlante di zoologia profetica. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Corraini

anno edizione: 2016

pagine: 258

Non esiste una sola realtà, un solo sguardo. Vedere le cose da diverse prospettive è un modo proficuo per entrare a patti col mondo, con il nostro stare al mondo. Lo sanno bene i ragazzi dell'Atelier dell'Errore, un laboratorio d'arti visive creato 14 anni da un progetto di Luca Santiago Mora, nato come complemento all'attività clinica della neuropsichiatria infantile di Reggio Emilia e Bergamo. Il loro immaginario espressivo è votato alla rappresentazione degli animali come figure ancestrali, organismi viventi estranei a ogni tradizionale ordine di classificazione scientifica. Gli animali dell'Atelier incarnano certamente le paure e le sconfitte di chi li ha disegnati ma ancor più il loro bisogno di protezione e la loro potente voglia di riscatto. Animate da un'energia visionaria, le opere dell'Atelier nascono da una esigenza dei ragazzi di rassicurazione e di sostegno per la conquista di autostima e fiducia in sé stessi e per la crescita di un proficuo sistema di relazione con gli altri.
45,00

Fundamentals acts

Fundamentals acts

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: A+MBookstore

anno edizione: 2016

pagine: 496

Fundamental acts è un progetto collettivo che propone di riformulare cinque grandi temi dell'esistenza - vita, educazione, cerimonia, amore, morte - a partire dal palinsesto delineato dal collettivo di architettura radicale Superstudio nel 1972. Fundamental acts considera la possibilità di reintrodurre un discorso sulla relazione tra l'architettura e la dimensione rituale. Esplora la spazialità dei riti e la loro struttura, e cerca di approfondire un'idea di architettura come tecnologia al servizio della memoria. Fundamental acts è il prodotto della partecipazione di un vasto gruppo di autori internazionali. Ad ogni autore è stato chiesto un contributo originale che indaga un atto specifico e ogni contributo contiene materiali prodotti in diversi formati.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.