Libri di James H. jr. Donnelly
Marketing
J. Paul Peter, James H. jr. Donnelly, Carlo Alberto Pratesi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2024
pagine: 384
Il volume, giunto all'ottava edizione, è un testo che presenta i principi del marketing nel contesto contemporaneo. Il volume affronta in modo rigoroso i fondamenti e le problematiche gestionali della disciplina, offrendo al lettore un inquadramento logico e metodologico adeguato alla piena comprensione dei modi in cui le aziende prendono decisioni in tema di rapporto con i consumatori, i clienti, la concorrenza e i distributori. Il testo si distingue per la sua solida base concettuale la quale, corredata di numerosi e aggiornati esempi tratti dalla realtà, fornisce al lettore gli strumenti per operare concretamente nel mondo del marketing e affrontare le sfide di un contesto dinamico e in costante cambiamento. In questa edizione, inoltre, per agevolare il lettore nella comprensione degli argomenti trattati, all'inizio di ogni capitolo è riportato uno schema di marketing management che riepiloga gli aspetti chiave della materia e, simultaneamente, mette in evidenza gli argomenti che saranno trattati. Il volume si rivela ancora una volta un utile supporto per gli studenti e i professionisti che si avvicinano per la prima volta allo studio della disciplina. Sulla piattaforma Connect associata a questo titolo, numerose risorse digitali dedicate all'assessment e l'eBook del testo in formato accessibile.
Organizations: behavior, structure, processes
James L. Gibson, John M. Ivancevich, James H. jr. Donnelly, Robert Konopaske
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2019
pagine: XXI-618
Preface to marketing management
J. Paul Peter, James H. jr. Donnelly
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2012
Nuove banche, nuovi banchieri
James H. jr. Donnelly, Steven J. Skinner
Libro
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 1992
pagine: 180
Marketing
J. Paul Peter, James H. jr. Donnelly, Carlo Alberto Pratesi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2020
pagine: XXII-415
Il testo presenta in forma piana e sintetica i concetti fondamentali del marketing e costituisce un utile supporto all'attività formativa, validamente utilizzabile da studenti di qualunque laurea triennale e a quanti si avvicinano per la prima volta allo studio della materia. Il volume affronta in modo rigoroso i fondamenti e le problematiche gestionali del marketing, offrendo al lettore un inquadramento logico e metodologico adeguato alla piena comprensione dei modi in cui le aziende prendono decisioni in tema di rapporto con i consumatori, i clienti, la concorrenza e i distributori. In questa nuova edizione si è cercato di aggiornare le statistiche, le ricerche e i casi studio portando esempi più attuali rispetto a quelli presenti nella versione precedente. L'opera di aggiornamento e revisione è stata sistemica e puntuale su alcuni temi specifici. Tre anni - questo è l'intervallo tra le due edizioni - per il marketing moderno sono un periodo molto lungo: in trentasei mesi sono entrati in scena sul mercato attori nuovi e altri ne sono usciti, sono cambiate le regole, ma non i principi, perché la base concettuale del manuale è rimasta inalterata. I temi classici del marketing sono stati rivisitati in una prospettiva moderna, con numerosi riferimenti all'attualità nei box di approfondimento, con richiami alla riorganizzazione di modelli di business, ai nuovi modi di utilizzo del digitale all'interno delle aziende. Considerata l'attenzione sempre più costante delle aziende alla sostenibilità. Ulteriori risorse sono disponibili per docenti e studenti sul sito.
Marketing
J. Paul Peter, James H. jr. Donnelly, Carlo Alberto Pratesi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2017
pagine: XXIV-438
Il Custom Publishing di McGraw-Hill Education. In cosa consiste il Custom Publishing? McGraw-Hill dispone di un vasto database, "Create", in cui sono contenuti in forma digitale i propri volumi, sia italiani sia stranieri. Con un semplice clic del mouse, il docente può creare il testo per il proprio corso attingendo a singoli capitoli dai più disparati volumi, in modo da realizzare un libro personalizzato che risponda al meglio alle esigenze del proprio corso, con la possibilità di aggiungere anche materiale originale scritto dal docente stesso. Quali sono i vantaggi del Custom Publishing? Per i docenti: I materiali didattici sono ritagliati su misura del corso. Il docente può controllarne i contenuti così come la struttura. È possibile includere materiale proprio, in qualunque lingua. La copertina è personalizzabile con i dettagli del corso, il nome del docente, il logo dell'istituzione ecc. Per gli studenti: Il testo contiene esattamente i contenuti utili per il corso. Gli studenti in un unico volume trovano tutti i materiali necessari e risparmiano tempo, non dovendo raccogliere testi da diverse fonti. Il testo contiene solo ed esclusivamente i materiali del corso, pertanto gli studenti risparmiano sull'acquisto non dovendo pagare per contenuti non utilizzati.
Marketing
J. Paul Peter, James H. jr. Donnelly, Carlo Alberto Pratesi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2017
pagine: XXIV-437
Include: libro; piattaforma connect.
Marketing
J. Paul Peter, James H. jr. Donnelly, Carlo Alberto Pratesi
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2017
pagine: 438
"L'intenzione del libro è sempre stata chiara per noi: offrire una presentazione comprensibile e concisa dei principi basilari del marketing. Ciò è per noi una sfida continua che ci spinge a concentrarci su quello che gli studenti hanno realmente bisogno di conoscere e, allo stesso tempo, a trattare i concetti chiave in modo sufficientemente approfondito da garantire una comprensione esaustiva della materia. Per raggiungere questo scopo, da un lato, è necessario accrescere la qualità dei contenuti e dall'altro essere chiari e sintetici."
Marketing
J. Paul Peter, James H. jr. Donnelly, Carlo Alberto Pratesi
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2014
Marketing
J. Paul Peter, James H. jr. Donnelly, Carlo Alberto Pratesi
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2013
pagine: XX-420
Il testo presenta in forma piana e sintetica i concetti fondamentali del marketing e costituisce un utile supporto all'attività formativa, validamente utilizzabile da studenti delle lauree triennali in Economia e Scienze della Comunicazione, nonché da quanti si avvicinano per la prima volta allo studio della materia. Il volume affronta in modo rigoroso i fondamenti e le problematiche gestionali del marketing, offrendo al lettore un inquadramento logico e metodologico adeguato alla piena comprensione dei modi in cui le aziende prendono decisioni relativamente al loro rapporto con i consumatori, i clienti, la concorrenza e i distributori. I quattordici capitoli di cui è composto guidano il lettore nelle diverse fasi del processo di marketing management: dall'analisi del mercato, alla strategia, fino alle scelte operative e al piano.
Marketing
J. Paul Peter, James H. jr. Donnelly, Carlo Alberto Pratesi
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2009
pagine: 440
Il testo presenta in forma piana e sintetica i concetti fondamentali del marketing e costituisce un utile supporto all'attività formativa, validamente utilizzabile da studenti delle lauree triennali, nonché da quanti si avvicinano per la prima volta allo studio della materia. Il volume affronta in modo rigoroso i fondamenti e le problematiche gestionali del marketing, offrendo al lettore un inquadramento logico e metodologico adeguato alla piena comprensione dei modi in cui le aziende prendono decisioni relativamente al loro rapporto con i consumatori, i clienti, la concorrenza e i distributori. I quattordici capitoli di cui è composto guidano il lettore nelle diverse fasi del processo di marketing management: dall'analisi del mercato, alla strategia, fino alle scelte operative e al piano. La quarta edizione italiana del testo presenta diverse integrazioni di un certo rilievo rispetto alla terza, evidenziando una sostanziale rivisitazione e ampliamento dei contenuti con un particolare sforzo nel contestualizzare esempi ed esperienze dell'edizione originale alla realtà italiana ed europea.