Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di James Lasdun

Il pomeriggio di un fauno

Il pomeriggio di un fauno

James Lasdun

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2021

pagine: 224

Marco Rosedale, giornalista televisivo inglese trapiantato a New York, dopo una giovinezza rapace ha avuto un buon successo, ancorché non vistoso, e gode di una meritata, solida reputazione. Che rischia di essere spazzata via dal lancio imminente del memoir di Julia Gault, ex collega già brillante ma in declino, di cui trapela in anticipo parte del contenuto: un'accusa di stupro che viene dal passato remoto. Marco si confida con il narratore, inglese in America come lui, che si trova combattuto tra gli obblighi di un legame di vecchia data e il desiderio di ricostruire che cosa è successo quarant'anni prima in una camera d'albergo a Belfast, ammesso che sia possibile. Un desiderio che lo fa precipitare nell'orbita della donna al centro del caso, in un terreno ambiguo dove il confine tra difesa e complicità muta e sfuma di continuo. "Il pomeriggio di un fauno" è un breve romanzo tagliente che esplora il significato di verità in un'epoca in cui questo concetto appare più che mai manipolabile e l'esercizio più praticato è la riduzione della realtà ai propri interessi. Sullo sfondo dell'ascesa al potere di un tronfio, misogino colosso d'oro e d'avorio, una meditazione amara e sottile su ciò che siamo disposti a credere, o pronti a non credere, delle storie che sono le vite degli altri.
16,00

Frattura

Frattura

James Lasdun

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2018

pagine: 240

È l'estate del 2012. Matthew ha accettato di trascorrere l'estate con suo cugino Charlie e la moglie Chloe nella loro casa sui monti Catskills. Una coppia a cui non manca nulla e di cui Matthew è un osservatore innamorato: se pure c'è una punta d'invidia verso la vita del cugino, verso Chloe prova un amore platonico, un'affinità quasi poetica tanto sono simili i loro gusti. Presto diventa una sorta di surrogato di Matthew, un marito per tutte le piccole incombenze legate alla casa e alla quotidianità. Un marito attento e anche geloso: un giorno infatti decide di seguirla e scopre che non è la lezione di yoga ad aspettarla ma uno sconosciuto in un motel. Quando l'uomo viene trovato morto, tutti gli indizi portano a Matthew e il lettore non può fare a meno di mettere in dubbio tutto, perché a questo punto iniziano le indagini e non possono che emergere tutti i piccoli e grandi segreti che ognuno nasconde.
12,00

Frattura

Frattura

James Lasdun

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2017

pagine: 240

È l'estate del 2012. Matthew ha accettato di trascorrere l'estate con suo cugino Charlie e la moglie Chloe nella loro casa sui monti Catskills. Una coppia a cui non manca nulla e di cui Matthew è un osservatore innamorato: se pure c'è una punta d'invidia verso la vita del cugino, verso Chloe prova un amore platonico, un'affinità quasi poetica tanto sono simili i loro gusti. Presto diventa una sorta di surrogato di Matthew, un marito per tutte le piccole incombenze legate alla casa e alla quotidianità. Un marito attento e anche geloso: un giorno infatti decide di seguirla e scopre che non è la lezione di yoga ad aspettarla ma uno sconosciuto in un motel. Quando l'uomo viene trovato morto, tutti gli indizi portano a Matthew e il lettore non può fare a meno di mettere in dubbio tutto, perché a questo punto iniziano le indagini e non possono che emergere tutti i piccoli e grandi segreti che ognuno nasconde.
16,00

Dammi tutto quello che hai

Dammi tutto quello che hai

James Lasdun

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2014

pagine: 256

Lo scrittore James Lasdun insegna scrittura creativa in un college di New York City. La studentessa migliore del corso è una donna sui trent'anni, che sta lavorando a un romanzo basato sull'esperienza della sua famiglia nell'Iran prerivoluzionario. Ha senza dubbio un grande talento, la sua scrittura è naturale, tersa, e l'insegnante Lasdun non lo nasconde all'interessata. Trascorrono due anni dopo la fine del corso e la studentessa - terminato il romanzo - inizia a scrivere al suo mentore Lasdun. Dapprima mail rare e cortesi, poi via via più frequenti, ambigue, morbose. Lasdun - felicemente sposato - tenta di sottrarsi a uno scambio che diventa ogni giorno meno chiaro e inquietante. Ma più lui prova a scivolare via, più l'ossessione di lei si rafforza e diventa odio. Un odio verbale, un terrorismo psicologico affidato alla violenza delle parole. "Dammi tutto quello che hai" è la cronaca di una vicenda reale, inattesa, dilagante occorsa all'autore, ma anche una riflessione sull'ambiguità della comunicazione on line, sulla possibilità di rimanere prigionieri di un rapporto, forse, innocente.
17,00

L'assedio

L'assedio

James Lasdun

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2014

pagine: 190

Una giovane, immigrata in cerca di libertà, e il suo padrone di casa: un confronto silenzioso, una struggente e ambigua storia d'amore. E ancora: una nonna e un nipote di fronte all'imprevedibilità del destino, uomini qualunque in cerca di esperienze erotiche o intaccati nel loro equilibrio dalle conseguenze di un divorzio, genitori nevrotici nel loro rapporto con figli problematici, ragazzi annoiati intrappolati dalla solita febbre del sabato sera. James Lasdun racconta le molteplici forme dell'eccesso da punti di vista illuminanti, un mondo in cui gli adulti perdono autorità nella loro durezza, mentre i più giovani lottano tra istinto e potere. Sono racconti forti e sottilmente caustici, che fissano con un tratto di penna il fascino perverso delle umane debolezze.
12,00

Comincia a far male

Comincia a far male

James Lasdun

Libro: Copertina rigida

editore: Fazi

anno edizione: 2011

pagine: 260

"Per tre anni si era sentito l'uomo più felice della terra, e il più fortunato: Marie non gli aveva mai chiesto di lasciare la famiglia e anche questo lo considerava parte della sua fortuna. E poi, di punto in bianco, lei aveva troncato. "Sono innamorata di te", gli aveva detto in tono pragmatico, "e comincia a far male"." I protagonisti di James Lasdun sono uomini che si confrontano con crisi morali, che prendono tempo, che vacillano; che per un istante si sentono pronti a cambiare, ma restano poi inesorabilmente inchiodati lì dove sono sempre stati. Eventi banali nella vita di una coppia, impreviste deviazioni in un viaggio si rivelano in grado di stravolgere il senso di un'esistenza, mentre dietro le scontate certezze e le giustificazioni che puntellano il quotidiano balena un'altra possibilità, il lato oscuro e parallelo del cosa sarebbe successo se... Sono fantasmi della vita quotidiana, desideri rimossi che irrompono imperiosi o paure del passato che tornano dietro il volto di un vecchio compagno di classe, del primo amore: fantasmi e desideri oltre i quali si distingue, in filigrana, il profilo di una consapevolezza che finalmente accenna ad affiorare. I racconti di James Lasdun parlano di piccole rivelazioni e sottili confusioni, parlano d'amore e di denaro; parlano di noi, e a noi, quasi fossero altrettanti specchi delle nostre esistenze, ingrati e taglienti.
18,00

Sette menzogne

Sette menzogne

James Lasdun

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 203

Un bicchiere di vino rosso gettato in pieno viso durante una festa - un'onta immotivata eppure avvertita come ineluttabile - è la scintilla che innesca un viaggio a ritroso nella vita di Stefan Vogel. Nato e cresciuto nella Germania Est pre-perestrojka, Stefan accetta di avvallare e perpetrare la bugia materna di sé come poeta d'avangurdia sperando di farne uno strumento di riscatto sociale e di fuga verso il luogo che solo incarna ogni aspettativa e ambizione: gli Stati Uniti d'America. La via imboccata, che dal plagio quasi naif giunge fino al vile tradimento, in un percorso di costante autodregadazione, sembrerebbe condurlo alla meta. Ma non basta un oceano a fermare le menzogne ormai sbrigliate. Né una vita a espiarle. Il sogno americano e il suo fallimento acquisiscono in questa rivisitazione inedita lucentezza, grazie a una scrittura elegante e misurata idonea a esprimere tanto i dissidi interiori di un antieroe ambiguo e fragile, quanto il ritmo incalzante di un plot fitto e ben congeniato.
12,00

L'assedio

L'assedio

James Lasdun

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2003

pagine: 181

"L'assedio", il racconto che dà il titolo a questa raccolta, ha per protagonisti una ragazza, immigrata in una metropoli del Nord del mondo per sfuggire all'oppressione, e il suo padrone di casa: il loro dialogo silenzioso è una delle più intense, struggenti e ambigue storie d'amore contemporanee. Nel mondo di Lasdun trovano posto due giovani volontari che intraprendono un loro "passaggio in India", una nonna e un nipote alle prese con i giochi del caso, o del destino, uomini senza qualità che cercano un'avventura amorosa o che affrontano le conseguenze del divorzio, genitori nevrotici alle prese con un figlio "cattivo", ragazzi snob invischiati nella noia di un sabato sera.
7,50

L'unicorno

L'unicorno

James Lasdun

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2003

pagine: 221

Barbara Hellermann è stata uccisa in metropolitana con una spranga di ferro. Possibile che la spranga che Lawrence Miller ha trovato nascosta in ufficio sia quella con cui è stata uccisa Barbara? La Hellermann insegnava nella medesima università dove ora insegna Lawrence, un eccentrico e solitario professore inglese che da tempo risiede a New York. Tra i sospetti c'è Trumilcik, un visiting professor misteriosamente scomparso. La morte di Rosa Vasquez, anche lei uccisa a sprangate, per Lawrence è la prova definitiva: è una cospirazione ordita contro di lui da Trumilcik in combutta con Bruno Jackson, un collega oggetto d'indagine della Commissione Universitaria contro molestie sessuali.
13,00

L'assedio e altri racconti

L'assedio e altri racconti

James Lasdun

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1999

pagine: 190

L'assedio, il racconto che dà il titolo a questa raccolta, ha per protagonisti una ragazza, immigrata in una metropoli del nord del mondo per sfuggire all'oppressione e il suo padrone di casa: il loro dialogo silenzioso è una struggente storia d'amore contemporanea. Altri racconti vedono due volontari che intraprendono un viaggio in India, una nonna e un nipote alle prese con i giochi del caso o del destino, uomini senza qualità che cercano avventure amorose, genitori nevrotici alle prese con un figlio "cattivo", ragazzi snob invischiati nella noia del sabato sera. Il racconto L'assedio ha ispirato il film omonimo di Bernardo Bertolucci.
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.