Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Johann Van der Sandt

Singing with children. Vocal pedagogical perspectives

Singing with children. Vocal pedagogical perspectives

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 204

26,00

I cori e le orchestre universitarie oggi. Quando fare musica diventa un’esperienza trasformativa

I cori e le orchestre universitarie oggi. Quando fare musica diventa un’esperienza trasformativa

Antonella Coppi, Johann Van der Sandt

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2022

pagine: 470

I Cori e le Orchestre universitarie italiane costituiscono una realtà consolidata del nostro Paese, contribuendo in modo significativo allo sviluppo della produttività culturale delle nuove generazioni. La produzione musicale di valore connessa a tali esperienze, esprime ed interpreta una vocazione antica degli atenei che è quella di essere luoghi di formazione di studenti e delle nuove generazioni a tutto tondo. L’attualità delle Università italiane porta oggi ad un contributo diffuso alla formazione anche in termini di ricongiunzione con la filiera produttiva, le forme di innovazione e sviluppo, di potenziamento della rete economica e sociale del nostro Paese.
35,00

Il canto nella scuola dell'infanzia. Una ricerca in Alto Adige

Il canto nella scuola dell'infanzia. Una ricerca in Alto Adige

Johann Van der Sandt, Barbara Bocchi

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2021

pagine: 160

"Questo libro rappresenta il risultato di una indagine sul ruolo che il canto svolge nello sviluppo sociale dei bambini in età scolare, in particolare in Alto Adige. In questa età, la maggior parte dei bambini non ha ancora iniziato a suonare uno strumento musicale, ma il canto è uno strumento naturale a disposizione di tutti. Imparare a cantare offre un veicolo eccellente non solo per l'educazione musicale del bambino, ma anche per la sua educazione integrale. Sono lo sviluppo delle competenze sociali attraverso il canto e la musica al centro di questa pubblicazione. Nella realizzazione di questo progetto abbiamo veramente sperimentato come la musica, e in particolare il canto, siano uno strumento privilegiato per rafforzare il senso del sé attraverso il confronto con l'altro. In un coro, come in un gruppo, l'attenzione all'altro diventa fondamentale: non posso portare a termine la mia canzone da solo ma devo sintonizzarmi sugli altri, rallentando o accelerando quando è necessario".
25,00

Josef Rheinberger. An analysis of the secular compositions for mixed a cappella choir
25,00

Singing with children. International perspectives

Singing with children. International perspectives

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2020

pagine: 303

30,00

La community music in Italia. Cenni storici, modelli pedagogici, contesti sociali

La community music in Italia. Cenni storici, modelli pedagogici, contesti sociali

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2019

pagine: 223

La musica, come sapere e pratica, è un aspetto fondamentale dell’esperienza umana. Per questo, il lavoro dei community musician è volto esplicitamente a creare spazi e opportunità per un’attività musicale inclusiva e partecipativa. Questo approccio, inizialmente formalizzatosi in seno al movimento delle community arts nel Regno Unito, si è poi sviluppato in vari paesi e in contesti accademici ed extra-accademici, cambiando il modo di pensare riguardo al ruolo della musica nelle istituzioni educative e, più in generale, nella società. Il volume si divide in due parti: la prima prende in esame la community music da un punto di vista teorico, evidenziandone gli aspetti fondanti, discutendone gli sviluppi più recenti, approfondendone la storia e mettendo in luce le competenze necessarie per il lavoro dei community musician. La seconda parte presenta alcuni progetti di community music che hanno avuto luogo non solo in Italia, ma anche in Germania, in Croazia e in Sudafrica, fornendo gli strumenti concettuali per un’applicazione di queste esperienze al contesto italiano.
22,00

Choral conducting. History and didactics

Choral conducting. History and didactics

Johann Van der Sandt

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2017

pagine: XII-142

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.