Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jolanda Nigro Covre

Espressionismo

Espressionismo

Jolanda Nigro Covre

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata al movimento artistico che, a partire dai primi anni del Novecento, e soprattutto in ambito tedesco, trae la sua ragion d'essere e i modi della sua espressione dall'esperienza emotiva della realtà: l'espressionismo. Sul piano artistico, la forza del colore e l'incisività del segno sono i tratti caratterizzanti della produzione dei gruppi e dei singoli artisti - Die Brücke, Blaue Reiter, Kokoschka, Schiele tra gli altri - che si richiamano all'espressionismo, tutti accomunati, sul piano dei contenuti, dal rapporto diretto con le problematiche contemporanee.
6,90

Kandinskij

Kandinskij

Jolanda Nigro Covre

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 128

Vasilj Kandinskij (1866-1944) nasce a Mosca in una ricca famiglia di commercianti. Ha presto la fortuna di compiere viaggi in Europa e di studiare musica e disegno. A trent’anni si trasferisce a Monaco di Baviera. In questi anni si evidenzia il suo distacco dal naturalismo, anche nei soggetti più legati alla tradizione russa. Le sue forme perdono volume, si fanno schematiche, la prospettiva scompare. Finché nel 1909-1910 non approda all’astrazione, tendenza e poi movimento di cui è considerato uno dei fondatori. Negli anni successivi fonda il gruppo Blaue Reiter, e pubblica il suo fondamentale testo teorico, Lo spirituale nell’arte. Collabora alle prime fasi della nuova Russia postrivoluzionaria, poi al Bauhaus in Germania. All’avvento del nazismo si trasferisce definitivamente a Parigi
14,00

Il tema dell'apocalisse nella pittura in Europa alle soglie della prima guerra mondiale
15,49

Note su Severini. Corso monografico a. a. 2004-2005

Note su Severini. Corso monografico a. a. 2004-2005

Jolanda Nigro Covre

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2005

pagine: 56

6,50

Der Blaue Reiter

Der Blaue Reiter

Jolanda Nigro Covre

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 48

Un dossier dedicato al movimento Der Blaue Reiter. In sommario: "Come, dove, quando"; "Prima del Blaue Reiter"; "I protagonisti"; "Forme e colori di vita e di morte". Come tutte le monografie della collana "Dossier d'art", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
6,90

Malevic

Malevic

Jolanda Nigro Covre

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 48

Un dossier dedicato a Malevic (1878-1935). Nel sommario: "Gli inizi tra modernità e tradizione"; "Suprematismo e dintornii"; "La fase estrema: i monocromi"; "Finale breve". Una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
6,90

I fauves

I fauves

Jolanda Nigro Covre

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2011

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata ai Fauves. Un itinerario storico attraverso le principali vicende del movimento artistico francese (Fauves in francese belve) nato nel 1905, così chiamato per la selvaggia violenza espressiva del colore, steso in tonalità pure.
6,90

Astrattismo

Astrattismo

Jolanda Nigro Covre

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 48

Un dossier dedicato all'Astrattismo. In sommario: Astrattismi; L'astrazione geometrica verso il razionalismo; Dopo il 1930. Alla ricerca di un codice. Una pubblicazione ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utile quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
6,90

Cubismo

Cubismo

Jolanda Nigro Covre

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 48

Un dossier dedicato al Cubismo. In sommario: Idoli ghignanti e bizzarrie cubiche; Le quattro tendenze del cubismo; Un purista fanatico, un ammasso di pneumatici e una Gioconda cubista; Dalla grande ruota alla ruota di bicicletta; Spirito nuovo e slancio moderno. Come tutte le monografie della collana Dossier d'art, una pubblicazione ricca di riproduzioni a colori, completa di un quadro cronologico e di ricca bibliografia.
6,90

Mondrian e De Stijl

Mondrian e De Stijl

Jolanda Nigro Covre

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata al pioniere dell'astrattismo, l'olandese Piet Mondrian e al gruppo "De Stijl" da lui fondato nel 1917. L'argomento è affrontato in una lucida sintesi che mette in rilievo l'importanza innovativa e l'originalità dei contributi anche teorici dell'artista e del suo gruppo, in una stimolante rete di relazioni con le avanguardie europee.
6,90

Arte contemporanea. Le avanguardie storiche

Arte contemporanea. Le avanguardie storiche

Jolanda Nigro Covre

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 240

Il fascino che ancora oggi suscitano le prime avanguardie – e che si ripercuote sul mercato dell’arte e sulla produzione di molti giovani artisti – nasce in gran parte dal loro impeto rivoluzionario sospeso, come tutti gli atteggiamenti utopici, tra passato e futuro. Questo carattere “militante”, di guida e di rottura con un passato nemico da superare, da cui ha origine il concetto stesso di avanguardia, non impedisce tuttavia il continuo confronto con il secolo precedente. D’altra parte, se si percorre tutta l’arte del Novecento, si ha la sensazione che, proprio negli anni delle prime avanguardie, tutto fosse già stato detto o suggerito. Il libro, in una nuova edizione aggiornata, tende a decostruire quel fascino, indicando in recenti metodologie di lettura una complessità che va oltre la tradizione formalistica e che impone spesso una critica più disincantata.
20,00

Arte contemporanea: tra astrattismo e realismo 1918-1956

Arte contemporanea: tra astrattismo e realismo 1918-1956

Jolanda Nigro Covre, Ida Mitrano

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 215

Il volume affronta gli incontri e gli scontri tra tendenze astratte e figurative dal primo dopoguerra al 1956, a latere delle manifestazioni eroiche del Surrealismo e dell'Informale, includendo in parte anche il dibattito sull'architettura. Vengono prima analizzate tematiche che si muovono tra utopia e realtà, con spunti ironici - ma più spesso tendenti alla malinconia 0 a un ideale di purezza - cui subentrano, negli anni trenta, un interesse per la materia e un nuovo espressionismo come forme di riappropriazione della realtà. Si ricostruisce poi il vivace clima culturale del secondo dopoguerra caratterizzato dalla riflessione sul rapporto tra società e artisti, tra ideologia e arte - dando spazio ai protagonisti del dibattito attraverso manifesti, articoli, lettere per mettere in luce la complessità delle diverse posizioni.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.