Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ida Mitrano

Arte salvaguardia dell'uomo. Mutamenti e sviluppi futuri

Arte salvaguardia dell'uomo. Mutamenti e sviluppi futuri

Ida Mitrano, Rita Pedonesi

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 160

Una riflessione a "più voci" sullo stato attuale dell'arte alla luce dell'inedito momento storico, sui mutamenti e sviluppi che si aprono nel nuovo contesto socioeconomico e culturale. Un confronto che pone l'accento sull'arte intesa come salvaguardia dell'umano, dell'identità della specie e dell'ambiente. Riflettere e comprendere ciò che sta accadendo è un atto urgente e responsabile di cui il libro vuole essere testimonianza.
17,00

Manifestarsi. Manifesto per l'arte. Pittura e scultura. Riflessioni e commenti

Manifestarsi. Manifesto per l'arte. Pittura e scultura. Riflessioni e commenti

Ida Mitrano, Rita Pedonesi

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2019

pagine: 192

Manifestarsi è un libro "testimonianza". È un dialogo a più voci sui punti dichiarativi del Manifesto per l'arte. Pittura e Scultura, redatto dall'Associazione Culturale in tempo. Artisti, critici, storici d'arte, docenti, galleristi, ma anche poeti, letterati, musicisti, psicologi, psicoterapeuti, medici hanno espresso il loro punto di vista sulle nuove possibilità rifondative dell'arte e, più in generale, della cultura. Punti di vista a volte divergenti ma sempre aperti al confronto. Manifestarsi è la voce di "tutti", non solo di quelli che figurano in queste pagine.
14,00

Ennio Calabria. Nella pittura, la vita

Ennio Calabria. Nella pittura, la vita

Ida Mitrano

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2017

pagine: 224

Ennio Calabria, figura centrale e anomala nel panorama artistico e culturale italiano della seconda metà del Novecento, è qui presentato attraverso un dialogo a due “voci” che traccia il segno di una vita raccontata nel suo divenire. Dagli anni dell’esordio – con la personale del 1958 – fino a oggi, la sua opera è caratterizzata dalla continua necessità dell’artista di rifondare la pittura su nuove ragioni in relazione ai grandi mutamenti del contemporaneo.
24,00

Adamo e la nuvola

Adamo e la nuvola

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2016

pagine: 100

Adamo e la nuvola sono, forse, i protagonisti di un racconto? No, di certo. Ma, allora, che relazione c’è tra loro? E perché si parla di Adamo e la nuvola? Le ragioni sono tutte da scoprire attraverso la vera protagonista di questo libro-catalogo: l’arte e i suoi processi creativi. Su questo e sulle problematiche attuali in rapporto ai grandi mutamenti della nostra epoca, si confrontano esperti di varie discipline, dall'arte alla musica, ai linguaggi multimediali, e pittori, scultori, fotografi. Nel libro ci s’interroga e si riflette convinti che solo nel processo stesso del fare arte e nel misterioso accadere della creazione, si possono trovare risposte.
18,00

Ascoltare l'opera d'arte

Ascoltare l'opera d'arte

Ida Mitrano

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2016

pagine: 152

La critica d'arte Ida Mitrano presenta un testo esplicativo delle metodiche di analisi e descrizione dell'opera d'arte contemporanea da lei applicate. Segue una nutrita antologia di testi critici di apertura di mostre e cataloghi illustrativi di oltre venti tavole a colori con opere di maestri contemporanei da Kapuscinski a Ennio Calabria, a Stefania Lubrani. Il libro è anche un aggiornato e completo strumento per la conoscenza della storia scientifica di Ida Mitrano con apparato bio-bibliografico fino al 2016. Chiude il libro un accurato indice dei nomi degli artisti presenti.
18,50

Noi credevamo. Il 1861 nel 2011

Noi credevamo. Il 1861 nel 2011

Agostino Bagnato, Claudio Crescentini, Ida Mitrano

Libro: Copertina morbida

editore: L'Albatros

anno edizione: 2011

pagine: 176

30,00

Arte contemporanea: tra astrattismo e realismo 1918-1956

Arte contemporanea: tra astrattismo e realismo 1918-1956

Jolanda Nigro Covre, Ida Mitrano

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 215

Il volume affronta gli incontri e gli scontri tra tendenze astratte e figurative dal primo dopoguerra al 1956, a latere delle manifestazioni eroiche del Surrealismo e dell'Informale, includendo in parte anche il dibattito sull'architettura. Vengono prima analizzate tematiche che si muovono tra utopia e realtà, con spunti ironici - ma più spesso tendenti alla malinconia 0 a un ideale di purezza - cui subentrano, negli anni trenta, un interesse per la materia e un nuovo espressionismo come forme di riappropriazione della realtà. Si ricostruisce poi il vivace clima culturale del secondo dopoguerra caratterizzato dalla riflessione sul rapporto tra società e artisti, tra ideologia e arte - dando spazio ai protagonisti del dibattito attraverso manifesti, articoli, lettere per mettere in luce la complessità delle diverse posizioni.
23,00

La Sapienza 1932-1935. Arte, architettura e storia

La Sapienza 1932-1935. Arte, architettura e storia

Ida Mitrano

Libro: Libro in brossura

editore: Università La Sapienza

anno edizione: 2007

pagine: 392

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.