Libri di Jorge Ibargüengoitia
Ammazzate il leone
Jorge Ibargüengoitia
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2022
pagine: 192
Arepa, un’isola immaginaria dei Caraibi, 1926. Il presidente della repubblica, il maresciallo Belaunzarán, sta per concludere il suo quarto e ultimo mandato, così come impone la Costituzione da lui stesso promulgata. Ma il vecchio leone non vuole farsi da parte. Così prima fa assassinare il candidato dell’opposizione e poi propone una modifica alla Carta mobilitando i suoi sostenitori del partito progressista per essere rieletto. I ricchi borghesi del partito moderato non ci stanno e per sconfiggerlo richiamano sull’isola Pepe Cussirat, un giovane e ricco dongiovanni, e lo candidano contro Belaunzarán. Nel frattempo si succedono gli intrighi per uccidere il dittatore. Una trama strampalata, una satira spietata e delle scene epiche degne del miglior Tarantino: sono questi gli ingredienti di Ammazzate il leone, un testo che è diventato la parodia per eccellenza della novela del dictador ma che, riletto oggi, ci dimostra come humor e disincanto sono, se maneggiati come fa Ibargüengoitia, strumenti efficacissimi per descrivere una società.
Le morte
Jorge Ibargüengoitia
Libro: Copertina morbida
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2021
pagine: 176
Scortata da tre uomini una donna arriva in un villaggio per regolare i conti con un vecchio amante che si è rifugiato lì. Dopo un paio di tentativi andati a vuoto, lo rintraccia in una panetteria; immediatamente sopraggiungono gli spari e l'incendio del locale. Le indagini iniziano subito e portano alla luce una macabra storia di parecchi anni prima, quando le sorelle Baladro, Serafina, l'attentatrice, e Arcángela erano le ricche proprietarie di alcune case d'appuntamento nello stato di Plan de Abajo. Quando gli affari però avevano iniziato ad andare male, anche il clima tra le prostitute e le tenutarie si era deteriorato fino a un tragico epilogo. Ispirato a un episodio di cronaca nera tra i più sconvolgenti della storia messicana - la vicenda delle sorelle Baladro, maïtresse e serial killer - Le morte è una commedia nera scritta con il tono laconico di un rapporto di polizia che ci immerge nel mondo oscuro della prostituzione in un paese dove la giustizia è al collasso.
Due delitti
Jorge Ibargüengoitia
Libro: Copertina morbida
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2019
pagine: 202
"La storia che sto per raccontarvi inizia una notte in cui la polizia violò la Costituzione", comincia così il racconto di Marcos, detto il Moro, giovane architetto e militante politico messicano. Informato dalla portiera che la polizia è venuta a chiedere di lui, anche se innocente, Marcos decide di lasciare Città del Messico insieme alla Chamuca, la sua compagna, anche lei ricercata. I due si separano alla stazione degli autobus: lei si nasconderà a casa della cugina lui, invece, andrà nella dimora di campagna di un facoltoso zio alla ricerca di un po' di soldi con cui ritornare dalla Chamuca per dirigersi poi insieme su una spiaggia paradisiaca in attesa che si calmino le acque. Tuttavia, una volta arrivato a casa dello zio, Marcos si trova avvolto in un groviglio di menzogne, passioni e malcelate ambizioni ordite dai familiari e amici del danaroso parente che sfoceranno in due tragici delitti.
Il bambino Triclinio e la bella Dorotea
Jorge Ibargüengoitia
Libro: Cartonato
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2019
pagine: 44
La Bella Dorotea indossava un vestito color salmone, era bianca come il latte, aveva gli occhi di giaietto e denti di perla. Ma la cosa più bella erano i capelli biondo platino pettinati ad alveare. «Sembra una regina!» esclamarono i fidanzati delle sorelle di Triclinio. Andarono a casa e dopo cena i quattro fidanzati mostrarono alla Bella Dorotea come sentire il rumore del mare, avvicinando all'orecchio la conchiglia fermaporta. Da quel momento, in casa tutto cambiò. Età di lettura: da 6 anni.
La gloria di cuevano
Jorge Ibargüengoitia
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2016
pagine: 164
Messico istruzioni per l'uso
Jorge Ibargüengoitia
Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2018
pagine: 246
Il suo nome è tanto impronunciabile quanto è imprescindibile la sua figura nel panorama della letteratura messicana contemporanea: Ibargüengoitia è un dissacratore, che ha fatto dell'ironia e del sarcasmo le sue armi più efficaci per castigare i costumi del proprio paese. Il popolo, la cultura, la vita quotidiana, la politica del Messico - e i suoi tic, le sue delizie e assurdità - sono distillati in ciascuno dei divertentissimi capitoli di questo libro, che compone una sorta di guida involontaria, per turisti avventurosi o da divano. Un manuale che è al tempo stesso di autoaiuto per messicani e di sopravvivenza per i visitatori e i turisti, grazie al quale cercare una via di uscita dal labirinto della burocrazia e dell'inefficienza dei servizi pubblici, o comprendere le misteriose forme attraverso cui si manifesta la ineludibile «ospitalità a tutti i costi» dei messicani. A metà fra saggio antropologico e giornalismo culturale, fra guida di viaggio e album di bozzetti folcloristici. Per chi ama il Messico e per chi vuole imparare a conoscerlo.
Viaggi nell'America ignota
Jorge Ibargüengoitia
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2015
pagine: 170
Teatro
Jorge Ibargüengoitia
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2015
pagine: 197
Ammazzate il leone
Jorge Ibargüengoitia
Libro: Copertina morbida
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2005
pagine: 210
Cos'è peggio, la brutalità con cui il maresciallo Belaunzaràn marcia verso la presidenza a vita, l'indifferenza sottomessa con cui il popolo ne favorisce l'ascesa, oppure la resistenza imbelle e ipocrita che gli oppone l'aristocrazia per difendere la propria libertà? "Ammazzate il leone" rappresenta un dramma classico, quasi si direbbe l'archetipo della lotta politica in una società arretrata: la disputa del potere tra un demagogo e la vecchia aristocrazia dagli umori svirilizzati per il lungo esercizio del dominio. Sullo sfondo, stanno le maschere distratte del popolo che crede solo di assistere a un episodio dell'eterno copione, mentre invece, con la sua assenza, è il personaggio decisivo.
Le morte
Jorge Ibargüengoitia
Libro: Copertina morbida
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2004
pagine: 207
Ispirato a uno dei fatti di cronaca più sconvolgenti della storia criminale messicana, questo libro fu composto negli anni Sessanta. In un bordello vengono rinvenuti tre cadaveri di giovani donne. Attraverso le varie testimonianze la verità si fa strada. Serafina e Arcangela Baladro, tenutarie della casa di appuntamenti, sono le colpevoli. Hanno sfruttato giovani ragazze spinte dalla necessità, le hanno maltrattate, fisicamente e moralmente, tenute prigioniere, colpite a morte. In un oscillante equilibrio fra i dati della realtà e l'immaginazione creativa, il romanzo diventa compiuto prodotto "di quell'esitanza fra realtà e immaginario che fonda l'elemento romanzesco".
I lampi di agosto
Jorge Ibargüengoitia
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2002
pagine: 172
"Lampi d'agosto" racconta le imprese di un generale durante l'ultima fase (1928-29) della rivoluzione messicana, quando ormai le folgori di speranza e i fermenti rivoluzionari di popolo, accesi nel 1910 da Pancho Villa ed Emiliano Zapata, sono un ricordo lontano, e in primo piano sono balzate maschere e caricature di generali che si disputano un potere rischioso ed effimero. José Guadalupe Arrojo, il protagonista, è una di queste maschere, e Ibargüengoitia gli affida uno di quei numerosissimi memoriali che i suoi pari in carne e ossa, dopo la rivoluzione, avevano realmente lasciato per giustificarsi con la millanteria o vendicarsi con lo scandalo.