Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Josy Monaco

Parole esuli, nel tempo

Parole esuli, nel tempo

Nicolò Maggio

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 38

«Complice la passione per la letteratura di J. R. R. Tolkien che, tra le varie caratteristiche, si distingue per le immense distese di verde che circoscrivono le avventure di genere fantasy, le poesie di Nicolò Maggio sono strumenti per accedere ai mondi incantanti che albergano nel regno dei ricordi e della nostalgia evocati dalla natura. La scrittura poetica di N. Maggio è un mezzo che spiana la strada per realizzare, almeno con l'immaginazione, un viaggio nel tempo attraverso la Parola, che di verso in verso diventa un portale che si apre al melodioso silenzio regalato da luoghi che sembrano essere rimasti a epoche lontane, dove ogni cosa pare avere una voce che mette a tacere quella umana per far parlare la Poesia, quella vera, quella che fluttua tra immaginazione e realtà e riesce a concretizzare il desiderio di esplorare i molteplici universi che solo la fantasia sa creare. Le parole e la punteggiatura di cui l'autore si è servito per questa raccolta inedita sono artefici di un incanto che diventa la voce corale di quei pensieri che emergono quando ci si trova a contatto con profumi, colori e suoni di luoghi antichi, dove i ricordi fungono da gancio per connettere vecchio e nuovo.» (Dalla prefazione di Josy Monaco)
12,00

Non mi nascondo

Non mi nascondo

Teresa Fonti

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2024

pagine: 138

"Vivi per gli altri, ti sentirai più utile, più forte, più te stesso, ti sentirai bene... È questo un estratto del componimento "Vivere per gli altri", uno dei più esemplificativi per presentare l'atmosfera che caratterizza la raccolta dell'autrice Teresa Fonti, le cui parole provengono dalla commistione di materiali rari da vedere insieme: dolcezza, gentilezza e altruismo. Dal primo all'ultimo componimento, si percepisce interiormente l'influenza di questi tre elementi, così piacevoli e proficui per lo spirito, eppure spesso poco mostrati all'esterno e nascosti da una finta corazza di ghiaccio con la quale ci mostriamo per mettere al sicuro emozioni e sentimenti che risiedono in noi per rivelarli solo a coloro che appartengono alla cerchia dei legami più stretti." (dalla prefazione di Josy Monaco)
12,00

Macchie di caffè sui miei libri

Macchie di caffè sui miei libri

Stefania Lucchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2024

pagine: 100

«[...] "Macchie di caffè sui miei libri" racconta i mille volti della creatività femminile, quella di un'anima bella che ha trasformato gli appunti e i sogni custoditi in un vecchio quaderno blu in diamanti fatti di parole. Mi piace pensare che le goccioline di caffè presenti nel quaderno di Stefania Lucchetti siano di misura e forma diversa e che alcune di esse circoscrivano frasi e parole che evidenziano i temi portanti di questa raccolta. Dico questo perché leggere i componimenti dell'autrice è stata per me un'esperienza indimenticabile e sono sicura che lo sarà anche per te che stai per immergerti in queste pagine. Dal titolo alla conclusione, attraverso ogni componimento che leggerai, avrai la sensazione di sentire il profumo avvolgente dei tanti caffè che l'autrice ha consumato nei momenti dedicati alla scrittura tra ricordi, emozioni e ogni minima sfumatura che alimenta la sua elegante sensibilità, grazie alla quale riesce a gestire le tante maschere che indossiamo, spesso in maniera inconsapevole: quella del viaggiatore, dell'innamorato, del genitore, del nostalgico, del sognatore, di chi sa che non è mai troppo tardi per intraprendere le strade del cuore, quelle dove ci sentiamo al sicuro e che per l'autrice corrispondono all'arte in ogni su a forma. [...]» (dalla Prefazione a cura di Josy Monaco)
12,00

Anima e tempo

Anima e tempo

Giuseppe Fonzino

Libro: Libro in brossura

editore: Vertigo

anno edizione: 2024

pagine: 100

«Si legge nel silenzioso frastuono del mondo interiore, si ascolta se condivisa in gruppo, a volte viene interpretata. La poesia è un fiore caleidoscopico i cui petali sono la raffigurazione dei differenti significati che può o potrebbe rappresentare, o quanto meno che chi legge è disposto a riconoscere. I petali della poesia sono innumerevoli e chiunque abbia fatto propria l'arte della scrittura in versi detiene il compito di trasformare le parole in nuovi semi, dai quali far germogliare nuove radici nell'anima di chi legge. I componimenti più veri nascono di pancia, dall'istinto di un pensiero sgorgato da un input improvviso come uno sguardo individuato tra una miriade di volti, una melodia, un dialogo ascoltato per caso. I versi prendono forma e a questo punto restano due scelte: donare al pubblico l'immediatezza di un insieme di parole sgorgate nel modo più sincero possibile oppure limare a poco a poco, senza alcuna fretta, ogni pensiero trasformato in parole per trasformarlo in una voce comune, in un faro di luce nel quale rifugiarsi quando nulla sembra riuscire ad esprimere quel che si ha dentro.» (Tratto dalla prefazione di Josy Monaco)
10,90

Viaggio di ritorno

Viaggio di ritorno

Leo Carnabuci

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2024

pagine: 270

"Viaggio di Ritorno, di Leo Carnabuci, è una raccolta che le caratteristiche sopra descritte le possiede tutte. Con il suo stile ironico e allo stesso tempo profondo, l'autore riesce ad accendere una luce su ciò che è abituale e ne valorizza quell'unicità che lo rende già di per sé straordinario senza particolari fronzoli. I componimenti dell'autore hanno il sapore di un diario riempito con tante piccole annotazioni e spunti, messi nero su bianco nei momenti in cui lo sguardo dell'autore ha notato qualcosa che vale la pena di essere raccontato e che si è trasformato in un'occasione per confrontarsi con il suo pubblico di lettori su temi diversi, proprio come accade quando ci intratteniamo in chiacchiere casuali con persone incontrate per caso e che, pur sapendo che con molta probabilità mai più incontreremo, ci lasciamo andare a confidenze e scambi di opinioni come si è soliti fare con le persone di cui abbiamo maggiore fiducia. Ed ecco quindi il dono che offre questa raccolta: palesare la profonda superficie dei piccoli attimi della vita quotidiana per apprezzare quel che ogni giorno vediamo, tocchiamo e sentiamo senza neppure farci caso. Questa raccolta è un viaggio di ritorno verso la bellezza della semplicità." (dalla prefazione di Josy Monaco)
12,00

Pioggia e deserto (ma la farfalla rossa vola e si posa)

Pioggia e deserto (ma la farfalla rossa vola e si posa)

Mara Tugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 84

«La relazione tra pioggia e deserto ispira da sempre gli artisti. È un binomio che funziona bene sotto forma di metafora per esprimere il bisogno o il desiderio di qualcosa o di qualcuno. Così come è raro che la pioggia cada nel deserto, anche la presenza di una situazione e di un sentimento possono essere a lungo attesi. In Pioggia e deserto (ma la farfalla rossa vola e si posa), di Mara Tugnoli, questa metafora vuole esprimere ben altro: il passato è passato, ci forma, ci plasma, ci fa commettere degli errori affinché non ne commettiamo in futuro, ma restare immobili, sospesi aspettando che le cose tornino come un tempo è spesso una chimera. Bisogna fare come le farfalle, che nella loro delicata leggiadria catturano l'attenzione con i loro colori, volando liberamente di luogo in luogo e posandosi per ragioni a noi sconosciute, tornando a librarsi non appena qualcosa le sfiora.» (dalla prefazione di Josy Monaco)
12,00

Scusa per il silenzio

Scusa per il silenzio

Elia Ruffa

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 160

“[...] Con Scusa per il silenzio, l’autore Ruffa Elia presenta un monologo interiore sotto forma di versi, brevi testi, metafore e piccole frasi per condividere con i lettori la ricerca delle risposte necessarie per conoscere se stessi e apprendere che, per conoscere la versione più autentica di sé, è necessario aprirsi all’ascolto del proprio silenzio interiore. Di questo silenzio interiore, l’autore ne rivela ogni sfumatura: la capacità di amare e di sapersi amare, il sentirsi soli nella compagnia, il percepirsi come invisibili nella folla e il restare ancorati all’abitudine della nostalgia e della sofferenza, impauriti dall’idea di potersi meritare qualcosa di bello. L’autore ci esorta a dare un nome tanto ai nostri silenzi e tanto alle nostre paure perché nel riconoscerli li rendiamo più piccoli e li trasformiamo in un ombrello che, da un lato, ci mette al riparo dalle tempeste interiori, ma, dall’altro, un po’ ci fa bagnare per innaffiare il seme del meraviglioso fiore che siamo destinati ad essere. Attraversare il mare del silenzio ci conduce verso un’isola meravigliosa, quella dove alberga l’amore autentico che ci porta un’inaspettata felicità che dobbiamo accogliere anche se ci sentiamo impreparati. Siamo pronti ad accettare la sfida?” (dalla Prefazione a cura di Josy Monaco)
12,00

Crisalide

Crisalide

Martina Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 50

"(...) Le poesie raccolte in Crisalide di Martina Ferri sciolgono il cuore per queste ragioni. Generano un piacevole stato di solitudine e alimentano l'empatia verso il prossimo alla scoperta di ciò che si trova oltre le apparenze e che ci avvicina un po' di più agli altri. Attraverso i suoi scritti, l'autrice offre un'importante lezione: è raro riuscire a guardare che cosa c'è sotto la punta di un iceberg. L'esterno ci mostra solo una parte, ma l'iceberg è molto più grande e si estende nella profondità del mare. Anche per le persone così. Le conosciamo davvero e ci ren- diamo conto che siamo più vicini a loro di ciò che sembra solo conoscendo l'oceano di sentimenti ed esperienze che le hanno rese ciò che sono. Lo stesso è per noi. Ecco. Abbracciando differenti tematiche, Martina Ferri è questo che ci insegna." (dalla Prefazione a cura di Josy Monaco)
12,00

Iperuranio di Rorschach

Iperuranio di Rorschach

Viktoriya Popova

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 60

"Ispirati a temi diversi, i tautogrammi dell'autrice sono brevi ma intensi: si leggono velocemente, ma richiedono un'attenta riflessione perché si prestano a molteplici interpretazioni, il cui significato è da dedurre secondo le proprie personali idee e chiavi di lettura. È questo che rende Iperuranio di Rorschach una sfida per il lettore. Non un insieme di enigmi fini a sé stessi, ma uno strumento per giocare con il proprio sé interiore e leggere oltre le righe per provare a capirsi un po' di più." (dalla prefazione di Josy Monaco)
12,00

Memoria di un abisso

Memoria di un abisso

Federico Amodeo

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 92

"L'autore Federico Amodeo non poteva scegliere titolo migliore per la sua raccolta in versi e in prosa. Memoria di un abisso si può paragonare a una scatola sigillata che, quando viene aperta, tira fuori tutto ciò che è custodito nelle stanze segrete dei pensieri. Non sono pensieri qualunque o pensieri carichi di egocentrismo. Sono pensieri comuni a tanti, che l'autore è riuscito a rendere con parole dirette e semplici, che, come lui stesso spiega nella prefazione, sono parte di un flusso di coscienza, che ha seguito per trasformare in testo ogni cosa senza filtri, senza un linguaggio studiato." (Dall'introduzione di Josy Monaco)
13,90

Qualsiasi cosa

Qualsiasi cosa

Beatrice Fiori

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 70

Con questa raccolta di poesie, l'autrice Fiori Beatrice ha creato un mondo dove ogni lettore può rifugiarsi quando avverte la necessità di trovare le parole più adatte a descrivere stati d'animo alimentati da emozioni differenti, in particolare durante i periodi di cambiamento. Sono emozioni universali, che appaiono nuove e vecchie allo stesso tempo e che sono legate da un unico pensiero fisso. Può essere una cosa che rende tristi o felici, un evento che è già accaduto o sta per accadere e, altrettanto, può essere una persona, un'amicizia, un amore, un affetto. Insieme, questi fattori possono generare una forma di attaccamento alla nostalgia e alla sofferenza, considerate entrambe parte del bagaglio della vita e, dunque, meritevoli di essere presenti anche quando si sceglie di fare spazio al nuovo. Talvolta, la sofferenza si pone come un freno al desiderio di ricominciare, di sbocciare a nuova primavera, come un blocco che induce a fare continui passi indietro anziché avanti, determinando un giro senza fine tra rimpianti e voglia di libertà. Ogni poesia contenuta in questa raccolta si presta a uno stato d'animo diverso, a momenti del vissuto quotidiano alimentati da questo giro senza fine: il coraggio di cambiare o di voltare pagina, il confronto con i sentimenti vecchi e nuovi, il legame con il passato, il punto di vista verso la sorprendente semplicità dell'inaspettato. Che siano cose, eventi o persone non importa. Di volta in volta, emergono sensazioni nuove e l'urgenza di poterle spiegare è sempre dietro l'angolo. Le parole e i versi proposti dall'autrice danno sfogo a questa urgenza e, leggendoli, si ha l'impressione di confrontarsi con un'amica che ha la capacità di leggere dentro, di dare un senso a ciò che gli occhi vedono e che il cuore immagazzina nei suoi cassetti segreti. Prefazione a cura di Josy Monaco.
9,90

Un punto nel cerchio del tempo. Volume Vol. 2

Un punto nel cerchio del tempo. Volume Vol. 2

Josy Monaco

Libro

editore: Edizioni Mea

anno edizione: 2019

Quando anche l’ultima casa editrice rimasta rifiuta il suo manoscritto, Vittoria Benincasa abbandona il sogno di fare la scrittrice e decide di cambiare vita. Quando però trova un’opportunità di lavoro in un negozio di antiquariato, strani incontri, coincidenze e sopratutto i libri che la circondano la spingono a riaprire i cassetti dell’immaginazione e a creare da zero la Valle delle Lumache, una dimensione parallela a Napoli dove la straniera Greta Le Clerc dovrà salvare la città da un nemico molto particolare. Parola dopo parola, Vittoria Benincasa si accorgerà che la sua ispirazione ha uno scopo diverso…
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.