Libri di Karen Duve
L'imperatrice ribelle
Karen Duve
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 384
"È sua Maestà L'imperatrice" si sente sussurrare. Il salone si anima, gli sguardi volano verso lo scalone in cima al quale, come una visione, è apparsa lei, Elisabetta di Baviera, imperatrice d'Austria-Ungheria. Indossa un abito blu notte ed è molto alta; tra le chiome si accendono bagliori del suo famoso rosso Tiziano. Dietro di lei, la sorella, l'ex regina di Napoli Maria, e il consorte Francesco. Ma nessuno guarda loro. Al cospetto di Sissi spariscono tutti. Eppure, la vita dorata dell'imperatrice non è che un'unica, grande sfida: imporsi alla corte di Vienna, dove è tuttora straniera e di cui detesta i soffocanti rituali; non soccombere ai doveri che il suo ruolo le impone; riuscire a fuggire, appena possibile, nel castello in Ungheria, dove può dedicarsi in libertà alla caccia e ai cavalli, la sua vera passione; coltivare un nuovo, inaspettato amore... In una parola, governare il proprio destino. Sarà mai l'imperatrice d'Austria-Ungheria una donna realmente libera? Per la prima volta, in questo romanzo, Karen Duve racconta il lato segreto di Sissi: una storia scritta con ineguagliabile precisione sentimentale e con uno sguardo unico su una delle donne più raccontate della Storia.
La più pallida idea
Karen Duve
Libro: Copertina morbida
editore: Comma 22
anno edizione: 2009
pagine: 156
"Tentò di baciarmi. Girai la testa dall'altra parte e risi. A volte mi scappava da ridere proprio quando stavano interrando un morto, o qualcuno diceva di amarmi." Un patetico cane parlante, la donna baccalà e l'uomo criceto, la paccottiglia di Capo Cavallo Rosso e una vecchia calamara. Nove, racconti, quasi un album di figurine delle sorelle Grimm. Nove favole moderne dedicate a chi, della vita, non ne ha la più pallida idea.
Il giorno in cui decisi di diventare una persona migliore
Karen Duve
Libro: Libro in brossura
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2012
pagine: 292
"Pollo pronto per la cottura". Un piatto gustoso, conveniente e facile da preparare. Apri il forno, lo ficchi dentro, metti a 180 °C e dopo un'ora porti in tavola un bel pollo arrosto. Se hai, però, un'amica che ti ricorda come vengono allevati i giovani pollastri, stipati a migliaia in uno spazio ristrettissimo, con il becco tagliato, le zampe spezzate e un destino segnato, ti passa la voglia di portare in tavola un simile ammasso di carne. È quello che è successo a Karen Duve con la sua amica Kerstin, detta Grillo, come il personaggio del Grillo Parlante nelle Avventure di Pinocchio. Kerstin non indossa il cilindro, la finanziera e le ghette e non porta un ombrello chiuso attaccato al braccio. Agli occhi di Karen, tuttavia, è una vegetariana capace di insinuare il tarlo del dubbio nel prossimo proprio come il Grillo Parlante. È bastato, infatti, che un giorno al supermercato, davanti al reparto dei polli pronti per la cottura, Kerstin le urlasse: "Come puoi comprare questa povera carne martoriata?", che in qualche zona remota della coscienza di Karen si è fatta strada l'idea di diventare una persona migliore. In un libro divertente, ironico e, nello stesso tempo istruttivo, Karen Duve narra del suo tentativo di sfuggire agli orrori dell'industria alimentare e di sperimentare tutte le possibili vie dell'alimentazione alternativa: la via biologica, vegetariana, vegana, fruttariana.
Romanzo della pioggia
Karen Duve
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2003
pagine: 275
Martina e Leon sono una giovane coppia di belle speranze, appena trasferitasi in una villetta del nord della Germania, dove Leon, scrittore alle prime armi, ha deciso di ritirarsi per redigere una bibliografia che gli è stata commissionata. Ma la solitudine, la pioggia incessante e la presenza di due vicine di casa che si rivela misteriosamente negativa, sconvolge l'equilibrio della coppia, il cui destino corre velocemente verso la separazione. Un romanzo ironico e pieno di fantasia, in cui gli elementi realistici assumono valenze surreali e surrealmente divertenti.