Libri di L. Bobbio
La qualità della deliberazione. Processi dialogici tra cittadini
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 422
Che cosa succede quando i cittadini si riuniscono per discutere di una questione di rilevanza pubblica? Si aprono al confronto o si chiudono? Si rispettano? Riescono a trovare un terreno comune? risultati di queste discussioni hanno qualche influenza sulle istituzioni? Il volume, frutto di un'ampia ricerca su alcuni casi di deliberazione pubblica che hanno avuto luogo recentemente in Italia, si propone di rispondere a queste domande. La questione è tutt'altro che accademica. Nell'ultimo decennio, infatti, hanno avuto una crescente diffusione le pratiche che si richiamano ai principi della democrazia deliberativa. Esse condividono una scommessa comune, ossia che la definizione delle scelte pubbliche possa giovarsi dell'interazione discorsiva e informata tra cittadini. Si propongono cioè di rompere il monopolio dei politici di professione, delle istituzioni rappresentative e degli interessi organizzati e di confidare, viceversa, nella forza della discussione riflessiva condotta dai diretti interessati sul merito dei problemi. Ci possiamo allora chiedere: tale fiducia è ben riposta? È possibile fondare una nuova prospettiva politica sulle virtù della deliberazione pubblica?
Perché proprio qui? Grandi opere e opposizioni locali
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 240
Corso di diritto e laboratorio di diritto. Vol. unico. Con Laboratorio. Ediz. riforma. Per le Scuole superiori
L. Bobbio, E. Gliozzi, L. Lenti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Scuola & Azienda
anno edizione: 2013
Diritto rim 2012. Vol. unico. Per le Scuole superiori
L. Bobbio, E. Gliozzi, L. Lenti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Scuola & Azienda
anno edizione: 2012
Corso di diritto. Ediz. riforma. Per le Scuole superiori
L. Bobbio, E. Gliozzi, L. Lenti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Scuola & Azienda
anno edizione: 2012
Corso di diritto. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
L. Bobbio, E. Gliozzi, L. Lenti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Scuola & Azienda
anno edizione: 2012
Corso di diritto. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
L. Bobbio, E. Gliozzi, L. Lenti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Scuola & Azienda
anno edizione: 2012
Diritto e legislazione turistica. Per le Scuole superiori
L. Bobbio, E. Gliozzi, L. Lenti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Scuola & Azienda
anno edizione: 2012
Olimpiadi e grandi eventi. Verso Torino 2006
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 232
Le Olimpiadi rappresentano il più grande e coinvolgente appuntamento sportivo su scala mondiale. Al tempo stesso costituiscono un'occasione unica di promozione, investimenti e comunicazione per le città e i territori che le ospitano. Implicazioni e ricadute dei Giochi possono naturalmente essere assai diverse in termini di occupazione, attività economiche indotte, interventi infrastrutturali realizzati, turismo, simboli trasmessi, identità riconosciute o valorizzate: in questo senso le Olimpiadi si possono 'vincere' ma anche 'perdere'. A Torino e nelle valli Susa, Pellice e Chisone si terranno nel 2006 i XX Giochi invernali: si tratta di un evento di enorme rilevanza, considerando anche il fatto che la fiaccola olimpica non arrivava in Italia dal 1960. Torino ha così la possibilità di costruire e consolidare un modello di sviluppo nuovo, che consenta alla città di posizionarsi tra le capitali della cultura e del turismo; per le Valli c'è l'occasione di confermare e incrementare una vocazione turistica nel rispetto delle comunità locali e dell'ambiente. Il volume fornisce un quadro complessivo delle problematiche economiche, sociali e culturali attinenti, studiate soprattutto in stretto confronto con le diverse esperienze vissute dai territori che hanno ospitato le Olimpiadi in passato.