Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Briasco

Le sparizioni

Le sparizioni

Scott Heim

Libro: Copertina morbida

editore: BEAT

anno edizione: 2013

pagine: 320

In Kansas viene ritrovato un ragazzo scomparso. È morto, il corpo gettato in un campo. L'omicidio ossessiona una vedova nel crepuscolo della vita, Donna, e risveglia la memoria travagliata e paradossalmente malinconica del suo passato, delle sue ossessioni. Donna è stata rapita da bambina, e in quella sparizione si cela il momento magico della sua esistenza, una parentesi di affetto e dolcezza, di intensità e desiderio che ha lasciato in lei il rimpianto di un paradiso perduto. E quell'esperienza l'ha segnata in molti modi, le ha trasmesso il gusto morboso di seguire le sparizioni dei bambini, i rapimenti, i traumi delle famiglie distrutte dalla violenza di una scomparsa improvvisa. Questa passione le fa leggere avidamente le storie sui giornali, collezionare articoli, foto, ogni dettaglio, ed è stata a lungo un segreto, un'ossessione e uno strano gioco condiviso con il figlio Scott, ormai adulto, che vive a New York. Un giorno Scott decide di tornare in Kansas per aiutare la madre gravemente malata, per sostenerla nella sua volontà di scrivere un libro sui bambini scomparsi e ravvivare ancora quel loro "hobby". Ma una volta nella casa della sua infanzia il figlio troverà qualcosa di diverso, e di terribile. Nel seminterrato Scott scopre una stanza segreta che non ricordava, e dentro, ammanettato, un ragazzo...
9,00

Sangue e limonata. Hap & Leonard

Sangue e limonata. Hap & Leonard

Joe R. Lansdale

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2019

pagine: 205

Hap Collins è solo un ragazzo, ma sa già di essere molto diverso dai bigotti razzisti e ottusi della cittadina in cui è cresciuto. E sa che per ridurli a mal partito non bastano le parole: bisogna usare le loro stesse armi. Anche il giovane Leonard Pine è diverso da quelli che lo circondano: nero, gay e, a sorpresa, conservatore. Nella migliore delle ipotesi, i due formano una coppia improbabile. Finché un giorno, per caso, Hap vede Leonard fare il culo a strisce a una manica di bulli. E capisce che, a dispetto delle apparenze, ha trovato il socio ideale. Con ironia, Lansdale scava nel passato dei due detective più celebri dell'East Texas e compone un mosaico di vicende e personaggi di volta in volta terribili, comici, violenti e nostalgici.
17,00

Una coppia perfetta. I racconti di Hap e Leonard

Una coppia perfetta. I racconti di Hap e Leonard

Joe R. Lansdale

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: 191

Tra i tantissimi ammiratori di Joe R. Lansdale esiste uno "zoccolo duro" che ha sempre avuto un debole per la serie di romanzi che ha per protagonisti Hap (bianco, liberal e donnaiolo) e Leonard (nero, conservatore e gay). Da "Una stagione selvaggia" a "Sotto un cielo cremisi", i due detective dai metodi a volte spicci ma dall'etica (a loro modo) immacolata sono passati per ogni sorta di avventura, uscendone spesso malconci, sempre ilari e innamorati della vita e del loro mondo. La stessa cosa che accade in queste tre novelle - "Le iene", "Veil in visita" e "Una mira perfetta" - nelle quali Hap e Leonard devono vedersela con una banda di rapinatori senza scrupoli, con la Dixie Mafia, con gli spacciatori di crack. E con la legge, sempre meno propensa a tollerare che i casi loro assegnati finiscano regolarmente in una ridda di liti, scazzottate, sparatorie.
11,50

La letteratura americana dal 1900 a oggi. Dizionario per autori

La letteratura americana dal 1900 a oggi. Dizionario per autori

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2011

pagine: 517

Da Ernest Hemingway a Raymond Carver; da Gertrude Stein a David Foster Wallace; da T. S. Eliot a Bob Dylan; da Arthur Miller a David Mamet: il secolo americano raccontato attraverso la sua narrativa, la poesia, il teatro. Un ampio dizionario degli autori che hanno lasciato una traccia importante nella cultura statunitense dal 1900 a oggi e che sono stati letti e amati in Italia; un'opera, aggiornata al nuovo millennio, che si inscrive nella tradizione degli studi americani inaugurata da Pavese e Vittorini e sviluppata e approfondita da molti tra i migliori scrittori e critici del secondo Novecento.
28,00

Notizie dalle tenebre

Notizie dalle tenebre

Joe R. Lansdale

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: 468

Nella sua lunga e felice carriera, Joe Lansdale ha scritto centinaia di racconti, spaziando con una libertà e un'inventiva senza eguali tra il giallo e l'horror, il fantastico e il western. "Notizie dalle tenebre" raccoglie sedici racconti - scelti dall'autore e accompagnati da un'introduzione scritta appositamente per i lettori italiani - che portano il lettore in un universo costellato di avventura e mistero, tra tragedia e commedia: uomini inseguiti dalle proprie ombre e orsi parlanti, investigatori scalcinati e donne non troppo fatali, Elvis Presley e Huck Finn.
19,00

Tutto inizia e finisce al Kentucky Club

Tutto inizia e finisce al Kentucky Club

Benjamin Alire Sáenz

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2014

pagine: 246

Un bar di altri tempi, a pochi isolati dal ponte che unisce due città e due nazioni estremamente diverse, è al centro di sette storie collegate fra loro. Storie di confine, che a volte è un muro invalicabile, altre una via di fuga. Due città che si guardano in faccia: negli Stati Uniti c'è El Paso, in Messico Ciudad Juàrez. Considerata la più violenta area del mondo al di fuori delle zone di guerra, Juàrez è stata raccontata da Roberto Bolaho ne "I detective selvaggi" e in 2666, con il nome di Santa Teresa. È protagonista, assieme alla città gemella, della serie televisiva "The Bridge". Ma soprattutto è il teatro sconvolgente e drammatico di crimini efferati: una sterminata serie di omicidi di donne, oltre 4.000 dal 1993, una imponente guerra fra i cartelli della droga che ha causato migliaia di vittime. El Paso invece, nonostante il nome spagnolo e i pochi chilometri di distanza oltre il fiume Rio Grande, è l'America, è il Nord: un miraggio, uno specchio distorcente, un luna park. Sospesi tra questi due mondi che in realtà sono un oggetto solo, un esempio paradossale e perfetto dei conflitti che attraversano le società contemporanee, si muovono i protagonisti di Sàenz: uomini e donne, giovani e anziani, che cercano di vivere e di sopravvivere. Attraversando il dolore e il rimorso, la mancanza e il desiderio. Lottando per trovare e mantenere l'amore, quello dei propri cari, di genitori che li hanno salvati o distrutti, degli amici con cui hanno trascorso il tempo...
16,00

Honky Tonk samurai

Honky Tonk samurai

Joe R. Lansdale

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2015

pagine: 425

La vita è cambiata e parecchio, per Hap e Leonard. Il loro vecchio datore di lavoro, Marvin Hanson, è diventato capo della polizia di LaBorde, e ha ceduto l'agenzia di investigazioni a Brett, la splendida infermiera rossa che ha conquistato il cuore di Hap. E se Leonard continua a lasciarsi e riprendersi con il suo compagno, John, Hap ha appena scoperto di avere, forse, una figlia di cui ignorava l'esistenza. In una sola cosa i due amici di una vita sono sempre gli stessi: "guai" è e resta il loro secondo nome. Così, quando una vecchia ed eccentrica signora chiede loro di ritrovare la nipote, scomparsa cinque anni prima senza lasciare traccia, Hap e Leonard si gettano a capofitto nelle indagini, scoperchiando un verminaio di corruzione e morte che li costringerà a combattere contro una masnada di motociclisti col vizio delle armi e delle metanfetamine, ma soprattutto contro il Distruttore, un misterioso e spietato killer che evira la sue vittime. Un'impresa pericolosa, per la quale dovranno chiedere aiuto a un bel po' di amici: il giornalista Cason Statler, il detective cowboy Jim Bob Luke e la micidiale Vanilla Ride: tutti nomi che i fan di Joe Lansdale hanno imparato a conoscere e ad amare.
19,50

Galatea 2.2

Galatea 2.2

Richard Powers

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2021

pagine: 3528

Il protagonista di questo romanzo si chiama Richard Powers e, dopo quattro libri e diversi anni vissuti all'estero, torna negli Stati Uniti come ricercatore presso il Centro per lo studio delle scienze avanzate dell'università in cui si era laureato. Qui si imbatte in Philip Lentz, un neurologo cognitivo impegnato a modellare il cervello umano per mezzo di reti neurali computerizzate. Lentz coinvolge Powers in un progetto tanto eccentrico quanto affascinante: istruire un'intelligenza artificiale attraverso i grandi capolavori della letteratura. Lezione dopo lezione, il dispositivo diventa sempre più cosciente e comincia a chiedere quale sia il suo nome, sesso e razza, fino a interrogarsi sul senso della propria esistenza. Dall'autore premio Pulitzer per "Il sussurro del mondo", un romanzo in cui si incontrano la fantasia dei libri e quella dei computer, una storia tra letteratura e fisica che racconta la materia poetica di cui sono fatti gli esseri umani.
20,00

Tutti i racconti. Volume 3

Tutti i racconti. Volume 3

James G. Ballard

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2019

pagine: 660

A buon diritto James G. Ballard è considerato tra i maggiori scrittori inglesi contemporanei. Con diciannove romanzi pubblicati nell'arco di quarant'anni, da «Il mondo sommerso» del 1962 a «Regno a venire» del 2003, ha raccontato con voce originale alcune delle dinamiche distopiche implicite nel profondo della nostra modernità. L'angoscia della piccola borghesia, ormai autoreclusa nei suburb e nelle periferie urbane, nasconde sottotraccia una violenza terribile pronta a scatenarsi con irrefrenabile potenza verso l'altro da sé, non appena si alterano le condizioni della vita quotidiana. Ballard che ha ispirato tutte le arti contemporanee, dal cinema al fumetto, alla pittura, aveva nel racconto la sua forma letteraria preferita, in cui sperimentare le intuizioni più visionarie e gli scenari più sorprendenti. Proprio nella shortstory è difatti considerato uno dei maestri contemporanei. Il terzo volume dei racconti di Ballard, tutti pubblicati in ordine cronologico, chiude un'opera che espone in modo definitivo la creatività di uno degli scrittori più rappresentativi e di culto del Ventesimo secolo. Il volume raccoglie trentasette racconti, scritti nel periodo più maturo della sua produzione, dal periodo preparatorio de «La mostra delle atrocità» (qui anticipata in diversi racconti, tra cui «Appunti verso un collasso mentale») e «Crash» (si veda, per esempio, «Il sorriso»), passando per l'«Impero del sole» fino alla «Gentilezza delle donne». Trentasette lampi di futuro.
16,00

Vicolo cieco

Vicolo cieco

Sara Paretsky

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2021

pagine: 352

Il cadavere di Boom-Boom, ex star dell'hockey su ghiaccio e amatissimo cugino di V.I. Warshawski, è stato appena ritrovato, e la polizia già parla di morte accidentale. Boom-Boom sarebbe caduto, in una notte di pioggia, da una banchina del porto di Chicago, morendo annegato. V.I. è però convinta che qualcuno, da quella banchina, abbia spinto il cugino nelle acque gelide del lago Erie; e che lo abbia fatto perché Boom-Boom aveva in mano delle informazioni scottanti su traffici illeciti, nei quali sarebbero coinvolte una o più compagnie di navigazione. Basta cominciare a ficcare il naso e a fare domande sgradite, due delle specialità della casa, perché la lista dei sospetti si allarghi a dismisura: un dirigente di una grossa ditta cerealicola coinvolto in un giro di estorsioni; i proprietari di due grandi navi da trasporto, uno dei quali è vittima di un ricatto e ha trascorsi poco puliti; un giocatore di hockey che non esita a vendersi le partite e l'ex fidanzata di Boom-Boom, una ballerina tanto bella quanto gelida, che adora il lusso. Tutti potrebbero aver ucciso Boom-Boom; tutti vorrebbero che V.I. si accontentasse del verdetto della polizia; tutti sanno che V.I. non lo farà mai, e che non mollerà l'osso finché non avrà davanti agli occhi la verità.
18,00

Cronache dal selvaggio West. Hap e Leonard, le origini

Cronache dal selvaggio West. Hap e Leonard, le origini

Joe R. Lansdale

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2021

pagine: 232

Risse da bar, scazzottate sul ring, barbecue in famiglia e l'incessante lotta contro i torti sui più deboli: cinque avventure inedite che riportano Hap e Leonard alla loro giovinezza e fanno luce sulle origini della loro leggendaria amicizia. Con l'umorismo nero che lo contraddistingue, e la malinconia di chi ha passato una vita con i propri personaggi, in "Cronache dal selvaggio West" Joe R. Lansdale approfondisce e arricchisce il mito di Hap e Leonard: a volte drammatici, a volte esilaranti, e sempre sopra le righe, in questi racconti estremamente autentici si ha la sensazione di tornare a casa dopo tanto tempo. Perché, come dice Hap: «Ci sono persone con cui non parli per un paio d'anni, forse di più, ma appena le vedi ti sembra che abbiano lasciato la stanza solo un momento fa, e così fu per me e Leonard».
15,00

Il militante

Il militante

Thanh Nguyen Viet

Libro

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2021

pagine: 432

«Eravamo gli sgraditi, gli indesiderati, gli ignorati, invisibili a chiunque fuorché a noi stessi»: così comincia quest'opera. Protagonista del nuovo romanzo è ancora il giovane Capitano dell'esercito sudvietnamita che, nel "Simpatizzante", dopo la caduta di Saigon nel 1975, ripara negli Stati Uniti e, all'insaputa dell'amico e fratello di sangue Bon e del generale capo della Polizia Nazionale sudvietnamita, invia i suoi rapporti a Man, suo addestratore tra le fila Vietcong. Trascorsi gli anni americani nella condizione di estraneità e invisibilità propria di un rifugiato e di una spia comunista, agli inizi degli anni Ottanta, con in tasca il passaporto di un certo Vo Danh, il simpatizzante sbarca a Parigi in compagnia dell'inseparabile Bon. La Francia, il paese della lunga dominazione coloniale in Indocina, ha concesso ai due fratelli di sangue l'agognato diritto d'asilo. È l'occasione per entrambi di lasciarsi alle spalle le dolorose ferite del passato. Un'occasione da coltivare attraverso la più pura delle attività capitalistiche, offerta dal Boss vietnamita trasferitosi dal campo di Palau Galang a Parigi: lo spaccio e il commercio di droga. Per Bon rappresenta la possibilità di smettere d'essere un ospite sgradito. Per il simpatizzante, che ha trascorso buona parte della sua vita a credere in qualcosa nel cui cuore non c'era che il nulla, semplicemente un'altra possibilità data al nulla. Un nulla, questa volta, che rende Parigi una città dal fascino torbido e che fa degli intellettuali engagés della sinistra francese frequentati a casa della "zia" vietnamita, cui Man l'ha indirizzato, nient'altro che una fedele clientela delle sostanze del Boss. Un nulla che rende, infine, arduo realizzare il compito che alberga da sempre nell'animo del simpatizzante: la riconciliazione tra i fratelli di sangue di un tempo, Bon e Man, che la Storia, con le sue crudeltà e le sue cieche passioni e speranze, ha collocato su fronti opposti.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.