Libri di L. Capelli
Nose. Selected articles on odour monitoring and control
Libro: Copertina morbida
editore: AIDIC Servizi
anno edizione: 2016
Io leggo... gialloverdeblu. Per la 4ª classe elementare
L. Capelli, I. Rubaudo, C. Prati
Libro
editore: Signum Scuola
anno edizione: 2005
Io leggo... gialloverdeblu. Per la 5ª classe elementare
L. Capelli, I. Rubaudo, C. Prati
Libro
editore: Signum Scuola
anno edizione: 2005
I colori dell'arcobaleno. Per la 1ª classe elementare
C. Conti, L. Capelli
Libro
editore: Signum Scuola
anno edizione: 2004
Perché viviamo?
Marc Augé
Libro: Copertina morbida
editore: Booklet Milano
anno edizione: 2004
pagine: 133
Ha senso porsi questa domanda oggi, in una società che ha celebrato la fine di tutte le ideologie, tranne quella del consumo, e che vive dell'immediato, ponendosi solo fini a breve termine, come la redditività o la competitività? Nell'epoca della globalizzazione siamo incapaci di rispondere a domande come: a cosa serve la conoscenza? E lo sviluppo economico? A cosa il Potere? Eppure, proprio il sentimento del vuoto e l'aspirazione a dare un senso alla vita sembrano oggi particolarmente diffusi nelle società occidentali. La necessaria relazione con gli altri, l'impossibile coscienza di sé, la legittima aspirazione a conoscere il mondo: all'interno di questo triangolo si è giocata la storia degli uomini e si giocherà ancora domani a un ritmo accelerato.
Perché viviamo?
Marc Augé
Libro: Copertina morbida
editore: Booklet Milano
anno edizione: 2004
pagine: 133
Ha senso porsi questa domanda oggi, in una società che ha celebrato la fine di tutte le ideologie, tranne quella del consumo, e che vive dell'immediato, ponendosi solo fini a breve termine, come la redditività o la competitività? Nell'epoca della globalizzazione siamo incapaci di rispondere a domande come: a cosa serve la conoscenza? E lo sviluppo economico? A cosa il Potere? Eppure, proprio il sentimento del vuoto e l'aspirazione a dare un senso alla vita sembrano oggi particolarmente diffusi nelle società occidentali. La necessaria relazione con gli altri, l'impossibile coscienza di sé, la legittima aspirazione a conoscere il mondo: all'interno di questo triangolo si è giocata la storia degli uomini e si giocherà ancora domani a un ritmo accelerato.
Lévi-Strauss
Catherine Clément
Libro: Copertina morbida
editore: Booklet Milano
anno edizione: 2004
pagine: 144
Claude Lévi-Strauss è universalmente considerato il più grande antropologo dei suoi tempi. Nato all'inizio del ventesimo secolo di cui ha attraversato gli orrori, è noto come uno dei fondatori dello strutturalismo. In questo libro, Catherine Clément, raccontando successi e polemiche che lo circondarono, offre di Lévi Strauss, amico e accademico di Francia, una testimonianza rigorosa e illuminante, affettuosa e libera.