Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Lilli

Il velo di Einstein. Il nuovo mondo della fisica quantistica

Il velo di Einstein. Il nuovo mondo della fisica quantistica

Anton Zeilinger

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2022

pagine: 224

Nel 1997 due gruppi di ricerca - uno diretto da Anton Zeilinger a Vienna, l'altro da Francesco De Martini a Roma - riuscirono a teletrasportare un singolo fotone, cioè a trasferire lo stato fisico da una particella a un'altra particella lontana dalla prima. Un'impresa che fino ad allora sembrava un'idea strampalata, concepibile solo in un film di fantascienza. Per ora nessuno sa se il teletrasporto si potrà realizzare anche per atomi e molecole, o addirittura per oggetti macroscopici; ma questo primo passo dischiude orizzonti inimmaginabili fino a pochi decenni fa. In questo libro, l'autore fa il punto sulla fisica quantistica, indicando i rivoluzionari effetti che contraddicono radicalmente la nostra esperienza sensoriale.
12,00

Terrore e liberalismo. Perché la guerra al fondamentalismo è una guerra antifascista

Terrore e liberalismo. Perché la guerra al fondamentalismo è una guerra antifascista

Paul Berman

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 252

La guerra al terrorismo non è una guerra imperialista, né uno scontro di civiltà. È la necessaria guerra della libertà al terrorismo fondamentalista, è il proseguimento di quella lotta contro il totalitarismo che ha insanguinato l'Europa e che non si è mai conclusa. La guerra di oggi, secondo Berman, non è nulla di inedito: è il proseguimento della Seconda guerra mondiale, è la battaglia tra le forze libertarie e i totalitarismi. L'Islam è solo l'arena in cui al momento questa guerra si combatte. L'autore descrive le correnti e i conflitti interni al radicalismo islamico e illumina i punti di contatto tra movimenti politici diversi, rivelando come l'estremismo islamico ricordi a tratti episodi ben noti della storia americana e europea.
13,50

Piccolo dizionario dell'islam. Storia, cultura, società

Piccolo dizionario dell'islam. Storia, cultura, società

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 380

In oltre quattrocento voci vengono prese in esame le questioni inerenti la religione islamica, i suoi precetti, i suoi rapporti con civiltà e tradizioni diverse, ma anche la storia di alcune popolazioni del variegato mosaico islamico. Ampio spazio è dato inoltre alla lingua, alla letteratura, alla società, all'economia, all'arte e all'architettura dell'islam, senza dimenticare aspetti come l'abbigliamento, l'alimentazione, il rapporto tra i sessi.
12,00

Iraq. Dieci ragioni contro la guerra

Iraq. Dieci ragioni contro la guerra

Milan Rai

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 261

Questo libro intende smontare la macchina propagandistica a favore della guerra contro l'Iraq costruita da Bush e da Blair e svela alcune verità nascoste da manipolazioni e bugie ufficiali. Non a caso il libro inizia e finisce con i pensieri di alcuni dei parenti più coraggiosi delle vittime dell'11 settembre che si sono espressi per la giustizia e non per la vendetta. Lavorando su materiale documentario, l'autore illustra almeno dieci ragioni contro la guerra. Il volume è introdotto da Noam Chomsky.
14,00

La fine del tempo. La rivoluzione fisica prossima ventura

La fine del tempo. La rivoluzione fisica prossima ventura

Julian Barbour

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 354

Un saggio che arriva al cuore della fisica moderna, che solleva dubbi sul maggiore contributo di Einstein (il continuo dello spaziotempo) ma che propone anche una soluzione a uno dei più grandi paradossi della scienza contemporanea: la distanza tra la fisica classica e la fisica quantistica. Barbour sostiene che l'unificazione della relatività generale di Einstein con la meccanica quantistica può determinare la fine del tempo. Il tempo non avrà più un ruolo centrale nei fondamenti della fisica. In questo testo rivoluzionario si aprono squarci affascinanti sui misteri dell'universo: i mondi multipli, i viaggi nel tempo, l'immortalità e, soprattutto, l'illusione del moto.
23,00

Il tutto e il niente. Sulla bellezza dell'universo

Il tutto e il niente. Sulla bellezza dell'universo

Stefan Klein

Libro: Copertina rigida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2019

pagine: 159

Interrogato da un amico artista che gli chiese se uno scienziato, studiando una rosa, non ne uccidesse la bellezza, Richard Feynman rispose che lui riusciva senz'altro a percepirne lo splendore, ma vedeva anche un'altra bellezza, più profonda, rivelata solo dalla comprensione: il fatto, per esempio, che i fiori abbiano assunto colori sgargianti nel corso dell'evoluzione per attirare gli insetti. Una conoscenza più precisa non toglie niente alla bellezza del fiore, anzi dà alla rosa ancora più fascino e mistero. È proprio dallo stupore e dalla meraviglia quotidiana che proviamo per il mondo intorno a noi che Stefan Klein prende spunto per rivelarci la sorprendente bellezza dell'universo: come può un uragano dall'altra parte del mondo rivelare l'imprevedibilità del clima e del caso? L'irreversibilità del tempo che passa, improvvisamente si manifesta a noi nel colore della barba che va ingrigendosi; un divertente racconto poliziesco riesce a spiegare al meglio i concetti di multiverso e di entanglement quantistico; le riflessioni di Einstein sulla luce danno corpo allo spaziotempo; esiste davvero il nulla, l'universo è vuoto o pieno, e cos'è la materia oscura? "Il tutto e il niente" trasforma una cosa semplice, come un fiore o un giorno di tempesta, nella chiave per comprendere le idee e le teorie più complesse della fisica del XXI secolo, e Stefan Klein con limpidezza e un tocco di poesia scioglie le complessità del mondo con le sue domande gioiose. Più conosciamo la realtà, più ci appare misteriosa, ma è solo continuando a interrogarci su di essa che una rosa sarà ancora molto di più di una semplice rosa.
20,00

La fine del tempo. La rivoluzione fisica prossima ventura

La fine del tempo. La rivoluzione fisica prossima ventura

Julian Barbour

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: XVII-354

Un saggio che arriva al cuore della fisica moderna, che solleva dubbi sul maggiore contributo di Einstein (il continuo dello spaziotempo) ma che propone anche una soluzione a uno dei più grandi paradossi della scienza contemporanea: la distanza tra la fisica classica e la fisica quantistica. Barbour sostiene che l'unificazione della relatività generale di Einstein con la meccanica quantistica può determinare la fine del tempo. Il tempo non avrà più un ruolo centrale nei fondamenti della fisica. In questo testo rivoluzionario si aprono squarci affascinanti sui misteri dell'universo: i mondi multipli, i viaggi nel tempo, l'immortalità e, soprattutto, l'illusione del moto. Prima edizione nei "Saggi", 2003.
14,00

Il velo di Einstein. Il nuovo mondo della fisica quantistica

Il velo di Einstein. Il nuovo mondo della fisica quantistica

Anton Zeilinger

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 218

Nel 1997 due gruppi di ricerca - uno diretto da Anton Zeilinger a Vienna, l'altro da Francesco De Martini a Roma - riuscirono a teletrasportare un singolo fotone, cioè a trasferire lo stato fisico da una particella a un'altra particella lontana dalla prima. Un'impresa che fino ad allora sembrava un'idea strampalata, concepibile solo in un film di fantascienza. Per ora nessuno sa se il teletrasporto si potrà realizzare anche per atomi e molecole, o addirittura per oggetti macroscopici; ma questo primo passo dischiude orizzonti inimmaginabili fino a pochi decenni fa. In questo libro, l'autore fa il punto sulla fisica quantistica, indicando i rivoluzionari effetti che contraddicono radicalmente la nostra esperienza sensoriale.
20,00

Le nostre vie si incontrano all'orizzonte
16,53

Umbertina

Umbertina

Helen Barolini

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 2001

pagine: 520

Il romanzo si apre sulle vicende della donna che dà il titolo: una vera matriarca che, partita da un borgo poverissimo della Calabria interna, grazie a una volontà ferrea e a un senso primario e concreto della vita e delle cose che contano, sarà il vero uomo della famiglia, capace di decidere per il bene di tutti e di sottrarsi a un destino di precarietà nei ghetti degli emigranti a New York, sostituendolo con un florido stile di vita borghese. Marguerite, sua nipote, proverà a riallacciare il legame perduto con l'Italia: andrà a vivere dall'altra parte dell'oceano e sposerà uno scrittore italiano, ma la sua sarà un'esperienza ben diversa da quella della nonna, un'esperienza d'amore e di tormento che avrà una tragica conclusione.
17,56

Maometto

Maometto

Hartmut Bobzin

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 129

Considerato per molti secoli dall'Occidente cristiano un eretico e un impostore, quando non addirittura l'Anticristo, per il mondo arabo Maometto ha sempre rappresentato un modello di virtù e di comportamento. É lui infatti il "sigillo dei Profeti", che riceve la rivelazione del Corano, il libro sacro ai musulmani dal quale prende avvio la terza grande religione monoteista, l'islamismo. La singolare forza della sua personalità, sfuggendo ad ogni tentativo di univoca caratterizzazione, si impone nella storia combinando l'elemento mistico con quello politico e amministrativo.
8,00

L'anticiclopedia. Il più divertente e inaspettato repertorio di notizie serie, semiserie e curiose

L'anticiclopedia. Il più divertente e inaspettato repertorio di notizie serie, semiserie e curiose

Gideon Haigh

Libro: Libro in brossura

editore: Orme Editori

anno edizione: 2005

pagine: 218

Questo libro è un compendio di conoscenze, non definitivo e sicuramente non convenzionale, ma può rendere la vita e le conversazioni piacevoli e originali. Qualche esempio: sapete citare con certezza numero e nomi dei fratelli Marx? Potreste ricordare quali sono gli animali inviati nello spazio a scopo sperimentale? Siete pronti a insultare, in almeno dieci modi diversi, qualcuno che vi sta antipatico in lingua yiddish? Sapreste aprire un'ostrica, secondo il metodo della Fondazione per le ostriche del Nuovo Galles? A queste e ad altre curiosità, mai banali, risponde il volume, strizzando l'occhio alle più seriose e blasonate enciclopedie di tutto il mondo.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.