Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Mecacci

Il pensiero autistico

Il pensiero autistico

Eugen Bleuler

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2015

pagine: 118

Il "pensiero autistico" - concepito da Eugen Bleuler (1857-1939) come la componente caratteristica della dimensione psichica in cui un individuo è dominato dalla sua vita interiore e si distacca attivamente dal mondo esterno - fu al centro di numerose ricerche del primo Novecento in psichiatria, psicologia dello sviluppo e etnologia. Questo saggio, letto da Bleuler al III congresso internazionale di psicoanalisi a Weimar nel 1911 e poi pubblicato in forma più estesa nel 1912, è uno degli scritti più importanti e diffusi dello psichiatra svizzero, assieme a "Dementia praecox" o "gruppo delle schizofrenie" (1911) e "Trattato di psichiatria" (1916).
12,00

Psicologia dell'intelligenza

Psicologia dell'intelligenza

Jean Piaget

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2011

pagine: 224

Nuovamente a disposizione di studenti appassionati e studiosi della storia della psicologia un importante classico da tempo introvabile in libreria. Psicologia dell'intelligenza di Jean Piaget. In questo volume egli delineò una teoria generale dello sviluppo psichico del bambino basata sull'idea di intelligenza come processo centrale della mente ai fini dell'adattamento di un individuo all'ambiente. Per la ripubblicazione di questo classico della psicologia, è stata condotta una nuova traduzione dal testo originale francese.
12,00

Pensiero e linguaggio. Ricerche psicologiche

Pensiero e linguaggio. Ricerche psicologiche

Lev S. Vygotskij

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2008

pagine: XXI-428

Il capolavoro della psicologia sovietica, un classico della scienza del Novecento, nella prima traduzione mondiale integrale basata sull'edizione originale del 1934. L'introduzione e le note di Luciano Mecacci permettono di cogliere a pieno la ricchezza di temi dell'opera, allo spartiacque tra psicologia e linguistica, semiologia ed estetica. Lev S. Vygotskij (1896-1934), laureatosi in Giurisprudenza a Mosca nel 1917, segue nella Russia rivoluzionaria i propri interessi letterari, filosofici, linguistici, prima di dedicarsi più specificamente alla psicologia e alla pedagogia. "Pensiero e linguaggio" esce postumo nel dicembre 1934. Messo all'indice dallo stalinismo, verrà riabilitato nel 1956.
26,00

Dizionario di psicologia cognitiva

Dizionario di psicologia cognitiva

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: 476

35,12

Moderna psicologia della personalità. Rassegne critiche e nuove direzioni di ricerca
67,00

L'autismo. Spiegazione di un enigma

L'autismo. Spiegazione di un enigma

Uta Frith

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2009

pagine: 316

Li hanno chiamati bambini pesce, bambini della luna, tanto appaiono misteriosi: i bambini autistici hanno eretto un muro impenetrabile tra se stessi e il mondo che li circonda. Uta Frith riprende le fila del suo indiscusso e fondamentale studio sull'autismo infantile e delinea i più recenti sviluppi della ricerca neuropsicologica e neurologica sul disturbo. "Questa storia del viaggio della scienza verso la comprensione dell'autismo comprende idee romantiche e rivela reazione emotive incredibilmente forti che io ho da tempo accettato come una componente del fascino che provo studiando l'autismo. Comprende anche alcuni fatti nudi e crudi provenienti dalla neuroscienza cognitiva. Credo che combinare i due opposti, la scienza rigorosa e le idee romatiche, l'obiettività e la passione, non sia impossibile, e l'enigma dell'autismo me ne ha dato la prova".
18,00

Manuale di psicologia generale

Manuale di psicologia generale

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2001

pagine: 320

Scritti di: Guido Amoretti, Alessandro Antonietti, Guglielmo Bellelli, Nicoletta Caramelli, Igino Fagioli, Dario Galati, Lamberto Maffei, Giuseppe Mininni, Maria Pia Viggiano. Indice: Introduzione storica. I metodi della psicologia scientifica. La misurazione in psicologia. Il cervello e la mente. Dalla percezione alla coscienza. Apprendimento e memoria. Linguaggio e comunicazione. Intelligenza e pensiero. Motivazione ed emozione. La collana, diretta da Ada Fonzi e Luciano Mecacci è progettata per gli studenti del triennio dei nuovi corsi di laurea in psicologia.
50,00

L'autismo. Spiegazione di un enigma

L'autismo. Spiegazione di un enigma

Uta Frith

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1998

pagine: 272

8,50

Lezioni di psicologia

Lezioni di psicologia

Lev S. Vygotskij

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1997

pagine: 176

8,26

Strumento e segno nello sviluppo del bambino
11,36

Enciclopedia della psicoanalisi. Volume 2

Enciclopedia della psicoanalisi. Volume 2

Jean Laplanche, Jean-Bertrand Pontalis

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1997

pagine: 676

Circa 400 concetti base della teoria psicoanalitica sono elencati in ordine alfabetico e seguiti dalla loro corrispondente traduzione nelle principali lingue straniere. Poche righe in corsivo definiscono sinteticamente il significato di questi concetti e ne chiariscono l'origine e l'evoluzione all'interno del pensiero di Freud e degli altri classici.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.