Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Ruggiu

La fisica. Testo greco a fronte

La fisica. Testo greco a fronte

Aristotele

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2007

pagine: LXVI-533

"Fisica" è il titolo di un trattato in otto libri di Aristotele. E uno dei trattati più significativi del filosofo. Come tutte le altre opere aristoteliche, anche "Fisica" è il risultato del lavoro di ricostruzione operato da Andronico di Rodi sui frammenti sparsi scritti dallo Stagirita in epoche diverse, su argomenti diversi, tutti tuttavia attinenti il mondo della "Physis" (natura). Il I libro tratta dei principi del Divenire. Il II libro è un trattato sulle Quattro cause. I libri III, IV, V, VI costituiscono uno studio organico sul concetto di mutamento (movimento) e le sue implicazioni: infinito, luogo, tempo, continuo. Il VII continua, in modo tuttavia autonomo, l'analisi del Movimento, introducendo il concetto di Movente. L'VIII postula inferenzialmente l'esistenza di un Primo movente immobile ed eterno.
29,00

La crisi dell'ontologia. Dall'idealismo tedesco alla filosofia contemporanea

La crisi dell'ontologia. Dall'idealismo tedesco alla filosofia contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2005

pagine: 254

Kant ha decretato la fine della metafisica come scienza, la svolta linguistica ha reso ogni teoria ed elemento concettuale relativi a un sistema di riferimento linguistico. Quali devono essere le coordinate di un pensiero che ha abbandonato il "mito del dato", ma non vuole cadere nel totale relativismo? La crisi dell'ontologia costituisce un mutamento definitivo nei paradigmi del pensiero filosofico occidentale? Il volume raccoglie una serie di interventi su questi temi dei maggiori filosofi contemporanei italiani e spagnoli.
21,00

Hegel contemporaneo. La ricezione americana di Hegel a confronto con la tradizione europea

Hegel contemporaneo. La ricezione americana di Hegel a confronto con la tradizione europea

Libro

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2003

pagine: 630

Una schiera di studiosi americani e anglofoni e un'ampia rappresentanza di filosofi italiani discutono la linea di confronto tra la tradizione interpretativa europea e la ricezione americana di Hegel.
60,00

Identità, differenza e conflitti

Identità, differenza e conflitti

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2008

pagine: 488

25,00

Giordano Bruno: destino e verità

Giordano Bruno: destino e verità

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2002

pagine: 224

Frutto di una collaborazione di studio tra l'Università di Venezia, Fondazione Giorgio Cini e Istituto nazionale di studi sul Rinascimento, il volume raccoglie da una parte alcune riflessioni di illustri studiosi sul pensiero di Giordano Bruno, dall'altra ne ricostruisce il soggiorno a Venezia nel 1592, culminato nella denuncia al tribunale dell'Inquisizione e nel successivo processo, preludio alla finale condanna al rogo per eresia pronunciata ed eseguita a Roma nel 1600.
18,00

Dizionario critico dell'autonomia scolastica

Dizionario critico dell'autonomia scolastica

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2000

pagine: 296

23,20

Storia della filosofia. Volume Vol. 5

Storia della filosofia. Volume Vol. 5

Frederick Copleston

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2000

pagine: 544

45,00

Filosofia del tempo

Filosofia del tempo

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 1998

pagine: 392

21,69

Il tempo in questione. Paradigmi della temporalità nel pensiero occidentale
25,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.