Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lamberto Lambertini

Cantata dei pastori. Cinquant'anni di Peppe Barra e Razzullo

Cantata dei pastori. Cinquant'anni di Peppe Barra e Razzullo

Libro: Libro in brossura

editore: Martin Eden

anno edizione: 2024

pagine: 236

"La Cantata dei pastori", lo spettacolo che attraversa i secoli, è sempre nuova. C’è sempre la sorpresa e l’attesa di qualcosa, in quel mistero teatralpopolare che ci giunge dai giorni del Natale del 1600. Riadattata nel corso dei secoli, la Cantata ha trovato nella rappresentazione di Peppe Barra e Lamberto Lambertini una nuova vita, mescolando tradizione e innovazione, grottesco e sublime, trasformando la Natività in una celebrazione della lotta per la sopravvivenza, dell’ironia e della devozione popolare, culminando nella visione mistica del Presepe e nella gioia collettiva del Natale. Attraverso cinquant’anni di messa in scena, l’opera si è trasformata in un simbolo universale di riscatto e rinascita, capace di affascinare e commuovere pubblici di ogni età e cultura.
16,00

La neutralità dell'arbitro di parte

La neutralità dell'arbitro di parte

Lamberto Lambertini

Libro: Libro rilegato

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 128

Con uno scritto di Francesco Benatti. Prefazione di Stefano Troiano.
25,00

Un principe dada

Un principe dada

Lamberto Lambertini

Libro: Libro in brossura

editore: Martin Eden

anno edizione: 2023

pagine: 134

I lunghi corridoi della Facoltà di Medicina, i giorni a Calcutta per girare il primo film, le presentazioni nei teatri di Napoli, la Mostra del Cinema di Venezia, la Cappella Sansevero. Una lunga passeggiata tra le vie di Napoli si trasforma in un memoir che porta alla luce i momenti più nascosti della vita di un artista. Pittura, cinema, esoterismo, Storia e credenze popolari si mescolano in una scrittura a più livelli che racconta l’anima di un uomo, di una città e di una figura strettamente legata ad entrambe: il “nostro caro” Principe di Sansevero.
14,00

Il diritto commerciale della crisi

Il diritto commerciale della crisi

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XXIII-623

Il volume, con uno sguardo pluridisciplinare, esamina  le regole  le  giuridiche aventi la  più diretta influenza sulla crisi dell'impresa, di qualunque dimensione, alla luce delle norme introdotte dal Codice della crisi, con un'attenzione particolare ed originale alla contabilità, alla corretta gestione aziendale ed all'erogazione del credito. Muovendo dall'analisi degli assetti adeguati e della disciplina societaria della crisi, si sofferma  nel dettaglio sul bilancio nella crisi d'impresa;  sull'accesso agli strumenti di regolazione della crisi;  sulla gestione dell'impresa nella ristrutturazione aziendale; sulle operazioni straordinarie in situazione di crisi e nel concordato in continuità aziendale; sugli accordi di ristrutturazione dei debiti; sulla disciplina dei rapporti contrattuali pendenti, nonché sulla gestione del credito bancario per l'impresa in crisi.
65,00

Il conflitto tra soci. Origine, gestione, composizione

Il conflitto tra soci. Origine, gestione, composizione

Lamberto Lambertini

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 240

Nella letteratura giuridica manca una riflessione specifica sul conflitto endosocietario, diffuso ed endemico nella realtà delle nostre imprese. Peraltro nessuna sentenza (e nessun lodo) è in grado di soddisfare le aspettative dei soci in crisi, i quali mirano a nuovi assetti societari o ad un recesso a valori equi. Se i presidi tradizionali di composizione della controversia si dimostrano inadatti, occorre allora fare ricorso alla cultura, all’etica, alla fantasia dei consulenti delle parti (avvocati, commercialisti, aziendalisti, notai), per recuperare nuovi equilibri societari e personali. Una gestione esperta del conflitto richiede però l’individuazione delle reali motivazioni personali ed economiche che stanno all’origine della crisi, così come richiede esperienza e fantasia, unite ad una profonda conoscenza dei meccanismi societari, per trasformare una crisi tra soci in opportunità per l’impresa, per trovare la soluzione razionale che componga gli opposti interessi. Di questo si occupa la prima monografia organica in materia di conflitto tra soci.
36,00

Baciare il tempo

Baciare il tempo

Lamberto Lambertini

Libro

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 104

Il protagonista vive recluso in un grande appartamento, ostinato nel suo gentile ritrarsi. Scrive, legge, dipinge. Da un registratore ascolta la voce amplificata dei genitori che narrano la loro vita: il padre, napoletano di vent’anni, ufficiale dell’Aeronautica, viene spedito, dopo l’otto settembre, in un campo di concentramento nazista; la madre, genovese di vent’anni, è già prigioniera dei tedeschi. Il padre viene da una famiglia piena di titoli, finanche discendente da Gioacchino Murat, re di Napoli, la madre è la penultima dei tredici figli di un mugnaio. In quel luogo di sofferenza, s’innamorano a prima vista. Fuggono prima dell’arrivo dei Liberatori. Lei è incinta. Un amico del protagonista, forse l’unico rimasto, va a trovarlo spesso anche se i loro dialoghi sono ridotti al minimo. Diventa un testimone della vita di quell’artista solitario che non vuole mostrare al mondo la sua persona e le sue opere. Attraverso l’amico che legge di nascosto pagine incompiute di libri mai scritti, che ammira i suoi quadri rigorosamente senza firma che nessuno mai vedrà, riusciremo anche noi a conoscere se non la vita, almeno le opere di quest’uomo bizzarro...
12,90

La società a responsabilità limitata

La società a responsabilità limitata

Lamberto Lambertini

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2005

pagine: XX-420

35,00

Sono nata a Procida. Memoria impossibile di Concetta Barra

Sono nata a Procida. Memoria impossibile di Concetta Barra

Lamberto Lambertini

Libro

editore: Colonnese

anno edizione: 2001

pagine: 100

La vita e l'arte di un'attrice che con la sua personalità, la sua vis comica ed il suo stile irripetibile è diventata un punto di riferimento per il teatro napoletano. Una testimonianza a due voci, un arduo percorso della memoria attraverso il mistero di un'anima.
13,00

Fuoco su di me. Quante storie per un film

Fuoco su di me. Quante storie per un film

Lamberto Lambertini

Libro

editore: Liberi

anno edizione: 2006

pagine: 96

25,00

Governo delle imprese e patti parasociali

Governo delle imprese e patti parasociali

Debora Cremasco, Lamberto Lambertini

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2004

pagine: XVI-284

23,00

Ispezione ed amministrazione giudiziaria delle società di capitali
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.