Libri di Lamberto Picconi
Pagine gialle
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 328
Il volume comprende i migliori racconti partecipanti al Premio Pagine gialle 2024. Testi di: Thya B. Wood, Franco Cadenasso, Giovanni Canestrelli, Tiziana Colosimo, Fabio Comoletti, Elvira Delmonaco Roll, Paolo Filidei, Fabio Forlivesi, Pierfrancesco Galeri, Nicoletta Grieco, Enrico Grillo, Tiziana Maiolo, Giuseppe Medile, Chiara Nervo, Marcello Nucciarelli, Mario Pieri, Giorgio Sala, Fabrizia Sebastiani, Massimiliano Serino, Sara Tozzato, Mario Trapletti, Andrea Zavagli.
Semo gente de parole. Antologia tematica dei poeti «de noantri» 2023
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 136
La raccolta antologica comprende testi prodotti da poeti dell'Accademia Romanesca, Associazione che da anni si impegna nella tutela, nella diffusione e nello studio del dialetto romanesco. Questa antologia è un collage variegato di passato e presente, l’incontro di esperienze e percorsi personali, di scelte stilistiche e contenutistiche spesso diverse, pur tuttavia convergenti.
Se sò de la Roma ho già vinto! Racconti d'amore «giallorosso». Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 140
Questa è l’edizione “2” del libro pubblicato nel 2017 per i novant’anni della AsRoma, riveduto, aggiornato e arricchito di nuovi racconti e nuovi autori e dall’inserimento delle prime tre poesie del Concorso “Forza Roma”. Lo stesso spirito e lo stesso scopo: un libro scritto da tifosi per i tifosi. Autori dei racconti: Paolo Buzzacconi, Massimo Canario, Silvia Cozzi, Bruna Gasperini, Massimo Gazzè, Michelangelo Lippi, Maurizio Macelli, Clotilde Matera, Antonio Mazzei, M. Luisa Niro, Lamberto Picconi, Matteo Picconi, Giorgio Sala, A. Valentini.
I «quaderni» del martedì, 2022
Maurizio Marcelli
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 116
Il volume raccoglie un anno di iniziative, incontri, libri, spettacoli dell’Accademia Romanesca e le preziose ricerche di Maurizio Marcelli sulla storia e sulla cultura di Roma.
I «quaderni» del martedì 2021
Lamberto Picconi, Maurizio Marcelli
Libro
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 150
Il volume raccoglie un anno di iniziative, incontri, concorsi, spettacoli dell'Accademia Romanesca e le preziose ricerche di Maurizio Marcelli sulla storia e sulla cultura di Roma: il sesso nell’antica Roma, la via Appia, Annibale e tanto altro ancora.
Così è... se ve piace
Lamberto Picconi
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 136
Fine degli anni ’50, in un quartiere popolare di Roma. Una piazzetta, un vecchio palazzo e un’osteria fanno da sfondo alle vicende di personaggi rappresentati come maschere di una “commedia dell’arte alla romana”: la portiera zitella, l’oste poeta, la sartina innamorata, il bulletto donnaiolo, il parroco beone, il maresciallo “tutto d’un pezzo”, la gentildonna spocchiosa, il macellaio rozzo e, infine, visto che i tempi stanno cambiando, pure la ragazza “moderna”. Protagonista: come sempre, l’amore… in una storia che si rispetti, in una storia qualsiasi, potrebbe mai mancare l’amore?
A nò, come se scrive?. Grammatica insolita del romanesco attuale
Claudio Porena, Maurizio Marcelli
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 180
Il testo indaga le regole non scritte, ma precise e riconosciute, che delimitano la via per tramandare più chiaramente possibile il dialetto di questa città unica e meravigliosa. La passeggiata di Nonno e Lucia, che fa da filo conduttore alla trattazione, è scritta in dialetto: già nei dialoghi si possono trovare buona parte di quelle regole grammaticali e sintattiche che vengono man mano chiarite nelle pagine esplicative. La forma scelta è insolita quanto originale: abbiamo cercato di unire “l’utile al dilettevole”, anzi: al “dialettevole”. Le vignette di Clotilde Matera rendono più immediato, gradevole e intuitivo l’impianto normativo. Introduzione di Sabrina Ferilli, Roberto Vacca e Rino Caputo.
Il re di Roma
Giancarlo Lapadula, Lamberto Picconi
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 256
Se sò de la Roma ho già vinto! Racconti e poesie d'amore «giallorosso»
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2018
pagine: 160
Seduzioni
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2016
pagine: 160
Nel gioco della seduzione si sovrappongono spesso due realtà, una visibile, concreta, l'altra impalpabile, nascosta. Cos'è che fa scatenare la scintilla? Non c'è dubbio, tutto quello che eccita di più la fantasia.
Ninetto (Troppa bella p'esse moje). Commedia semiseria in (poco più di) due atti
Lamberto Picconi, Paolo Procaccini
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2015
pagine: 128
Un po' fantasy e un po' noir, tra la metafora e la realtà, la commedia è una ironica e irriverente digressione sull'eterna questione fra ciò che è bene e ciò che è male. Quanto conviene voler scoprire la verità? Per Ninetto la decisione da prendere è piena di incognite. Anche perché... Se te fai troppe domande "nun te ce vonno in Paradiso. Te deve abbastà la fede, quella cèca però".