Libri di Laura Chiaramonte
Inflazione, banche centrali e banche di comunità
Barbara Casu, Federico Puglisi, Doriana Cucinelli, Laura Chiaramonte
Libro: Libro in brossura
editore: Ecra
anno edizione: 2025
pagine: 100
Due saggi che hanno come filo conduttore il delicato rapporto fra politica monetaria e stabilità finanziaria. Nel primo contributo Barbara Casu, Laura Chiaramonte e Doriana Cucinelli analizzano gli effetti delle scelte in tema di offerta di moneta e tasso di interesse da parte della Banca Centrale Europea, le conseguenze che queste hanno avuto nel sistema bancario e, in particolare, in quello della cooperazione di credito italiana. Nel secondo saggio, Federico Puglisi, “dati alla mano”, studia il maggiore contributo dato dalle Banche di Credito Cooperativo – rispetto alle banche commerciali – alla stabilità finanziaria ed emerge come politiche volte al potenziamento delle banche di comunità garantirebbero significativi miglioramenti in termini di solvibilità, liquidità e rischio regolatorio per l’intero settore creditizio. Prefazione di Giorgio Gobbi.
Come il cielo
Laura Chiaramonte
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2018
pagine: 208
Nella soffitta di un palazzetto nei pressi di Watford vive un’anziana signora, reclusa al mondo esterno per un atroce crimine commesso. La sua storia sembra essere collegata a una misteriosa scomparsa, durante la guerra: la scomparsa di una straordinaria pianista “fantasma”. Dietro questa storia si intrecciano i destini di tre giovani musicisti uniti dall'amore, dalla musica, dalla voglia di andare in America, ma separati dalla guerra e dai tragici eventi durante la Londra del 1940. Separati ma, in qualche modo, mai divisi tra loro. Perché chi vive di musica ha la grande fortuna di conservarla per sempre nel cuore oltre che nella testa e nelle mani. Ed è proprio questa storia a raccontare come, a volte, la musica arriva quando sembra non ci sia via d’uscita, nel momento più inaspettato.