Libri di Laura Montuoro
Delle cose in quanto cose
Dario Franco
Libro: Libro in brossura
editore: BookTribu
anno edizione: 2025
pagine: 72
Ognuno di noi, almeno una volta nella vita, ha sentito la necessità di resettare tutto e ricominciare da zero. L’idea di avere la possibilità di un nuovo inizio, che ci permetta di scegliere chi essere ci affascina, ma presuppone che saremo capaci di cambiare. Rimane il problema di capire cosa rappresenti il punto zero. Ecco, esiste un luogo che più di ogni altro rappresenta un inizio e che ha la pretesa di essere universalizzato: le cose in quanto cose, nude, intese nella loro più intima natura.
Ricordi di una tazza di tè
Camilla Insom
Libro: Libro in brossura
editore: BookTribu
anno edizione: 2024
pagine: 126
Cosa sono i ricordi se non brevi ed intensi sogni di vita vissuta? Così evanescenti loro riemergere ma allo stesso tempo sempre emozionanti. Cosa li riporta in superficie dai mari della memoria? Odori, sapori, colori, immagini, suoni, semplicità quotidiane riescono a far riemergere i ricordi in tutta la loro magia ed intensità. In musica si definiscono miniature musicali quelle opere che hanno come caratteristica la brevità. Così nascono “Ricordi di una tazza di tè”, racconti brevi come un sorso.
Dove finisce il mare
Laura Montuoro
Libro: Libro in brossura
editore: BookTribu
anno edizione: 2023
pagine: 128
Esiste un luogo a cui affidare i pensieri, quelli densi di tutto quel bello che si ha paura di lasciare andare, tanto quanto di trattenere? Lele lo trova oltre una tenda di sugheri e galleggianti, in uno spicchio di mondo che accoglie la baracca di un pescatore di nome Elia. Lì, affronta il senso d’inadeguatezza al mondo, il legame viscerale con Eleonora, la relazione instabile con Monica, la responsabilità sulla vita di Marco e, dove il cielo si confonde con il mare, ricomincia a vivere.
Nei tuoi panni. Racconti per i Medici con l'Africa Cuamm
Libro
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 158
"I racconti presenti nell'antologia offrono al lettore tracce di umanità di cui fare tesoro per la propria crescita individuale e collettiva, il cui valore aggiunto sta nella consapevolezza che nessun gesto di solidarietà sarà mai fine a se stesso e le distanze mai troppe per garantire il sostegno umanitario e la salute come diritto inalienabile di ciascuno". (dalla Prefazione di Laura Montuoro). L'antologia "Nei tuoi panni - Racconti per Medici con l'Africa Cuamm", edita dalla casa editrice Apollo, raccoglie i venti racconti vincitori del concorso nazionale omonimo, con finalità solidale, indetto dall'agenzia letteraria Grafèin.
Oltre la professione
Saverio Macrina
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 60
"Ho voluto raccontare il mio vissuto, tutto ciò che mi ha reso le spalle forti, trampolino di lancio per ciò che verrà […]. Non sempre ci si trova davanti la strada spianata nella vita, l'importante è trovare la propria collocazione nel mondo, coltivare le proprie attitudini con perseveranza e dedizione, senza lasciarsi sconfortare dalle difficoltà, perché sono proprio quelle che fanno crescere più di molto altro." (dalla quarta di copertina) "Questo libro nasce dalla voglia di raccontare una storia, la mia. Ho scelto di raccontarmi, di partire dalle origini, là dove è nata una passione che è diventata poi, negli anni, la mia professione nonché il mio futuro. Dietro ogni forma di realizzazione personale ci sono sacrifici, determinazione, responsabilità, che a un certo punto del mio percorso ho sentito il bisogno di tirar fuori. Ho voluto raccontare il mio vissuto, tutto ciò che mi ha reso le spalle forti, trampolino di lancio per ciò che verrà, non solo per soddisfare un mio grande desiderio ma per offrire un messaggio a chi sceglie di avvicinarsi al mondo della parrucchieria e non solo, penso soprattutto ai giovani. Non sempre ci si trova davanti la strada spianata nella vita, l'importante è trovare la propria collocazione nel mondo, coltivare le proprie attitudini con perseveranza e dedizione, senza lasciarsi sconfortare dalle difficoltà, perché sono proprio quelle che fanno crescere più di molto altro. I sacrifici sono spesso necessari, mi rivolgo anche ai miei figli, ma i talenti sono la più grande ricchezza di cui disponiamo e coltivarli diventa una vera e propria missione. Diventare un parrucchiere è stata da sempre la mia e la voglia di portarla avanti mi accompagna tutt'oggi, giorno dopo giorno." (dalla Prefazione al volume)
Acanto. Mirta e i Fiorincanto. Volume Vol. 1
Laura Montuoro
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 74
Mirta è una fatina nata senza il dono della vista e Ramìa è la sua migliore amica. Una fata dalle ali di fumo intreccia fiori a un passo dalla Quercia Secolare, suggestiva scuola di Sololù. Siede su un ceppo di faggio, su cui poggia un cartello con su scritto “Fiorincanto”. Cosa avranno di speciale quei fiori? Quella stessa notte, un ticchettare alla finestra regalerà alle due giovani fate una sorpresa inattesa: un avventuroso sogno avrà presto inizio. Età di lettura: da 6 anni.
Catarsi
Aurora De Barberis
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 64
"La disinvoltura con cui la penna di Aurora De Barberis scivola sul foglio libera nell'aria un'intensità poetica tale da lasciare inevitabilmente in chi legge una commistione di sentori inesprimibili, se non con l'ausilio della voce dell'animo, intonata dal suono di corde spesso da noi tutti poco esplorate. Melanconia, quella sana, la sola capace di scuotere i sensi, quelli autentici, profondi, dimenticati, ma anche gioia, freschezza, voglia di percorrere la vita a grandi passi, senza timore di inciampare: le poesie di Aurora De Barberis riescono ad abbracciare gli antipodi del sentire umano, senza perdere di vista la complessità e la bellezza delle orme lasciate dai passi intrapresi nel cammino del vivere ordinario. Passato e presente si confondono e si arricchiscono vicendevolmente, intrecciandosi in un prezioso ricambio di emozioni che acquista, in chi legge, un sapore sempre nuovo e inatteso." (dall'introduzione di Laura Montuoro)
Tuo, G.
Laura Montuoro
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 316
Cosimo è un ragazzo tranquillo. Studia medicina, conduce una vita normale, è misofobo e ha pochi amici, due per la precisione: Alberto e Marilena. Il rientro nella sua terra natale, la Calabria, sarà l'occasione per ritrovarsi con loro e con la madre. Tutto come sempre, finché non arriva quella cartolina: una lettera dal fronte imbucata una mattina come tante da un postino, indirizzata alla nonna defunta e datata 30 ottobre 1940. Inizieranno una serie di vicissitudini legate alla firma in calce a quella cartolina, G., che porteranno Cosimo a imbattersi in una serie di coincidenze misteriose, una tela, dei versi e una ragazza, stranamente coinvolta in questa storia. Una storia che avrà come chiave di volta una casa sul Lago Maggiore e un poeta.
Il cantastorie e il regno dei Beisogni
Laura Montuoro, Francesco Papasodaro
Libro: Copertina morbida
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 96
Un mondo fatato. Un cantastorie, un liuto e un gruppo di bambini armati di fervida fantasia e immersi in una magica atmosfera fatta di sogno e meraviglia. Età di lettura: da 8 anni.