Libri di Laura Righi
La manifattura del cuoio nel tardo Medioevo. Oggetti, tecniche, corporazioni e lavoro fra XIII e XV secolo
Laura Righi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 424
La manifattura del cuoio occupa un posto di primo piano tra le attività produttive delle città italiane del tardo Medioevo. Economico, resistente, impermeabile e pertanto utilizzato per la fabbricazione di svariate merci essenziali per la vita quotidiana, il cuoio era oggetto di una produzione variegata, che richiedeva una vasta rete di approvvigionamento di materie prime e il coinvolgimento di numerose figure professionali. Fondandosi su molteplici casi di studio, riguardanti l'organizzazione corporativa e l'amministrazione pubblica di alcuni centri urbani, nonché la gestione di imprese private, il libro indaga l'organizzazione della manifattura di cuoio e calzature fra XIII e XV secolo nell'Italia centro-settentrionale, ricomponendo il conflittuale e frastagliato panorama corporativo e professionale ed evidenziando le peculiarità e le esigenze del settore produttivo, soprattutto in termini di sfruttamento delle risorse e di impatto sul territorio.
L'èra acsè (al dialët in Piàsa Vécia)
Laura Righi
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 80
Santina, Stefano, Bigion e la Filomena, Cinto, la nona Argia, la zia Pina e Aliprando, Nevia e altri animano un mondo non troppo antico che “era così”, proprio così e non in altro modo, un mondo vissuto in prima persona o colto dalla viva voce di chi l’ha vissuto, un mondo capace di suscitare emozioni, ricordi e, soprattutto, visioni di una piccola realtà come Casalmaggiore (CR). Era una realtà animata da una cultura proveniente dal mondo contadino, da quel mondo che ha circondato e abbracciato, per anni e anni, la cittadina, subendone il fascino, ma cercando di non mischiarsi, confondersi, di far valere i propri valori, le proprie debolezze, ma anche la propria ricchezza. Il mondo di chi poteva contare solo sul proprio lavoro, sulle proprie braccia, che quando erano stanche e si fermavano, si fermava tutto. … E sullo sfondo, silenzioso, con la sua “possenza”, il Po. Prefazione di Costantino Rosa.
Connessione Hacker
Laura Righi
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 96
"Saltellano le dita / sulle lettere del PC / la connessione è assente / ormai non naviga più, / batte il pugno Signor Link / sul codino di Topo Mouse / che fuggito nello scanner / da gatto Hacker si nasconderà. / Megabyte! Megabyte! / Troppo lento l’account, / manca la Banda Bit / l’arcobaleno Google a fatica volerà. / Clicca e clicca / sul tappetino scivola / e aprendo la finestra / nel Web pattinerà..." Età di lettura: da 10 anni.
Basso continuo
Laura Righi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 102
"Anche per l'autrice, un bel giorno, è arrivata la primavera e lei, in un primo tempo, ne è rimasta stupita e incredula. In realtà in questo non c'è niente di fenomenale. Come solitamente avviene in natura, è accaduto che, anche per Laura, il susseguirsi delle stagioni della vita hanno portato il frutto della maturità; il suo tempo ha raggiunto la pienezza. A quel punto è diventata consapevole che le emozioni del suo cuore e la bellezza, che i suoi occhi riescono a cogliere, non sono un tesoro da conservare gelosamente segreto ma vanno liberate e affidate ad altri. Solo così possono diventare universali e immortali". (dalla prefazione)
Lo scacco è matto!
Laura Righi
Libro: Libro in brossura
editore: Vertigo
anno edizione: 2019
pagine: 67
È al mondo dei più piccoli che si rivolge Laura Righi per la sua nuova silloge poetica, "Lo scacco è matto!" una raccolta, che ha lo scopo dichiarato di costruire un ponte tra nipoti, luce dei nonni, e i nonni, sole dei ragazzi. Come a dire che è necessario continuare a costruire un dialogo intergenerazionale, di cui questo testo vuole essere punto di incontro, andando a raccogliere le esperienze dei più grandi e a restituirle a chi sta andando incontro alla vita. Eppure, scorrendo bene queste pagine, è facile intuire una certa malinconia, una soffusa nostalgia per un periodo meraviglioso, quello dell'infanzia, in cui tutto è in potenza, e tutto può e deve ancora cominciare, tutto è una scoperta e tutto è magia. Età di lettura: da 7 anni.
Francobolli di luce
Laura Righi
Libro: Copertina morbida
editore: Vertigo
anno edizione: 2018
pagine: 74
Questi "francobolli di luce" descrivono il modo meraviglioso di vedere la vita dell'autrice dopo anni di malattia. Non si accontenta di descrivere tutto ciò che è apparenza ma va oltre, cercando emozioni in ogni singolo attimo di vissuto ed in ogni oggetto. La vita è troppo bella per non vivere in modo positivo ogni granello di pulviscolo che si posa sul nostro naso.
Emozioni riverbere
Laura Righi
Libro: Copertina morbida
editore: Vertigo
anno edizione: 2017
pagine: 56
La ricerca, il bisogno di scavare e arrivare all'osso e ai nervi, alle pieghe più riposte. Le atmosfere d'ombra si sposano alla luce e questa ricerca poetica ricalca un atteggiamento reale, concreto. Una voglia di stanare la bellezza da ogni angolo, mostrarla al lettore in tutta la sua nudità, senza orpelli ma mirando a comunicare un mondo tutto personale eppure da condividere.