Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Scomparin

Access to justice, solidarity and subsidiarity in legal clinics from the perspective of the Italian Constitution
32,00

Corruzione e infiltrazioni criminali negli appalti pubblici. Strumenti di prevenzione e contrasto

Corruzione e infiltrazioni criminali negli appalti pubblici. Strumenti di prevenzione e contrasto

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: XIII-182

I crescenti investimenti dell'Unione Europea nel settore delle grandi opere hanno determinato una sempre più forte attenzione ai rischi di infiltrazioni criminali negli appalti pubblici e alla necessità di perfezionare gli strumenti di contrasto all'illegalità in un ambito che ancora oggi rischia di essere estremamente vulnerabile a causa della non completa armonizzazione della normativa in vigore nei diversi Stati membri. L'opera presenta i risultati della ricerca WOC "Warning on Crime" realizzata con il supporto della Commissione Europea, Direzione generale Migrazione e Affari Interni, nell'ambito del programma "Prevenzione e contrasto al crimine" (ISEC) e coordinata dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Torino. Al lavoro di raccolta, elaborazione e interpretazione dei dati hanno contribuito sia professori del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università Cattolica di Lione e della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Maastricht, sia esperti del Centro Rumeno per le Politiche Europee e di Amapola, agenzia italiana che opera nel campo della sicurezza e della vivibilità urbana. L'analisi pone a confronto, nel quadro della normativa sovranazionale, la disciplina dei principali istituti giuridici e degli strumenti di soft-law sviluppati nel corso del tempo dai singoli Paesi, individuando il livello di vulnerabilità delle diverse fasi di un appalto pubblico, gli strumenti preventivi, repressivi e di controllo e la loro efficacia. Completa l'opera uno specifico focus sulla nuova disciplina nazionale dei contratti pubblici quale strumento per la lotta alla corruzione e un approfondimento delle norme sulla responsabilità da reato delle persone giuridiche come elemento di contrasto alla criminalità di impresa nel settore degli appalti.
25,00

Giustizia penale e servizi sociali

Giustizia penale e servizi sociali

Guido Neppi Modona, Davide Petrini, Laura Scomparin

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2009

pagine: XVIII-343

La prima parte del volume descrive quei reati con i quali più frequentemente possono venire in contatto gli operatori sociali: reati commessi in danno di minorenni, persone incapaci e anziani ovvero nell'ambito del nucleo famigliare; delitti contro la libertà sessuale e sfruttamento della prostituzione minorile; interruzione della gravidanza; reati e illeciti amministrativi in tema di piccolo spaccio, detenzione per uso personale, consumo di sostanze stupefacenti; disciplina legislativa dell'immigrazione extracomunitaria; reati relativi agli obblighi dell'assistente sociale sanzionabili anche penalmente, quali omissione di denuncia, violazione del segreto professionale, omissione o abuso di atti d'ufficio. La seconda parte è dedicata ai principali istituti della giustizia penale minorile e al ruolo svolto dagli assistenti sociali prima, durante e dopo il processo.
28,00

Il proscioglimento immediato nel sistema processuale penale

Il proscioglimento immediato nel sistema processuale penale

Laura Scomparin

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2008

pagine: 508

L'istituto della declaratoria immediata di determinate cause di non punibilità ha visto progressivamente espandersi i propri confini applicativi sul presupposto che una rapida estromissione dell'imputato dal procedimento corrispondesse ad apprezzabili esigenze di favor libertatis. Nel corso degli anni si è tuttavia manifestata sempre più chiaramente l'esistenza di una "seconda anima" dell'istituto, orientata alla salvaguardia della speditezza e, dunque, dell'economia processuale. Questa diversa proiezione funzionale del proscioglimento anticipato emerge non appena si considerino da un lato la portata del requisito dell'immediatezza della pronuncia, dall'altro il significato della regola di giudizio che consente ai dispositivi più favorevoli di prevalere sulla dichiarazione di estinzione del reato solo ove la relativa prova già risulti in atti e sia qualificata in termini di evidenza. All'interno di queste coordinate concettuali, il volume ripercorre innanzitutto l'evoluzione storica dell'istituto, per proporre poi una riflessione sul contenuto delle diverse formule proscioglitive, nonché sulla scelta di escludere alcuni dispositivi liberatori dalla possibilità di una declaratoria in via anticipata.
52,00

In pista con i problemi. Nuovo metodo di avviamento, potenziamento e recupero delle abilità di problem solving matematico. Volume Vol. 2

In pista con i problemi. Nuovo metodo di avviamento, potenziamento e recupero delle abilità di problem solving matematico. Volume Vol. 2

Michele Guarinoni, Laura Scomparin

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2025

pagine: 280

Questo volume prosegue il programma del volume 1 ed è pensato per l'avviamento delle abilità di risoluzione dei problemi matematici con bambini a partire da terzo anno della scuola primaria, nonché per il potenziamento e l'intervento con bambini, anche più grandi, che presentino difficoltà in tale ambito.
32,00

In pista con i problemi. Nuovo metodo di avviamento, potenziamento e recupero delle abilità di problem solving matematico. Volume Vol. 1

In pista con i problemi. Nuovo metodo di avviamento, potenziamento e recupero delle abilità di problem solving matematico. Volume Vol. 1

Michele Guarinoni, Laura Scomparin

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2022

pagine: 232

Il volume contiene un programma per l'avviamento delle abilità di risoluzione dei problemi matematici con bambini del primo biennio della scuola primaria, e per il potenziamento e l'intervento con bambini, anche più grandi, che presentano difficoltà in tale ambito.
26,00

Sovraffollamento carcerario e diritti dei detenuti. Le recenti riforme in materia di esecuzione della pena

Sovraffollamento carcerario e diritti dei detenuti. Le recenti riforme in materia di esecuzione della pena

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2015

pagine: XXI-305

Alla duplice perentoria esortazione contenuta in Corte eur., sez. II, 8 gennaio 2013, Torreggiarti e altri - ridurre il numero delle persone detenute, in particolare attraverso una maggiore applicazione di misure sanzionatorie non privative della libertà; creare senza indugio un ricorso o una combinazione di ricorsi con effetti preventivi e compensativi tali da garantire una riparazione effettiva dei danni da sovraffollamento carcerario il legislatore italiano ha risposto con una serie di interventi novellistici che hanno profondamente ridisegnato l'assetto della fase esecutiva della pena. Il riferimento è al d.l. 1° luglio 2013, n. 78 (Disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena), conv. in legge 9 agosto 2013, n. 94; al d.l. 23 dicembre 2013, n. 146 (Misure urgenti in tema di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e di riduzione controllata della popolazione carceraria), conv. in legge 21 febbraio 2014, n. 10; al d.l. 26 giugno 2014, n. 92 (Disposizioni urgenti in materia di rimedi risarcitoli in favore dei detenuti e degli internati che hanno subito un trattamento in violazione dell'art. 3 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, nonché di modifiche al codice di procedura penale e alle disposizioni di attuazione, all'ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria e all'ordinamento penitenziario, anche minorile), conv. in legge 11 agosto 2014, n.117.
29,00

La tutela del testimone nel processo penale

La tutela del testimone nel processo penale

Laura Scomparin

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2000

pagine: XVI-374

26,86

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.