Libri di Lea Canducci
Deodata Lillo e Apelle ne combinano delle belle
Lea Canducci
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2017
pagine: 40
C'era in un vaso il pesce Apelle irto di naso sempre ribelle... è soltanto un po' sbadata la scimmietta Deodata. C'è lo scontro con Lillo il topo sempre brillo! Età di lettura: da 4 anni.
Da un indecifrabile tempo
Lea Canducci
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2016
pagine: 192
Sono vari e complessi i temi e fitti e dolorosi gli eventi da cui muove questo far poesia. Sono numerosi i poeti evocati, da Marina Cvetaeva a Montale, da Caproni a Bertolucci, da Amelia Rosselli a Sanguineti: il che certo significa una riposta corrispondenza, una inebriante e pure patita empatia. Le città, dalla Milano dell'infanzia e della prima giovinezza, alla Roma degli anni maturi - velati da una sottile malinconia - restano i luoghi di un'esistenza affaticante e amata in pari misura. Su tutto e in tutto preme la Storia con le sue illusioni e le sue rovine. E se la memoria degli anni di guerra, il dolore per il padre deportato nei campi nazisti, cedono all'aspra conclusione che "non si annullano le colpe", nell'attenzione al presente si alternano comprensione e spietatezza come è proprio di chi non smette un solo istante di controllare "le orme del suo campo minato". Vincerebbe la sconsolatezza se non resistesse un filo, anche solo un filo di luce, che guida verso territori da percorrere "senza timore di deserti, di paludi". E sono i territori della poesia, quelli che rendono dietro ogni negazione "insuperabile" il sorriso.
Premio Corrado Alvaro. Vincitori dell'edizione 2003
Lea Canducci, Carlo Villa, Alessandro Varani
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2008
pagine: 320
Con questa collana l'ENAP ha iniziato nel 1993 la pubblicazione di opere letterarie riservata agli autori iscritti all'ente. Le nomine alla presidenza dell'Istituto di Andrea Camilleri nel 2000 e di Mario Pagano nel 2002 hanno conferito un notevole impulso alle attività editoriali, finalizzate alla promozione professionale degli associati. Sono state, pertanto, incrementate le pubblicazioni delle collane "Scritti di Teatro", "Scritti di Letteratura", "Contributi alla Storia dell'Arte", "Documenti", "I Protagonisti", nonché le raccolte di dischi, musicassette e CD ("Enap-Musica") dedicate a compositori e interpreti di musica moderna e contemporanea. Sarà rivolta anche particolare attenzione a quegli scritti di critica e storia della cultura che, pur se di elevato livello scientifico, non trovano opportunità di edizione a causa della loro esclusiva specificità.