Libri di Leandro Del Gaudio
Napoli nerofuoco. Passioni, morte e sogni sul Golfo
Sergio Califano, Giuseppe Crimaldi, Leandro Del Gaudio, Giuseppe Fiore, Manuela Mazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 126
I sogni, le passioni e il sangue nella città in cui l'immaginario e il reale si inseguono e si confondono. Cinque racconti - scritti da tre giornalisti, un magistrato e un poliziotto nel tempo della grande pandemia - percorrono quel labirinto di vita e di morte che è Napoli. Una Napoli "in nero" popolata da uomini e donne che si incantano, si amano per poi subito dopo odiarsi. Uomini e donne che uccidono. Demoni a mano armata, ma anche angeli notturni capaci di scivolare tra i vicoli come fantasmi nell'eterna lotta tra il bene e il male. Un dado truccato a cui manca il lato vincente.
Primo scoop
Leandro Del Gaudio
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2020
pagine: 112
Un informatore scientifico di Modena strangolato in un bed and breakfast a Mergellina, un medico napoletano in carriera, un primario di Bologna pronto ad assumere una importante carica pubblica. E due giornalisti – lui napoletano, lei modenese – che si confrontano, si scontrano, competono e collaborano nella risoluzione del giallo napoletano. Anno 2020, piena emergenza Covid, l’Italia si accorge dell’importanza di formare una valida categoria di medici, quando si conclude una trama che ha inizio trent’anni prima, ai tempi dei mondiali di Italia Novanta. E sono le tracce lasciate dall’assassino – in modo narcisisticamente ricercato – all’interno della stanza del b&b, che riconducono l’attenzione a scelte, passi falsi e delitti consumati dai protagonisti del romanzo ai tempi dell’accesso alla professione medica. Notti magiche, inseguendo un gol, poi la rete di Caniggia che diventa simbolo di un sogno interrotto sul più bello, una scena che irrompe nel racconto come la classica svolta decisiva, che consente ai due giornalisti-detective di chiudere la caccia al loro primo scoop.
Ti chiamo tra un minuto
Leandro Del Gaudio
Libro: Copertina morbida
editore: Rogiosi
anno edizione: 2018
pagine: 216
II suicidio di un influente uomo politico cittadino, l'inchiesta Calciopoli e l'omicidio di un ex boss della camorra in un quartiere nobile della città: sono i tre fatti di cronaca su cui lavora Adriano, cronista di giudiziaria a Napoli. Ossessionato dal ricordo di una sua ex ("Kryptonite"), consapevole di essere diventato una pedina nelle mani di alcuni informatori, disilluso dal lavoro ma desideroso di raggiungere il maggiore livello di visibilità possibile, Adriano parla, pensa e si racconta in prima persona, come se avesse sempre una telecamera puntata sul flusso di cose che gli accadono o che semplicemente si affacciano nella sua mente. Stessa tecnica narrativa usata dagli altri protagonisti: Ugo, l'assessore suicida; Giorgio, l'investigatore noto come "pollicino" per la sua mania di lasciare esche ovunque; Alessandro, giovane aspirante blogger; Sergio, il capo di Adriano.
Senso di marcia
Catello Maresca, Leandro Del Gaudio
Libro: Libro in brossura
editore: Giapeto
anno edizione: 2017
pagine: 144
Cattivo infinito. La vera storia di un ex killer del clan Mariano di nuovo a Napoli 25 anni dopo
Leandro Del Gaudio
Libro: Libro in brossura
editore: David and Matthaus
anno edizione: 2015
pagine: 170
Fabrizio ha impugnato armi, ha ucciso, è stato processato e condannato. Una volta in cella, ha preso parte a un corso di teatro sperimentale, ha amato una donna - la sua professoressa di italiano -, convinto di aver chiuso i conti con la camorra, fiducioso della possibilità di riabilitazione. Voleva scontare la sua condanna a 25 anni, era già a metà della pena, pronto a una vita diversa, quando ha capito che i nemici di un tempo non gli avrebbero dato pace, ma lo avrebbero ammazzato lì, a Volterra, a pochi passi dal carcere, magari durante un permesso premio. È evaso, è fuggito in Francia, costretto alla latitanza, senza poter neppure dire addio alla famiglia o alla donna che lo amava, alla sua prof che lo sosteneva nella strada del riscatto. Prefazione di Roberto Saviano.