Libri di Leonardo Quaquarelli
Schede umanistiche. Rivista semestrale dell'Archivio Umanistico Rinascimentale Bolognese. Volume Vol. 38/1
Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2025
pagine: 320
«Schede Umanistiche» è una rivista internazionale (ANVUR: A Iniziativa Dipartimenti di Eccellenza MIUR ) diretta da Leonardo Quaquarelli e pubblica articoli in italiano, inglese, francese e spagnolo. In questo volume ospita gli atti del Convegno Martino Capucci secentista e del Convegno Gli affetti e le ragioni della retorica. Quintiliano e la sua ricezione. Seguono saggi dedicati a Niccolò Volpe, al teatro italiano del Medioevo e del Rinascimento in Australia, a Gaspara Stampa, alle lettere di Battista Guarini e alla filologia d’autore nel Seicento. Contributi di: Lucinda Spera; Francesco Ferretti; Renzo Cremante; Davide Conrieri; Clizia Carminati; Andrea Cristiani; Quinto Marini; Marco Leone; Maria Carolina Capucci; Marcello Capucci; Fabio Giunta; Biagio Santorelli; Maria Teresa Girardi; Simona Figurelli; Francesco Borghesi; Lara Michelacci; Lucia Ruggieri; Leonardo Quaquarelli; Luisa Avellini; Teresa Nocita; Alfonso Paolella; Luca Vaccaro.
Mercutio recensore di Carducci e altri saggi guerriniani
Leonardo Quaquarelli
Libro: Libro rilegato
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2021
pagine: 240
Fondati sulla documentazione epistolare e giornalistica conservata nel Fondo Guerrini di Bologna, i saggi qui raccolti ridisegnano momenti significativi della biografia intellettuale di Olindo Guerrini e delle sue “maschere”, corredando con la pubblicazione di lettere, recensioni e componimenti inediti l’avvio dell’amicizia con Carducci, l’impegno poetico militante nelle testate umoristiche del «Matto» e dello «Staffile», la lunga “complicità” con Corrado Ricci nonché le circostanze complesse nelle quali si realizza la sua vocazione di bibliotecario.
Schede umanistiche. Rivista annuale dell'Archivio Umanistico Rinascimentale Bolognese. Nuova serie. Volume Vol. 32
Libro: Libro rilegato
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2020
pagine: 240
Contributi di Patrizia Caraffi, Leonardo Quaquarelli, di Eleonora Carinci, di Rossella Lalli, di Irene Zanini-Cordi, di Merry E. Low, di Alessandra Munari.
Municipio, nazione ed Europa fra l'età di Mazzini e l'età di Carducci
Ilaria Calisti, Leonardo Quaquarelli
Libro: Copertina rigida
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2008
pagine: 176
Pichiana. Bibliografia delle edizioni e degli studi
Leonardo Quaquarelli, Zita Zanardi
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2005
pagine: 434
La bibliografia si apre con una serie di saggi introduttivi sulla diffusione degli scritti pichiani in Italia e all'estero, cui segue una catalogazione ampia e dettagliata delle edizioni a stampa delle opere di Giovanni Pico e del nipote Giovanni Francesco, che ne trasmise l'eredità culturale, a partire dalla editio princeps bolognese del 1496 fino al 2005. Completa l'opera una ricca bibliografia degli studi apparsi negli ultimi due secoli. Chiude il volume un articolato apparato di indici.
Per singulare memoria. Retoriche a margine e identità municipale nel Quattrocento bolognese
Leonardo Quaquarelli
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2001
pagine: 271
Schede umanistiche. Rivista annuale dell'Archivio Umanistico Rinascimentale Bolognese. Volume Vol. 36/2
Luca Vaccaro
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2023
«Schede Umanistiche» è una rivista internazionale e pubblica articoli in italiano, inglese, francese e spagnolo. Ogni testo inviato alla Redazione è reso anonimo e sottoposto al processo di peer-review, che consiste nell’esame di almeno due valutatori anonimi (uno interno, uno esterno alla rivista), il cui parere motivato scritto verrà comunicato dal direttore all’autore, insieme al giudizio finale favorevole o sfavorevole alla pubblicazione. I documenti della valutazione sono archiviati presso la Redazione.