Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Letizia De Luca

Felicity Sagitta e le verità celate

Felicity Sagitta e le verità celate

Letizia De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: PubMe

anno edizione: 2025

pagine: 263

Felicity è stata rapita e un grave lutto scuote il Monte dei Sette che è l’imponente scocca protettiva del pianeta Terra, in cui vivono i suoi magici abitanti e cioè i Don Seachtar. Nessuno sa chi può essere stato, la terribile minaccia di Dominus è stata estinta solo un anno prima. Per tutto il romanzo Felicity e il suo fedele fulcro di potere Sagitta, un meraviglioso cane pastore, non faranno altro che sventare attentati alla loro vita e scoprire verità sempre più nascoste nella lunga vita degli Originali, i creatori di quel mondo fantastico. Tutto questo li condurrà all’identità di un nemico specifico, che dovranno affrontare. Durante tutta la storia non saranno soli, la magia gli accompagnerà a ogni passo e i loro amici e famigliari li aiuteranno a cercare di proteggere il Monte dei Sette e la Terra. Non tutto sarà complesso e difficile. Le Olimpiadi, gli insegnamenti, le missioni, le nuove scoperte e i salvataggi di molti personaggi particolari, faranno da sfondo alla loro ricerca.
18,00

Felicity e la reincarnazione di Sagitta

Felicity e la reincarnazione di Sagitta

Letizia De Luca

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2023

pagine: 236

15,00

Radici e desinenze

Radici e desinenze

Letizia De Luca

Libro: Copertina rigida

editore: Kimerik

anno edizione: 2017

pagine: 72

12,00

Trincea con vista

Trincea con vista

Letizia De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2021

pagine: 72

"Trincea con vista" è il nome che l'autrice cerca di dare all'ineffabile, al caotico, al viscerale. Una contraddizione intestina, quella fra chiusura e apertura, fra spazio e assenza di spazio, fra respiro e affanno, fra senso di solitudine e voglia di condivisione. "Trincea" come l'intimità, il pudore, la timidezza e il timore intrinseco in ogni gesto, scritto o vissuto, detto o taciuto. "Con vista" come la sete di universo, di totalità, di vitalità. Un panorama piccolo, personalissimo, tutto interiore, che incontra un panorama grande, fatto di altro, di altri, di voci che si mescolano alla propria facendosi coro, orchestra, polifonia. "Trincea con vista" è l'esplorazione, la vivisezione di sé e del mondo, è la singolarità e la molteplicità dell'anima, traslato nell'alfabeto della poesia. Con la prefazione di Alessandro Quasimodo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.