Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Linda Pisani

Manager territoriale. Guida alla certificazione delle competenze

Manager territoriale. Guida alla certificazione delle competenze

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2021

pagine: 124

Quanto valgono le tue competenze? Quanto conta ciò che fai? Il profilo professionale di Manager territoriale è stato individuato dall'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili della Provincia Autonoma di Trento per riconoscere e valorizzare l'esperienza degli operatori territoriali che agiscono i Trentino nell'ambito delle politiche giovanili e familiari, ed è stato inserito nel Repertorio provinciale delle qualificazioni professionali. Ad occuparsi dei percorsi di validazione e certificazione delle competenze è la Fondazione Franco Demarchi. I percorsi si fondano sul diritto di ciascuna persona di vedere riconosciute le proprie competenze a prescindere dal contesto in cui esse sono state maturate. Possono essere esperienze lavorative e di vita. Funziona? Lo abbiamo chiesto a dieci Manager territoriali che raccontano le loro esperienze e le loro storie. Con un inedito contributo del campione Andrea Zorzi.
14,00

Francesco Traini e la pittura a Pisa nella prima metà del Trecento

Francesco Traini e la pittura a Pisa nella prima metà del Trecento

Linda Pisani

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2020

pagine: 280

La stagione della pittura pisana raccontata in questo volume rappresenta uno straordinario crogiolo di esperienze e di linguaggi, alla cui costituzione hanno contribuito Cimabue, Giotto e Simone Martini. In questo clima prende le mosse e si afferma Francesco Traini, massimo pittore cittadino, la cui figura dalla biografia sfuggente è finalmente qui restituita nella sua statura artistica e inquadrata nel contesto culturale e storico di cui, assieme al senese Lippo Memmi e al fiorentino Buffalmacco, ma più a lungo di loro, fu indiscusso protagonista.
34,00

Big family. Politiche a sostegno della famiglia

Big family. Politiche a sostegno della famiglia

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2018

pagine: 112

La famiglia è l'essenza primordiale della "comunità educante", è dalla famiglia che nasce quell'ideale di "cittadinanza attiva" che contribuisce al benessere di un'intera comunità. Ecco perché le politiche a sostegno delle famiglie sono un investimento sociale. Costoso? No, se si esce da un'ottica assistenziale e si entra in un modello di rete e di sistema. Questo libro racconta come si fa, partendo dalle innovative politiche familiari presenti in Trentino, oggi esportate in tutta Italia, fino ad arrivare agli altri Stati europei. Racconteremo ciò che manca e può essere migliorato per supportare i genitori che hanno fatto della natalità non una scelta eroica, ma un impegno bellissimo. Perché, nonostante un desolante inverno demografico, con le nascite ai minimi storici, ci sono famiglie che hanno quattro, cinque, sei, sette... dieci, undici, dodici figli e più. I genitori? Sono straordinariamente normali perché, raccontano, "fare i genitori è sempre un mestiere difficile, ma dal terzo figlio la strada è tutta in discesa".
12,00

Co-economy. Nuovi paradigmi per mamme imprenditrici

Co-economy. Nuovi paradigmi per mamme imprenditrici

Libro: Libro in brossura

editore: Listlab

anno edizione: 2017

pagine: 108

"La maternità a partita Iva? Significa andare in negozio o in ufficio fino al giorno stesso del parto e poi allattare nel retrobottega". A raccontarlo sono le protagoniste delle storie di questo libro. A dare un'opportunità di conciliazione vita-lavoro alle imprenditrici è la Provincia autonoma di Trento attraverso il progetto Co-manager, una vera e propria cose history a livello nazionale e internazionale. Il registro Co-manager, nato dieci anni fa, contiene una lista di professioniste e professionisti che supportano nella gestione dell'attività, sostituendola totalmente o parzialmente, l'imprenditrice, la libera professionista, la lavoratrice autonoma. Attraverso un contributo economico, la mamma lavoratrice autonoma può farsi aiutare nel proprio lavoro da un/una sostituta. È un servizio che, allo stesso tempo, permette di creare lavoro professionalizzante. Questo libro racconta di come le politiche di conciliazione, nella misura in cui riescono a riequilibrare i tempi di cura e lavoro delle madri, consentono di dare a tutti i bambini le stesse chance: una presenza affettiva ed educativa più equilibrata.
12,00

Francesco di Simone Ferrucci. Itinerari di uno scultore fiorentino fra Toscana, Romagna e Montefeltro

Francesco di Simone Ferrucci. Itinerari di uno scultore fiorentino fra Toscana, Romagna e Montefeltro

Linda Pisani

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2007

pagine: X-228

Francesco di Simone Ferrrucci (1437-1493) dalla sua bottega fiorentina diffuse le proprie opere in molte aree dell'Italia centrale: in Toscana, Emilia, Romagna, Umbria e Marche. La sua produzione è qui analizzata attraverso un saggio denso di confronti con altri artisti del Rinascimento fiorentino e un catalogo completo delle sculture e dell'opera grafica. Il ricco corredo fotografico offre anche, per la prima volta, la riproduzione integrale di un Taccuino di appunti e disegni realizzato nella bottega dello scultore.
94,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.