Libri di Luca Pelosi
Il grande libro dei quiz sulle olimpiadi
Luca Pelosi
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2024
pagine: 256
500 domande e risposte. Chi è l'atleta con più medaglie nella storia delle Olimpiadi? E chi è stata la prima donna a salire sul podio? Qual è stata la partita di basket “più bella della storia”? E la squalifica più clamorosa dei giochi? Le Olimpiadi sono un grande classico. Le storie degli atleti in gara e delle discipline coinvolte ci parlano di tematiche immortali: orgoglio ferito e grandi riscosse, amicizie e rivalità, imbrogli smascherati e storie d'amore da favola. Simbolo per eccellenza della solidarietà tra i popoli e dello sport che supera ogni confine, i Giochi Olimpici sono il momento in cui ci si ritrova tutti insieme, con il fiato sospeso, a fare il tifo per i più grandi atleti in circolazione. Questo libro racchiude tutte le curiosità imperdibili, più di 500 domande a cui rispondere da soli o in compagnia per prepararsi al meglio alla manifestazione sportiva più nobile e antica del mondo. Tante storie, aneddoti e curiosità sui campioni e le gare che hanno fatto la storia dei giochi olimpici. Tra i quiz per sfidare gli amici: Le date epocali; I grandi campioni; Record e medaglie; I grandi amori; Amicizie e rivalità; Scandali e imbrogli ...e molto altro ancora.
I grandi capitani dell'AS Roma. Uomini. Campioni. Leggende del mito giallorosso
Luca Pelosi
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 416
Quella dell'AS Roma è una storia gloriosa, ricca di successi e di giocatori entrati nella storia del calcio. E chi meglio dei capitani può rappresentare coloro che hanno fatto grande questa società? Questo libro racconta la storia di tutti i calciatori che sono stati capitani della Roma, da coloro che hanno avuto l'onore per una partita appena - come Philippe Mexès, Kostas Manolas e Amantino Mancini - fino a coloro che a quella fascia e ai colori giallorossi in generale hanno legato per sempre il proprio nome, come Giacomo Losi, Daniele De Rossi e, naturalmente, Francesco Totti, il Capitano per antonomasia. Un libro che nessun vero tifoso giallorosso può farsi sfuggire, una panoramica di tutti gli uomini che hanno contribuito a creare il mito della Roma e che ne hanno portato in alto il nome. Una fascia, una bandiera: i capitani giallorossi che ci hanno regalato un sogno Tra i grandi capitani:; Francesco Totti; Giacomo Losi; Giuseppe Giannini; Daniele De Rossi; Attilio Ferraris; Fulvio Bernardini; Sergio Santarini; Agostino Di Bartolomei; Franco Cordova; Guido Masetti; Arcadio Venturi; Amedeo Amadei; Armando Tre Re; Alcides Ghiggia; Sergio Andreoli; Joaquín Peiró; Carlo Ancelotti; Alessandro Florenzi; Amedeo Carboni; Bruno Conti; Luis Del Sol; Edin Dzeko; Abel Balbo; Marco Delvecchio; Lorenzo Pellegrini; Egidio Guarnacci; Damiano Tommasi; Rudi Voeller; Christian Panucci; Luigi Giuliano; Radja Nainggolan; Fosco Risorti; Aldair; Roberto Pruzzo; Aldo Donati; Tommaso Maestrelli; Andrea Gadaldi; Dino Da Costa; Edmondo Mornese; Raffaele Costantino; Bryan Cristante; Sebino Nela; Antonio Cassano; Luigi Brunella; Vincent Candela; Renato Cappellini; Franco Tancredi; Fabio Capello; Alberto Orlando; Simone Perrotta; Ruggiero Rizzitelli; Francesco Rocca.
Tifosi romanisti per sempre. Il grande racconto della passione giallorossa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2020
Per l'emozione della prima volta allo stadio, per la profezia di una mamma o la mano di un papà che ti accompagna. Romanisti si nasce e si diventa, per una partita, per amore. Che torna, prepotente, nei modi e nelle partite più inattese. Ognuno ha la “sua” Roma e la “sua” partita del cuore. E ognuno in questi racconti può ritrovare un pezzo di se stesso e di questo straordinario mosaico che è e sarà sempre la Roma. L'identificazione con la città, l'attaccamento dei romanisti fuori sede, un destino comune col Bayern Monaco, coppe ed eroi come Manfredini, Prati e Voeller. Momenti in cui il mondo si ferma e guarda la Roma, momenti che resteranno scolpiti per sempre nei cuori di tutti.
Storie e curiosità sulla grande AS Roma che non ti hanno mai raccontato
Luca Pelosi
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2020
pagine: 384
Le leggende, le vittorie, i protagonisti del mito giallorosso La Roma è i suoi campioni, i suoi tifosi, le sue vittorie, le sue sconfitte, le emozioni che sa trasmettere. La AS Roma è tutto questo e molto altro, una leggenda che non finirà mai, di cui si è scritto e parlato tante volte. Tra le pieghe delle pagine che raccontano la sua storia, tra le fibre delle maglie indossate dai suoi calciatori, dietro gli striscioni della Curva Sud e tra i ricordi dei suoi protagonisti, sarà possibile scoprire piccoli e grandi episodi che celano un'anima profondamente romanista. E così anche una vittoria dimenticata, una scaramanzia, qualche piccola pazzia o magari solo una battuta riservano straordinarie sorprese da leggere in tutte queste storie e curiosità più o meno famose, tessere preziose dello straordinario mosaico che è - e sarà sempre - la Roma. La storia della AS Roma è un mito che batte forte nel cuore dei tifosi giallorossi Tra le storie e curiosità contenute nel libro:, Il partigiano Losi, Aldair o della timidezza, Il trucco di Ancelotti, La lettera di Giannini a Totti, Chiesa Santa, Apostolica e Romanista, Alberto Sordi inventore del lunch match, Ennio Morricone e Sergio Leone allo stadio, Lo scudetto vinto a Testaccio, Fausto Coppi romanista, Il whisky di Bruno Gentili, La cartolina di precetto di Emerson, La sciarpa della Roma di Edin Džeko, L'imbattibilità di Krieziu, Masetti, il più grande. Parola di Silvio Piola, Il destino di Zibì Boniek nella monetina di Strasburgo, La più bella esultanza di Picchio De Sisti, Falcão a piedi sull'autostrada, Don Camillo e la rovesciata di Pruzzo, Estate 1934, maggiolini tutti matti, caffellatte e Schaffer, Eraldo Monzeglio, terzino gentiluomo, L'ultimo gol di Dante Di Benedetti, La Nazionale giallorossa, Il primo giorno di Totti, L'unica volta in cui De Rossi disse no alla Roma, Come arrivò Batistuta, Ettore Viola, eroe di guerra, Roma-Lazio 38-3.
La storia della grande AS Roma in 501 domande e risposte
Luca Pelosi
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 447
La Roma è mai stata la prima squadra del mondo? Chi erano Mario Antonacci, Giorgio Rossi e Dante Ghirighini? Qual è stata la partita con più romanisti in uno stadio? C'è mai stato un altro Totti nella storia della Roma? È vero che lo scudetto del 1942 è stato vinto a causa di Mussolini? Tanti aneddoti sconosciuti, personaggi che hanno dato l'anima alla Roma, curiosità da scoprire, luoghi comuni da smentire. "La storia della Roma in 501 domande e risposte" è la guida per tuffarsi in un universo affascinante come può esserlo il racconto di una passione infinita. E infinito è anche questo percorso, perché ogni risposta diventa spunto per far nascere una nuova domanda e per capire che, più si va avanti, più si impara che... non si finisce mai di imparare. Ma di una cosa, almeno, ogni romanista deve essere certo: che la storia della Roma è il contrario del "Mai 'na gioia". È sempre una gioia.
AS Roma dimmi cos'è. La più grande storia mai raccontata
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2017
pagine: 352
La Roma come non ve l'hanno mai raccontata, Agostino Di Bartolomei come non lo avete mai visto. Lo storico e indimenticato capitano della Roma accompagna un bambino in un viaggio fantastico nella storia della Società, che in quest'annata celebra i 90 anni dalla fondazione. È proprio Ago, dopo aver raccolto un pallone calciato dal piccolo calciatore che indossa la maglia giallorossa, a fargli vivere la storia della sua squadra non solo attraverso il ricordo dei campioni, dei successi e dei momenti più significativi, ma soprattutto con le emozioni, i valori e i sentimenti che la Roma, dalle sue origini fino al commovente saluto di Totti al termine dello scorso campionato, ha generato nei suoi tifosi.
Olimpiche. Storie immortali in cinque cerchi
Luca Pelosi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2016
Le Olimpiadi hanno tanti volti, personaggi e storie che le rendono speciali. Uniche, perché le Olimpiadi hanno qualcosa di diverso. Lo spiega bene Gelindo Bordin, campione olimpico di maratona nel 1988, che firma la prefazione. Sono il posto dove puoi trovare storie che emozionano, appassionano, insegnano. Storie dove la rivalità diventa amicizia, la debolezza diventa forza, la morte diventa vita. Dagli astisti giapponesi che fecero fondere le loro medaglie perché non accettavano di non essere arrivati pari a Lis Hartel, l'amazzone che si salvò dalla paralisi grazie all'ippoterapia, da Billy Mills, l'indiano sioux che lasciò il villaggio a dodici anni e fu proclamato guerriero dopo aver vinto l'oro, a Lawrence Lemieux, il velista che perde l'oro per salvare la vita a due concorrenti che rischiavano di affogare. Storie in cinque cerchi, quelli del paradiso: si passa dal cerchio dell'amicizia a quello dell'amore, da quello del coraggio a quello della giustizia fino a quello della saggezza. Perché le Olimpiadi sono la cosa più bella mai creata dall'uomo.