Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lucia Biancalana

Imparare a parlare. Sostenere lo sviluppo del linguaggio nella relazione quotidiana con i bambini

Imparare a parlare. Sostenere lo sviluppo del linguaggio nella relazione quotidiana con i bambini

Alessandra Pinton

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 216

Parlare dello sviluppo linguistico tra 0 e 6 anni significa prendere in considerazione molti altri aspetti della crescita dei bambini. La capacità di usare il linguaggio per comunicare, infatti, non corrisponde solo a tradurre qualcosa in suoni o in lettere, ma implica diverse funzioni e abilità, da quella uditiva a quelle cognitive, da quelle sociali a quelle emotive, ed è proprio grazie a queste funzioni che i bambini imparano a fare un uso competente del linguaggio. Sebbene ognuno di noi nasca con una dotazione innata fondamentale per l'apprendimento linguistico, le interazioni sociali e gli stimoli che riceviamo dall'ambiente circostante rivestono un ruolo cruciale. A parlare, insomma, non si impara da soli, ed è per questa ragione che i genitori possono diventare dei mediatori fondamentali dell'apprendimento, coloro che prima di tutti possono favorire e stimolare lo sviluppo comunicativo-linguistico dei loro bambini e individuare i segnali di un ritardo o di un possibile problema da affrontare tempestivamente.
21,00

Come fregare un lupo

Come fregare un lupo

Matilde Tacchini

Libro: Libro rilegato

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2025

pagine: 40

Cappuccetto Rosso, questa volta, sa come scappare dal Lupo… o, per dire meglio, come fregarlo! Ed è pronta a rivelare i suoi metodi infallibili: trappole nascoste nel bosco, il combattimento di solletico, fino all’esplosivo Bignè letale e all’Ipnosi totale. Per il povero lupo che avrà la sfortuna di imbattersi nella bambina, non ci sarà scampo! Un libro illustrato ideale per esser pronti all’incontro con il Lupo Cattivo …e a farlo scappare con la coda tra le gambe. Età di lettura: da 6 anni.
18,00

L'inventore di idee

L'inventore di idee

Andrea Farotto

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2024

pagine: 32

Una lettura suggestiva che ci immerge nella creatività dei più piccoli, una dinamica narrativa divertente con una dolcissima sorpresa finale che emozionerà grandi e piccini. Un omaggio alla fantasia che ricorda i mondi onirici de I viaggi di Giovannino Perdigiorno. «L’inventore di idee arriva ogni giorno in ufficio alle 8.00 in punto. Appende cappello e cappotto e si mette subito all’opera. È sempre molto indaffarato, le sue giornate sono molto piene perché se gli viene in mente un’idea, deve subito metterla in pratica...». Un viaggio emozionale attraverso la creatività dei bambini, una lettura immersiva che ci fa conoscere un’inventiva sconfinata, animata dall’urgenza di realizzare le proprie idee per dar vita ai sogni. Un albo suggestivo e tenero che ci avvicina alla grammatica dei più piccoli e alla loro fantasia, con le evocative illustrazioni della bravissima Lucia Biancalana. Età di lettura: da 4 anni.
19,00

Imparare a leggere e scrivere. Le strategie più efficaci per sostenere i bambini nell'apprendimento della lettura e della scrittura

Imparare a leggere e scrivere. Le strategie più efficaci per sostenere i bambini nell'apprendimento della lettura e della scrittura

Alessandra Pinton

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 208

Una guida completa per aiutare i bambini a raggiungere al meglio le mete dei primi due anni di scuola: l’apprendimento di come funzionano i meccanismi della lettura, della scrittura e dei numeri. Nei primi anni della scuola dell’obbligo, entusiasmanti e impegnativi allo stesso tempo, si imparano i meccanismi della lettura, della scrittura e dei numeri e si gettano le basi di molte abilità che saranno determinanti per il successivo percorso di studi. Non si tratta solo di combinare insieme lettere o numeri, ma anche di restare concentrati sui compiti e trovare i comportamenti più adatti all’ambiente della classe. I genitori, insieme agli insegnanti, hanno l’opportunità di sostenere concretamente i bambini in questo percorso, soprattutto quando si presentano malesseri e difficoltà che è bene sapere come individuare e affrontare.
22,00

Cicero. Guida illustrata alle figure retoriche

Cicero. Guida illustrata alle figure retoriche

Lucia Biancalana

Libro

editore: pièdimosca

anno edizione: 2019

pagine: 160

Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.