Libri di Luciano Piazza
Frammenti di specchio
Luciano Piazza
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 40
“Frammenti di specchio” rappresenta per l’autore un’autentica esperienza vissuta dalla propria anima.
L'insostenibile leggerezza del covid. Annessi e connessi del coronavirus raccontati in prima persona
Luciano Piazza
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 166
"La malattia è un po' come morire per poi rinascere, e chi rinasce sta meglio di chi è morto. Chi invece rifiuta l'idea stessa della malattia resterà agonizzante a battere i piedi per terra e pretendere che la vita gli restituisca più o meno gratis quello che gli ha tolto. Sempre che nel frattempo non si ammali, perché il rifiuto non rende immuni. Accettare la realtà è il primo indispensabile passo per provare a cambiarla".
La vela di Odessa
Luciano Piazza
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 196
Una meta inconsueta, un mare poco navigato e poco conosciuto, eppure ricco di storia e cultura. Un viaggio di scoperta, di ricerca di un altrove che vada oltre l'omologazione planetaria delle mete turistiche. Un lungo percorso per mare a bordo di una piccola barca a vela, confrontandosi con le difficoltà quotidiane della navigazione e della burocrazia frontaliera ed elaborando continuamente i mille stimoli e le mille domande che un viaggio del genere porta con sé. Sei mesi e tremila miglia raccontati con uno stile vivace, colto e spesso ironico. Ricco di spunti storici, di riflessioni, di vita di mare.
Rotta a Ponente. Da Marsala a Lisbona
Luciano Piazza
Libro
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2017
pagine: 192
Intraprendere un nuovo cammino implica il confronto con l'imponderabile, in un'emozione mista di attrazione e timore. È questo il sentimento che sottende alla narrazione di Rotta a Ponente, il racconto del viaggio di Piazza Grande da Marsala a Lisbona, oltre le colonne d'Ercole e oltre i limiti che esse rappresentano nell'immaginario di ogni uomo di mare. Con lo stile e l'ironia che hanno contraddistinto il precedente Rotta a Levante, l'autore narra la sua navigazione nel Mediterraneo occidentale e in Atlantico. Miglio dopo miglio, con la meravigliosa lentezza di una piccola barca a vela di serie, lungo le coste di Italia, Francia, Spagna, Portogallo e Marocco, per poi risalire il fiume Guadalquivir fino a Siviglia, passando infine per Alborán, l'isola proibita che dà nome al mare che la circonda. Migliaia di miglia, spesso in solitaria, che diventano l'occasione di un percorso introspettivo profondo. Ricco di informazioni utili alla navigazione, di riflessioni personali, di spunti storici e di passione per il viaggio nel suo significato reale e simbolico Rotta a Ponente è una dichiarazione d'amore per la vela, per il mare e per la meravigliosa dimensione di vita che regalano.
Rotta a levante. Da Roma a Istanbul
Luciano Piazza
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2016
pagine: 192
Un viaggio inizia con un desiderio, quello di confrontarsi con una realtà nuova, di guardarsi dentro e realizzare un sogno a lungo ponderato: navigare lungo il Bosforo, tra le due sponde della meravigliosa città turca che vi si affaccia. Istanbul non è solo un luogo magico, è un quid intangibile che smuove l'anima toccandone le corde più segrete, una città, per metà europea e per metà asiatica, che è tutto e il suo contrario. Inizia così il viaggio a bordo di Piazza Grande: Roma-Istanbul-Marsala, quattro mesi in mare, 3350 miglia, di cui 1500 in solitaria. Con una sensibilità spiccata per la storia, la cultura e le tradizioni del Mediterraneo orientale e dell'Egeo, l'autore racconta le tappe salienti della sua lunga rotta alternando agli aspetti tecnici della navigazione le infinite sensazioni che un viaggio così intenso e importante sa regalare. La narrazione vibra dell'emozione del passaggio di Capo Sunio, dello stretto dei Dardanelli e del canale di Corinto e riporta in vita le atmosfere delle isole greche presso cui Piazza Grande getta l'ancora, là, dove persino i sassi, apparentemente inerti, sono vita. Emozioni di un uomo con tante passioni, ma una irresistibile: la vela.
Ponti sospesi
Luciano Piazza
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2023
pagine: 360
È il 1984, Berlinguer sta per morire e i destini della sinistra italiana sono destinati a cambiare per sempre. Andrea è un giovane pediatra che dirige un circolo della sinistra fiorentina paralizzato dal conflitto generazionale. Sempre alla ricerca di un amore duraturo, passa attraverso storie clandestine con donne diverse. Nel circolo, affiancato da Elena, compagna del suo amico Riccardo, avvia attività per rendere i giovani più consapevoli delle nuove insidie sociali. Un giorno però Michele, giovane universitario venuto a Firenze dalla provincia meridionale, si sente male dopo un’overdose di eroina e nel circolo scoppia il dissenso degli anziani. Andrea supera il momento di crisi proponendosi, con Elena, di favorire il recupero di Michele. I tre giovani intrecciano così i loro destini e, mentre l’Italia piange la morte di Berlinguer, mettono a nudo le loro contraddizioni, scegliendo di percorrere strade diverse. “Ponti sospesi” è un romanzo corale, immersivo e passionale, che si sviluppa nella fase di passaggio dalla società solidale alla società che riscopre il ruolo propulsivo degli individui, ponendo interrogativi che riguardano, con il nostro tempo, anche ciascuno di noi.