Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ludovica Cesaroni

Numi. La storia dello spiritello di Numana. Ediz. italiana e inglese

Numi. La storia dello spiritello di Numana. Ediz. italiana e inglese

Ludovica Cesaroni

Libro: Libro rilegato

editore: Giaconi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 34

Lo Spiritello abita stabilmente a Numana, regalando felicità a tutti gli abitanti e rallegrando specialmente i bambini che visitano la città. Di tanto in tanto gioca a nascondino sulla Costarella, la lunga scalinata che collega il porto al paese, a volte sguazza nelle acque limpide della Spiaggiola, altre volte corre per il viale alberato fino alla statua del Pescatore, e certi giorni si diverte con lo skateboard per il lungomare di Marcelli. Insomma, lo Spiritello è sempre pronto a donare e diffondere un sorriso in ogni angolo del paese! Per questo è diventato lo spirito della Numanità ed è chiamato da tutti Numi. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Il libro del bassotto

Il libro del bassotto

Ludovica Cesaroni

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 64

Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Dante e le Marche. Quel paese che siede tra Romagna e quel di Carlo
18,00

«Nel mezzo del cammin di nostra vita». 35 passi per diventare grandi

Ludovica Cesaroni

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 212

«È strano come, da un giorno all'altro, quasi inconsapevolmente, ti ritrovi a quell'età a cui, quando eri piccolo, guardavi come a un traguardo lontano, in cui saresti stato "grande" o - forse qualcun altro potrebbe dire - "vecchio". [...] Ognuno di noi ha in mente un numero ben preciso, più o meno da sempre, nel quale fissare la fine della propria gioventù. Per me, tale età è sempre stata corrispondente ai 35 anni. [...] Dante fa coincidere quell'età con l'inizio del suo presunto e pretestuoso viaggio ultraterreno, e pone questa informazione come incipit della sua ponderosa narrazione. [...] Ma quand'è che smettiamo di essere giovani? [...] Non si sa bene quando tutto ciò inizi, nessuno ne ha contezza, ma una cosa è sicura: a un certo punto, alcune cose cambiano, a volte per sempre. [...] Il presente manualetto non vuol essere di insegnamento a nessuno, ma fornire spunti di riflessione su cui interrogarsi. Si tratta di argomenti che tutti, nella vita, possono aver sentito particolarmente vicini, tematiche di crescita personale da affrontare, per costruire la propria identità ospitata in un involucro di carne e ossa che è lo stesso per tutti noi, ma che ci rende allo stesso tempo così simili e così diversi».
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.