Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Braccili

La cucina abruzzese. Dalla cucina povera ai menù della festa

La cucina abruzzese. Dalla cucina povera ai menù della festa

Luigi Braccili

Libro: Libro in brossura

editore: Ianieri

anno edizione: 2024

pagine: 208

“Parla come mangi” recita un antico detto popolare. Il significato è chiaro: si deve parlare in modo semplice, come semplice è il nostro modo di mangiare tradizionale, fatto di cibi e pietanze naturali, provenienti dalla cucina casalinga. Un modo di dire che è un piccolo inno alla semplicità. Proprio come questo libro, che racchiude nelle sue pagine le ricette del nostro Abruzzo più umile e antico. Ricette che hanno attraversato i secoli, passando di tavola in tavola, generazione dopo generazione, capaci di celebrare feste e ricorrenze, o semplicemente di riunire una famiglia, in una sorta di passaparola che ha permesso di mantenere aperto un dialogo costante con i nostri antenati. Poche cose infatti sono capaci di raccontare l’appartenenza come la cucina. Si tratta non a caso del primo sapere (insieme alla lingua) che si porta con sé un emigrante, come se la casa d’origine sia innanzitutto la somma dei sapori e degli odori che l’hanno attraversata. Un libro capace quindi di riportarci a casa, ovunque essa sia.
13,50

Stranabruzzo. Aneddoti, facezie e storielle intorno ad alcuni personaggi abruzzesi

Stranabruzzo. Aneddoti, facezie e storielle intorno ad alcuni personaggi abruzzesi

Luigi Braccili

Libro: Libro in brossura

editore: Ricerche&Redazioni

anno edizione: 2015

pagine: 112

Stranabruzzo è il 50° libro di Luigi Braccili, decano dei giornalisti abruzzesi, volume pubblicato postumo a un anno dalla sua scomparsa. Scrive Mario Giunco sulla sua Presentazione al volume: "Perché "StranAbruzzo"? A chi gli chiedeva ragione del titolo, che è suo - il libro era quasi completamente pronto prima della sua scomparsa - Luigi Braccili rispondeva che nella parola "strano" non c'era niente di negativo. I suoi occhi, il suo affetto per la terra natale avevano colto tante vicende, luoghi e personaggi, tanti aspetti curiosi e divertenti, che valeva la pena di raccogliere e tramandare. In fondo, quella era stata la sua vocazione, che spesso lo aveva aiutato a conoscere e a far conoscere gli uomini e i tempi".
15,00

Santi, beati e santuari d'Abruzzo

Santi, beati e santuari d'Abruzzo

Luigi Braccili

Libro

editore: Menabò

anno edizione: 1996

pagine: 144

5,16

Piccola storia del calcio abruzzese

Piccola storia del calcio abruzzese

Luigi Braccili

Libro

editore: Polla

anno edizione: 1993

pagine: 144

12,50

Andare per musei in Abruzzo. Breve guida ai musei della regione abruzzese
12,50

Le bande musicali abruzzesi. Grandi solisti e maestri in un secolo di successi
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.