Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Nicolais

Technology ventures. Management dell'imprenditorialità e dell'innovazione

Technology ventures. Management dell'imprenditorialità e dell'innovazione

Thomas H. Byers, Richard C. Dorf, Roberto Vona

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: xxi-543

L'imprenditorialità è uno straordinario attivatore di processi di cambiamento di carattere sociale, economico e tecnologico, che trasforma le insoddisfazioni e le problematiche della vita in opportunità da cogliere con creatività, tempismo e rigore manageriale. Fin dagli inizi della cosiddetta rivoluzione industriale, infatti, lo spirito di iniziativa e di avventura degli imprenditori ha ispirato e incoraggiato la creazione e lo sviluppo di molte grandi realtà aziendali, che, grazie alla capacità di innalzare i livelli di produttività, hanno potuto intraprendere operazioni di allargamento della base occupazionale, con effetti migliorativi sulla diffusione della prosperità e del benessere materiale, morale e civile delle popolazioni. In un'epoca caratterizzata da una digitalizzazione pervasiva e dalla rapida ascesa delle tecnologie intelligenti, l'imprenditore si trova a operare in un contesto di complessità e opportunità senza precedenti. Tuttavia, per cogliere a pieno tali opportunità deve agire in maniera visionaria, comprendendo le tendenze emergenti ben prima che diventino mainstream, ovvero dimostrando di essere capace di trasformare rapidamente un'intuizione in una "Start-Up" innovativa di successo. L'elemento chiave di questi percorsi è la capacità di creare innovazione, rispetto alla quale l'imprenditore moderno non deve "semplicemente" dimostrarsi in grado di concepire nuovi prodotti e servizi, ma piuttosto di inserirli in un ecosistema interconnesso, in cui convivono e interagiscono individui, imprese, istituzioni e tecnologie pervasive come l'Intelligenza Artificiale, il Machine Learning, la Blockchain e l'IoT. Alla stregua degli imprenditori, che sovente innovano ricombinando idee e conoscenze consolidate, ci si è posti l'obiettivo di trattare in modo differente temi classici affrontati dalle principali teorie manageriali sulla creazione e gestione delle iniziative d'impresa. In particolare, gli argomenti sono sviluppati utilizzando un approccio metodologico che integra senza soluzione di continuità la presentazione di modelli e concetti generali con il riferimento a esempi e applicazioni a realtà aziendali più o meno conosciute, utili per chiarire e arricchire la trattazione con contenuti e contestualizzazioni pratiche, maturate con l'esperienza diretta di imprenditori e manager in ambiti settoriali diversificati. In particolare, la nuova edizione italiana del "Technology Ventures" si pone come punto di riferimento per gli studenti, i ricercatori, gli "startupper", i manager e i professionisti che desiderano superare le logiche di business tradizionali e rispondere alle sfide imprenditoriali del XXI secolo. Prefazioni di: John L. Hennessy, Alberto Grando, Luigi Nicolais.
54,00

I quaderni di Materias. La sfida del PNRR: una responsabilità collettiva
1,00

Ricerca e innovazione

Ricerca e innovazione

Luigi Nicolais, Giuseppe Festinese

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2009

pagine: 144

8,00

La fabbrica delle idee. Coltivare idee, costruire soluzioni, innovare il domani

Emilio Sassone Corsi

Libro: Libro in brossura

editore: UNINT University Press

anno edizione: 2025

pagine: 160

Da strumenti consolidati come il brainstorming ed il design thinking, fino al Nautilus, il libro offre un’ampia gamma di approcci e suggerimenti per trasformare l’innovazione in una pratica sostenibile. “La Fabbrica delle Idee” tratta non solo concetti teorici, ma rappresenta anche un manuale per chi desidera lavorare nel mondo dell’innovazione. Infatti, il libro offre una visione chiara e profonda ad imprenditori, manager e a chiunque voglia utilizzare l’innovazione come leva per la crescita e per un futuro più prospero. Prefazione di Luigi Nicolais.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.