Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigino Binanti

Sbagliando s'impara. Una rivalutazione dell'errore

Sbagliando s'impara. Una rivalutazione dell'errore

Luigino Binanti

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2022

pagine: 190

Nella scienza come nella vita, quanto più si tenta, tanto più si impara, anche se si fallisce ogni volta e, siccome, come affermò Oppenheimer, non si sbaglia mai due volte allo stesso modo, saranno proprio gli errori, individuati mediante i controlli critici, ad indicarci la via del progresso. La via della conoscenza, infatti, è la medesima di quella dell'errore, per cui per apprendere la verità occorre imparare alla scuola dell'errore. Se questo vale dal punto di vista epistemologico, dal punto di vista pedagogico non è difficile accorgersi come, una volta commesso l'errore, una regola del metodo sia stata infranta, per cui l'obiettivo primario di ciascun bravo insegnante consiste nel diffondere il retto uso del metodo.
15,00

Scuole a rischio: una possibile risorsa

Scuole a rischio: una possibile risorsa

Luigino Binanti

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2013

pagine: 120

16,50

Il metodo nella didattica per problemi

Il metodo nella didattica per problemi

Luigino Binanti

Libro

editore: Amaltea Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 104

15,00

Libere letture. Cultura, politica, educazione

Libere letture. Cultura, politica, educazione

Luigino Binanti

Libro: Copertina morbida

editore: Amaltea Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 72

12,00

Lezioni di pedagogia

Lezioni di pedagogia

Luigino Binanti

Libro: Copertina morbida

editore: UniSalento Press

anno edizione: 2013

pagine: 88

Il presente volume, raccoglie al suo interno gli appunti degli studenti, iscritti al corso di laurea triennale in Pedagogia dell'Infanzia, che hanno frequentato le lezioni di Pedagogia Generale, del prof. Binanti, nell'a.a. 2010/2011. Il testo intende proporsi come strumento didattico di consultazione per tutti gli studenti che per la prima volta si avvicinano alle discipline pedagogiche. È in questa prospettiva che si giustifica l'intera struttura del libro, pensato con il solo fine di consentire di avvicinarsi ai linguaggi specificatamente pedagogici con disinvoltura. Il riferimento continuo ad autorevoli esponenti di ambito squisitamente pedagogico ed educativo, si intreccia con le parole chiave della pedagogia, fino ad approdare ad una iniziale argomentazione di quello che è il lessico pedagogico. Il volume strumento facilitatore, permette agli studenti di familiarizzare con saperi, conoscenze, costrutti, linguaggi, metodologie, strumenti propri della pedagogia.
12,00

Scuola democrazia educazione. Formazione ad una nuova società della conoscenza e della solidarietà
25,00

La formazione del docente nella scuola europea del terzo millennio
20,00

La ricerca educativa e formativa in Italia oggi
19,00

Teoria e pratica della valutazione

Teoria e pratica della valutazione

Luigino Binanti, Demetrio Ria

Libro: Copertina morbida

editore: Firera & Liuzzo Publishing

anno edizione: 2006

pagine: 102

16,00

Sbagliando s'impara. Una rivalutazione dell'errore
15,00

Giovanni Vailati, filosofia e scienza

Giovanni Vailati, filosofia e scienza

Luigino Binanti

Libro

editore: Japadre

anno edizione: 1979

pagine: 97

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.