Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luisa Giobbe Racheli

La morte nella culla

La morte nella culla

Luisa Giobbe Racheli

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

Marta cresce e sviluppa la sua personalità nell'ambiente rigidamente cattolico degli anni '50 e '60: le sue esperienze personali riflettono le contraddizioni e le ribellioni della donna nel secondo dopoguerra, la conquista difficile e parziale della parità con l'uomo, l'eterno dilemma, famiglia o lavoro?, che si ripropone anche quando sembra che siano stati superati gli ostacoli per la realizzazione di un sereno equilibrio interiore. La libertà psicologica e decisionale conseguita grazie agli studi e alla professione, le amicizie sincere, il richiamo nostalgico e prezioso dell'educazione religiosa ricevuta nell'infanzia, la sostengono nelle dure prove della vita, prima fra tutte la perdita improvvisa del figlio: il lutto rimane centrale nella vita della protagonista ma la bellezza e il senso dell'esistenza riaffiorano in lei grazie al rapporto significativo con gli altri e grazie alla spinta determinata dall'impegno nel lavoro e dall'amore.
10,00

Ciao bella

Ciao bella

Luisa Giobbe Racheli

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 138

Le vicende di una famiglia italiana, dagli inizi del 1900 fino ai nostri giorni. Gli eventi storici e i fenomeni sociali sono soltanto accennati, e riferiti ai personaggi che si alternano sulla scena del romanzo, da Napoli a Roma, in un arco di tempo lungo, ma descritto con un'analisi sintetica sempre centrata sui sentimenti e sulle tematiche affettive: amore, gelosia, tradimento, passione... ricerca della felicità, e anche delle soddisfazioni connesse a un lavoro intenso e proficuo. Il protagonista maschile, perno del racconto, è affiancato da vari personaggi femminili altrettanto importanti per l'evoluzione della storia: la madre, la zia, la moglie, la figlia, l'amante, le nipoti... hanno tutte un grosso rilievo, con le loro scelte, gli affetti, l'esperienza del dolore, il vissuto. Il nucleo di questo romanzo breve, il messaggio o l'interrogativo rivolto al lettore, consiste nell'attenzione all'amore, inteso come richiamo perenne, alla imperfezione dell'amore stesso, alla difficoltà per una piena realizzazione di una comunicazione appagante.
12,00

La morte nella culla. Una finestra sul paradiso

La morte nella culla. Una finestra sul paradiso

Luisa Giobbe Racheli

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2009

pagine: 105

Marta riceve un'educazione austera che, improntata sui principi del maschilismo e del cattolicesimo, detta le regole di uno stile di vita basato su impegno e sacrificio, sulla repressione dei propri desideri, fino a trasformare l'infanzia in una prigione di prevaricazioni e sensi di colpa. In adolescenza, matura un forte senso di giustizia e combatte fuori e dentro di sé per autoaffermarsi, senza però mai interrompere il rapporto con la religione. Cresce, si evolve, insegue libertà e verità, pur consapevole dei limiti che, decidendo di diventare madre, presenta tale percorso verso l'emancipazione. Poi le dure prove della vita, prima fra tutte la perdita improvvisa del figlio. Grazie al sostegno spirituale di una figura importante della sua formazione religiosa, Marta farà fronte allo smarrimento provocato da questo dolore così lacerante. Ma la ricerca religiosa, pur presente, non è dominante, mentre l'analisi psicologica con alcuni risvolti sociali si riferisce essenzialmente alla donna moderna, nell'eterno contrasto "lavoro o famiglia?".
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.