Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Beraldo

Franco Beraldo. La verità del colore. Opere (1979-2014)

Franco Beraldo. La verità del colore. Opere (1979-2014)

Libro

editore: Allemandi

anno edizione: 2015

pagine: 136

20,00

Nuovo rinascimento come arte dell'io

Nuovo rinascimento come arte dell'io

Arturo Onofri

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2013

pagine: 176

In "Nuovo Rinascimento come Arte dell'Io Arturo Onofri" si pone il problema di come l'artista possa rispondere alle esigenze creative dell'epoca moderna. Un'epoca in cui si avverte il rinnovarsi della coscienza artistica, ma che spesso è incapace di raccogliere i frutti "del suo glorioso tormento". In questa nuova edizione, la prima dal 1925 - anno in cui uscì il libro per Laterza -, Michele Beraldo, attraverso i documenti archivistici del Fondo Onofri, conservati presso la Biblioteca nazionale centrale di Roma, ricostruisce le fasi di realizzazione di quello che Onofri caratterizzò come "epos teoretico" offerto "a quegli artisti, a quei critici e a tutti quei lettori, che energicamente già avvertono il bisogno d'un totale rinnovamento della coscienza artistica moderna". Il libro è introdotto da uno scritto di Geminello Alvi e da una prefazione di Salvatore Lavecchia.
21,00

Saverio Barbaro. Esposizione antologica. Opere dal 1949 al 2011

Saverio Barbaro. Esposizione antologica. Opere dal 1949 al 2011

Giovanni Curatola

Libro: Libro in brossura

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 184

Il catalogo della mostra presenta oltre 100 opere dell'artista veneziano nato nel 1924 che si rifà all'irregolarità e all'acceso cromatismo di matrice espressionista. Le opere coprono tutto l'arco temporale dell'attività pittorica di Barbaro, dal 1949 al 2011. I due saggi introduttivi riassumono due concetti chiave legati all'artista: "Saverio Barbaro o del realismo come necessità" e "Saverio Barbaro. La terra d'Africa come sorella". Barbaro ha vissuto e lavorato per anni in Spagna e Francia, dopodiché, affascinato dalla cultura mediterranea e del Medio Oriente, si è recato in Marocco, Tunisia e Algeria. Questo proposito lo porta a conoscere e a partecipare con impegno etico ed estetico ad alcuni aspetti della cultura arabo-islamica, che tanta parte ha nella sua tematica pittorica.
15,00

Donadel. Opere recenti. Catalogo della mostra (Stra, 24 giugno - 10 luglio 2011)

Donadel. Opere recenti. Catalogo della mostra (Stra, 24 giugno - 10 luglio 2011)

Libro: Libro in brossura

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 120

Il catalogo raccoglie le opere più recenti dell'artista di Pieve di Soligo. L'opera di Bruno Donadel, che ha trovato un ampissimo riconoscimento dal suo pubblico, incarna le emozioni e i pensieri di un mondo, quello contadino, che difficilmente ha potuto guardare oltre i limiti tremendi della sopravvivenza e della fame. "Seppur vissuta e inventata in un territorio preciso e definito, quello del Quartier del Piave e della Pedemontana veneta, quella di Donadel appare un'esperienza di portata ben più ampia [...], un passaggio che continuamente va riproponendosi, in tempi e luoghi diversi."
25,00

Riccardo Licata. Una vita d'artista

Riccardo Licata. Una vita d'artista

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2009

pagine: 128

In questo volume, che è la trascrizione in forma discorsiva di una serie di colloqui intercorsi con il critico Michele Beraldo, Riccardo Licata (Torino, 1929) ripercorre le tappe più significative della sua vita: il compimento degli studi a Venezia, le frequentazioni e le amicizie con artisti coetanei, la scoperta e l'utilizzo di tecniche eterogenee quali il vetro, il mosaico e l'incisione, il fondamentale incontro con Gino Severini e il successivo trasferimento a Parigi per insegnare all'École nationale supérieure des beaux-arts. Ne esce un ritratto semplice e spontaneo, dell'uomo prima che dell'artista: indifferente ai tratti omologanti della società e ai costumi ideologici che in alcuni momenti hanno condizionato l'arte del Novecento,
25,00

Pope. Forma e colore. Dialogando con la mia storia. Catalogo della mostra

Pope. Forma e colore. Dialogando con la mia storia. Catalogo della mostra

Libro: Copertina rigida

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 64

Catalogo dedicato alla mostra dell'artista veneziano che si tiene, tra maggio e giugno 2014, nella Chiesa della Madonna dell'Orto prima e nel Castello di San Vito al Tagliamento in seconda battuta. "Nell'opera d'arte è posta in opera la verità" (Heidegger) è importante che in essa ciascuno incontri la sua. E Pope ci è riuscito. Lo dimostra questo catalogo, frutto della continua ricerca dell'artista, che interroga il senso e i modi della dimensione umana attraverso la sua pittura al monocromo "Vuoto-pregno di colore". Il Vuoto continua ad emergere nelle sue opere, per mostrarsi nel colore/materia, ottenuto da sovrapposizioni e stratificazioni che caratterizzano la pittura di Pope.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.