Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Conti

Le lettere di Federico da Montefeltro alla comunità di San Marino (1441-1482). Catalogo della mostra (San Marino, Palazzo Pubblico, 26 settembre 2022-8 gennaio 2023)

Le lettere di Federico da Montefeltro alla comunità di San Marino (1441-1482). Catalogo della mostra (San Marino, Palazzo Pubblico, 26 settembre 2022-8 gennaio 2023)

Libro: Copertina morbida

editore: Bookstones

anno edizione: 2022

pagine: 232

Federico da Montefeltro (1422-1482) è considerato il modello del perfetto principe rinascimentale. Grande mecenate, munifico signore di un esteso territorio dell'Italia centrale, abilissimo nell'arte della guerra, il conte poi duca d'Urbino fu in rapporti continui con la comunità di San Marino. Le celebrazioni per i seicento anni dalla sua nascita sono l'occasione per pubblicare integralmente le oltre duecento lettere che egli scrisse alla comunità di San Marino tra il 1441 e il 1482, conservate presso l'Archivio di Stato della Repubblica. La loro lettura permette di penetrare nel vivo e di illustrare compiutamente questo profondo legame. Dalla battaglia di Montelocco all'incredibile presa di San Leo, dall'invito al matrimonio con Battista Sforza alle lettere cifrate, alla guerra vittoriosa contro Sigismondo Pandolfo Malatesta che avrebbe permesso alla piccola repubblica sul Titano di raddoppiare l'estensione territoriale, fino alle notizie sulla salute del duca dopo che, proprio a San Marino, era precipitato rompendosi una gamba.
20,00

La Bibbia commentata dai Padri. Antico Testamento. Volume Vol. 1/1

La Bibbia commentata dai Padri. Antico Testamento. Volume Vol. 1/1

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 2003

pagine: 248

35,00

Teatro comunale di Firenze, Maggio musicale fiorentino. Catalogo delle manifestazioni (1928-1997)
90,00

Eutanasia

Eutanasia

Armin J. Husemann

Libro

editore: Aedel

anno edizione: 2002

pagine: 44

10,00

La Bibbia commentata dai padri. Antico Testamento. Edoso, Levitico, Numeri, Deuteronomio
75,00

Il grande Gatsby

Il grande Gatsby

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Copertina morbida

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2019

pagine: 208

Il giovane James Gatz, nato da una famiglia umile, decide di andarsene dal Nord Dakota con la volontà di trasformare sé stesso e la sua identità: diventa così Jay Gatsby. A Louisville, dove si trova per l'addestramento militare, conosce Daisy Fay, della quale si innamora; una volta tornato in Europa dopo la Prima Guerra mondiale, però, Gatsby scopre che la sua amata si è sposata con un noto giocatore di polo di Chicago. Qui comincia il suo percorso per riconquistarla, raccontato dalla voce narrante del romanzo, Nick Carraway, cugino di Daisy e vicino di casa di Gatsby. La zona di Long Island in cui vivono brulica di nuovi ricchi il cui unico interesse è organizzare feste e ricevimenti esclusivi, ma in realtà nasconde un mondo fatto di solitudine e fragilità. Gatsby, che ormai fa parte di questa società "sfavillante", dopo essersi reso conto che per realizzare il proprio sogno non è sufficiente possedere qualunque mezzo, subirà una fine infelice, disperato d'amore per la bella Daisy.
9,00

La Bibbia commentata dai Padri. Antico Testamento. Volume Vol. 1/2

La Bibbia commentata dai Padri. Antico Testamento. Volume Vol. 1/2

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 2004

pagine: 528

70,00

La Bibbia commentata dai Padri. Antico Testamento. Volume Vol. 13

La Bibbia commentata dai Padri. Antico Testamento. Volume Vol. 13

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 2005

pagine: 400

Sotto il nome di Dodici Profeti si collocano nell'Antico Testamento i libri di Osea, Gioele, Amos, Abdia, Giona, Michea, Naum, Abacuc, Sofonia, Aggeo, Zaccaria e Malachia; si definiscono anche Profeti minori, per distinguerli dai Profeti maggiori (come Isaia ed Ezechiele), autori di libri di più ampia estensione. Il curatore del presente volume ha raccolto numerose citazioni dei Padri dando un quadro rappresentativo della tradizione dei Padri greci e latini e di altre tradizioni, come ad esempio, quella siriaca. La scelta permette al lettore di giungere ad una conoscenza più approfondita dei dodici profeti e del loro ruolo centrale nell'esegesi cristiana dell'Antico Testamento.
55,00

The economics of the water industry: technology, ownership and efficiency

The economics of the water industry: technology, ownership and efficiency

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 176

21,00

La Bibbia commentata dai Padri. Nuovo Testamento. Volume Vol. 1/2

La Bibbia commentata dai Padri. Nuovo Testamento. Volume Vol. 1/2

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2006

pagine: 384

I numerosi testi patristici, qui raccolti, che commentano il Vangelo di Matteo rientrano nel genere dei commentari e delle omelie. Esempi del primo genere sono i commenti di Origene, di Ilario di Poitiers, di Girolamo. Sono omelie seriali, concepite in modo da interpretare con sistematicità un libro scritturistico, le 90 omelie di Giovanni Crisostomo o quelle di Cromazio di Aquileia; appartengono al genere delle omelie isolate, frutto della predicazione domenicale, invece, gli scritti di Pietro Crisologo, Eusebio di Emesa, Gregorio Magno, Agostino.
55,00

Proverbi, qoelet, cantico dei cantici

Proverbi, qoelet, cantico dei cantici

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 2007

pagine: 520

Nell'ambito della letteratura sapienziale dell'Antico Testamento i Padri della Chiesa attribuivano i libri dei Proverbi, di Qoelet e del Cantico dei Cantici a Salomone - attribuzione oggi respinta dalla maggior parte degli esegeti - ed unanime era la convinzione che il contenuto di questi libri fosse espressione della più elevata sapienza sul profondo significato della vita in un tempo che non aveva ancora conosciuto l'incarnazione di Dio in Gesù Cristo. Come per tutti i Libri dell'Antico Testamento, anche nel commento dei Proverbi, del Qoelet e del Cantico dei Cantici, i Padri - da Gregorio di Nissa ad Agostino, da Origene a Beda il Venerabile a Gregorio di Nazianzo ad Ambrogio - propongono una lettura dell'Antico Testamento rilevante e attuale per i cristiani del loro tempo e che si rivela di straordinaria ricchezza spirituale per la Chiesa di oggi.
75,00

Enigmi dell'essere umano

Enigmi dell'essere umano

Rudolf Steiner

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2009

pagine: 160

16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.