Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Coppola

Dialogus. Il dialogo filosofico fra le religioni nel pensiero tardo-antico, medievale e umanistico

Dialogus. Il dialogo filosofico fra le religioni nel pensiero tardo-antico, medievale e umanistico

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2014

pagine: 600

Alle radici del dialogo inter-religioso dall'età tardo antica fino all'umanesimo i testi più significativi sul tema. Fin dall'epoca tardo-antica la filosofia del dialogo inter-religioso si è proposta di individuare le verità di base condivise tra le fedi al di là delle differenze di prospettive e tradizioni culturali. Il volume raccoglie diciotto contributi che attraversano la storia della cultura occidentale - dall'età tardo antica e medievale fino al periodo umanistico-rinascimentale - preceduti da un saggio introduttivo di Giulio d'Onofrio. Si delinea così una ricca panoramica dei testi più significativi sul tema: "Il Dialogo con Trifone" di Giustino; "Il discorso vero di Celso"; il "Discorso sulla tolleranza" del retore Temistio, una rassegna di temi e protagonisti del dibattito islamo-cristiano in lingua araba; gli scritti di Anselmo d'Aosta, di Abelardo, di Pietro il Venerabile, di Tommaso d'Aquino, di Raimondo Lullo, il "De pace fidei" di Cusano; la Lettera indirizzata al sultano Maometto II da papa Pio II, l'umanista Enea Silvio Piccolomini; le "Conclusiones" di Giovanni Pico della Mirandola; il dibattito tra Sèpulveda e Las Casas sulla conversione degli indios.
50,00

Flowers of Melkart. Buds of tradition along the phoenician maritime routes

Flowers of Melkart. Buds of tradition along the phoenician maritime routes

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2013

pagine: 152

10,00

Locating subjects. Soggetti e saperi in formazione. Identità e differenza tra premoderno e tarda modernità
25,00

Atlante dei mondiali di calcio 1930-2014. Ventidue autori raccontano venti coppe del mondo

Atlante dei mondiali di calcio 1930-2014. Ventidue autori raccontano venti coppe del mondo

Libro: Libro rilegato

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2014

pagine: 343

Quando Jules Rimet ideò il trofeo che fino al 1970 avrebbe portato il suo nome, probabilmente non si aspettava che con il passare del tempo e l'avvento della tv i Mondiali sarebbero diventati - insieme alle Olimpiadi - l'evento sportivo e di costume più popolare, atteso e seguito a livello planetario. Grazie al contributo di noti e illustri giornalisti sportivi e scrittori del panorama italiano (ma non solo), questo Atlante dei Mondiali celebra la manifestazione calcistica che più di ogni altra rappresenta un fenomeno sociale in grado di narrare - rispecchiandola - la propria contemporaneità. Attraverso una varietà di prospettive e stili, ventidue pezzi d'autore ripercorrono le venti edizioni organizzate dal 1930 in poi, raccontando incontri, calciatori e vicende memorabili, ma anche episodi più marginali e non per questo meno significativi: dalle rocambolesche avventure in cui si trovò coinvolto l'arbitro della prima finale mondiale, ai trionfi della Nazionale italiana tra fascismo e nazismo; dall'incredibile successo degli Stati Uniti contro l'Inghilterra nel 1950, alla "Battaglia di Santiago" di Cile '62; dalla "Partita del secolo" giocata tra Italia e Germania nel 1970, al discusso gol di Maradona ai danni del portiere Shilton nei quarti di finale del 1986; dalla rivalità tra Baggio e Vialli che almeno in parte decise in negativo Italia '90, al successo della Francia nel 1998; dall'esportazione del calcio in Oriente promossa dai Mondiali asiatici del 2002...
35,00

L'antimeridiano

L'antimeridiano

Luciano Bianciardi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2011

pagine: XCII-4023

Luciano Bianciardi è uno degli scrittori e giornalisti italiani più influenti degli anni Sessanta. Satirista d'eccezione, critico della nascente industria culturale ed esistenzialista non ortodosso, racconta l'Italia com'era e come è, con la potenza della riflessione senza padri né padroni, del cinismo applicato senza compiacimento, semmai con dolore (lo stesso dolore che lo renderà alcolista, prima di ucciderlo, non ancora cinquantenne). Oltre ai due volumi "L'antimeridiano", questo cofanetto propone il documentario di Massimo Coppola "Bianciardi!", un viaggio attraverso la reale "vita agra" dell'intellettuale toscano tra la Milano del boom, il lungomare di Rapallo e le macerie di Ribolla e Grosseto. Il ritratto per immagini e voci di uno scrittore che voleva cambiare il mondo.
99,00

Atlante illustrato del calcio '70

Atlante illustrato del calcio '70

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2011

pagine: 320

Il Cagliari di Gigi Riva campione d'Italia e la storica semifinale Italia-Germania 4-3 a Mexico '70 sono solo un flash anfetaminico prima della disfatta contro il Brasile, una partita che darà il tono emotivo a un decennio fatto di brucianti contraddizioni e contrasti vertiginosi. Nascono i primi calciatori-star e il fenomeno delle provinciali; si impone una schiera di indimenticabili allenatori e arrivano i primi colpi di mercato a 6 zeri; i giocatori fumano, sparano, fanno la bella vita e si vendono le partite mentre gli italiani sprofondano nel gorgo cupo della crisi economica, della violenza e dello scontro ideologico. "L'atlante illustrato del calcio '70" è un viaggio allucinato in un mondo psichedelico eppure nerissimo che non dimenticherete facilmente.
12,90

The believer

The believer

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2010

pagine: 576

Jack White racconta il suo passato di tappezziere. Salman Rushdie parla con Terry Gilliam di cadaveri della Manica e caccia alle streghe. Dave Eggers e David Foster Wallace si scrivono delle mail niente male. Chip Kidd intervista Milton Glaser, l'inventore del logo I love New York. Michelle Tea racconta la barbuta rivoluzione trans. George Sauders spiega a Ben Marcus come si fabbrica un vestito di stupore. Ohran Pamuk cerca un dio sussurratore. David Byrne spiega a Dave Eggers ciò che non è in grado di spiegare. Paul Auster e Jonathan Lethem parlano dei romanzi che ci sono dentro i loro romanzi. Don De Lillo chiacchiera con Greil Marcus di rock, isteria e dirigibili. Rick Moody racconta quel che piace alla bambina Caitlyn. Steve Martin elenca i diritti inalienabili dello scrittore, Steven Soderbergh parla di film porno e di quanto costa comprare un panda. Damon Albarn e Paul Simonon raccontano di quella volta che hanno partecipato a un abbraccio di gruppo. Marjane Satrapi ammette che ok, è un'ottimista. Nick Hornby parla di Dickens e di sci d'acqua con david Simon, ideatore della serie The Wire. Gus Van Sant dice la sua su cinema esperienziale e verità cinematica. Werner Herzog fa l'elenco delle cose cha ha rubato nella vita.
30,00

The believer. Ulteriori contributi interessanti dalla cultura americana. Volume Vol. 3

The believer. Ulteriori contributi interessanti dalla cultura americana. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2009

pagine: 200

Si tratta del terzo e ultimo volume del meglio di "The Believer", la rivista indipendente americana fondata da Dave Eggers e altri nel 2003. Un concentrato di quanto di meglio si sia scritto, pensato, diretto, dipinto o immaginato negli ultimi anni. E poi, chi può dirlo, ora che è iniziata L'Era di Obama forse non ci sarà più bisogno di queste testate indipendenti e critiche, forse tutti saranno indipendenti e critici, e riviste come il Believer saranno comunissime e vendute al supermercato e dappertutto. O forse no. Si alternano brevi saggi, articoli e interviste, in cui si parla, tra l'altro, di videogiochi di guerra, di cantanti che si dimenticano le parole, di sesso e di evoluzionismo, di killer con problemi edipici, di tombe profanate, di polizieschi e di serial tv.
27,00

L'antimeridiano. Volume Vol. 2

L'antimeridiano. Volume Vol. 2

Luciano Bianciardi

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2008

pagine: 2016

Questo secondo "Antimeridiano" raccoglie le collaborazioni giornalistiche di Bianciardi dalla metà degli anni '50 al 1970 (ABC, La Gazzetta di Livorno, Il Giorno, L'Avanti, Il Guerin Sportivo, Playmen, Le Ore, L'Unità di Torino). Il calcio, la televisione, le donne, le parole della gente e degli intellettuali: la cultura popolare all'alba della post-modernità. Una cronaca ragionata dell'Italia com'era e come necessariamente è, una riflessione talvolta amara, più spesso divertente, che racconta con passione e un cinismo mai compiaciuto, personaggi, vizi e virtù dell'italietta degli anni '50 e '60.
69,00

The believer. Contributi interessanti dalla cultura americana. Volume Vol. 1

The believer. Contributi interessanti dalla cultura americana. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Isbn Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 240

"The Believer" è un mensile letterario americano fondato da Dave Eggers e Vendela Vida nel 2003. Nelle sue pagine si alternano interviste, brevi saggi, fumetti, recensioni varie (di libri, ma anche di bambini, attrezzi, motel etc.), in cui si parla, tra l'altro, di una faida tra lesbiche e trans, della privatizzazione del self-help, di come la saga del giovane Superman sia allo stesso tempo socialista e cristiana. Nessuno, come gli americani, riesce a essere tanto concentrato quando si tratta di "fare sul serio" con qualcosa. "The Believer" raccoglie il meglio delle intelligenze d'America, cercando di mettere in atto la più assurda e geniale autoanalisi mai tentata dal Paese più grande e dissociato del mondo. Questo primo volume raccoglie il meglio del meglio della rivista.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.