Libri di M. Costa
Medical humanities & medicina narrativa. Volume 6
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2022
pagine: 232
Le storie sono finite e io sono libero. Sviluppi recenti nella poesia di lingua tedesca
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2003
pagine: 320
Le ragioni della CGIL. Giuseppe Di Vittorio alla classe lavoratrice della Lombardia
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1992
pagine: 248
Nuovi media e sperimentazione d'artista
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1994
pagine: 156
Quali sono le trasformazioni che le neo-tecnologie della comunicazione, della registrazione/ripresentazione e della simulazione introducono nei territori tradizionali dell'arte? Qual è lo statuto del lavoro "artistico" con tali neo-tecnologie? Quali sono gli strumenti di analisi estetologica delle pratiche espressive e comunicazionali dei tecno-artisti? A queste domande cerca di rispondere il volume attraverso una serie di contributi teorici e di enunciazioni "poetiche" dei nuovi artisti. Sono riflessioni critiche sulle nuove tecno-poietiche, dalla olografia alla copy-art, dal net-working al suono elettronico, dalle performances telecomunicazionali alle ibridazioni tra fotografia e elettronica: le dimensioni emergenti dell'esperienza estetica.
I pericoli dell'intervento dei vigili del fuoco. Riconoscimento, difesa, eliminazione
Christoph Oberhollenzer
Libro
editore: Vigili del Fuoco Alto Adige
anno edizione: 2001
Fiaba, märchen, conte, fairy tale. Variazioni sul tema della metamorfosi. Atti del Convegno internazionale (Torino, 2-4 ottobre 2003)
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 2005
pagine: XIII-279
Gli atti del convegno internazionale sulla fiaba (Torino, 3-4 ottobre 2003) raccolti in questo volume offrono un contributo interessante sul tema "fiaba", sia per il ruolo scientifico dei relatori (italiani, tedeschi, francesi) sia per l'interdisciplinarità degli interventi (linguistica, letteratura, filologia, psicologia, pedagogia, semiotica), che intendono illuminare alcuni dei tanti diversi aspetti del Märchen. Proprio dall'ambiente tedesco è nato il profondo stimolo per lo studio della tradizione popolare, concretizzato in Germania nella raccolta dei fratelli Grimm, che hanno ricomposto un patrimonio antico ed eterno, presente, con sorprendente ripetitività, nelle fiabe del mondo intero.
Radiant Black. Volume 1
Kyle Higgins
Libro: Copertina morbida
editore: SaldaPress
anno edizione: 2022
pagine: 176
Nathan Burnett ha appena compiuto trent'anni e si trova nel mezzo di un brutto periodo: entrambi i lavori che cerca di fare vanno parecchio male e questo sta mandando all'aria il suo progetto di rendersi indipendente. Il conto in banca è in rosso e le bollette sono alte, così non gli resta che tornare a casa da mamma e papà. Ma una sera Nathan entra in contatto con il Radiant, un misterioso dispositivo alieno che gli conferisce dei super poteri e la possibilità di cambiare radicalmente la propria vita. Ma ogni medaglia ha un suo rovescio e, ben presto, gli esseri cosmici che hanno creato il Radiant si faranno vivi per riprenderselo! E, come se non bastasse, Nathan scoprirà che esiste anche un Radiant Rosso che... lo vuole morto.
Craniosacrale. Principi ed esperienze terapeutiche
Michael Kern
Libro: Libro rilegato
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2006
pagine: XXXIII-386
Partendo dalla storia e dallo sviluppo della terapia craniosacrale, Kern descrive il concetto di craniosacrale, apporta esempi tratti dalla propria esperienza clinica, ne descrive diagnosi e trattamento secondo una visione olistica, tocca temi quali lo stress, introduce il concetto di trauma e la sua cura, nonché quello di applicazione dell'approccio craniosacrale alla salute durante la gravidanza e il parto. Completano il volume un ampio glossario e una ricca bibliografia.
Inventario dell'Archivio 1945-1981. Camera confederale del lavoro di Milano
Libro: Libro rilegato
editore: Unicopli
anno edizione: 2012
pagine: 795
Inventario analitico dell'archivio camerale per un totale di ca. 4.000 unità archivistiche. Il periodo riguarda l'intero dopoguerra e consente di accedere ad una documentazione fondamentale per ricostruire le fasi acute dello scontro sociale alla fine degli anni Quaranta e nel biennio '68-'69. Sono collazionate le carte di personaggi che hanno segnato in modo originale la vita politica e sindacale milanese, quali Silvio Leonardi, Aldo Bonaccini, Bruno Di Pol, Lucio De Carlini. Il volume è dotato di indici particolareggiati e l'inventario è preceduto da introduzioni metodologiche e storiche.
Intrecci di lingua e cultura. Studi in onore di Sandra Bosco Coletsos
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 460
I saggi contenuti in questo volume sono un tributo di stima e di affetto per Sandra Bosco Coletsos da parte di studiose e studiosi che nel corso dei decenni hanno collaborato con lei. Gli argomenti trattati nei saggi sono molto vari e formano un mosaico quanto mai composito, in un ideale percorso a ritroso che a partire dalla linguistica sincronica e contrastiva si snoda verso la linguistica diacronica, giunge fino alla glottologia e filologia germanica, dando spazio nel contempo a temi di letteratura tedesca e europea.
Italiano e tedesco. Questioni di linguistica contrastiva. Ediz. italiana e tedesca
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2013
pagine: 448
"Il volume offre una disamina dei principali caratteri contrastivi tra italiano e tedesco sul livello fonetico e fonologico, ortografico, morfosintattico e lessicale. Contiene inoltre una serie di studi specifici su fenomeni particolarmente rilevanti per il confronto tra le due lingue, spesso anche fonti di interferenza nell'apprendimento: genere, alterazione, verbi modali, dimostrativi, participio presente, formazione delle parole, particelle modali, collocazioni e fraseologismi. Risultato di molti anni di studio e di ricerca della sezione di Tedesco dell'Università di Torino, il volume presenta in una struttura nuova ed aggiornata problematiche in parte già considerate in lavori precedenti.Il testo è rivolto a studiosi delle due lingue oltre che a studenti italiani di germanistica e studenti tedeschi di italianistica. Può essere utilizzato nei corsi di Lingua e traduzione tedesca così come in corsi specialistici di linguistica contrastiva."