Libri di M. De Angelis
In modo giusto. Medicina narrativa nelle cure di fine vita
M. De Angelis, Paolo Trenta
Libro: Libro in brossura
editore: Maria Margherita Bulgarini
anno edizione: 2018
pagine: 256
"In modo giusto" è il modo che si sceglie insieme per l'ultimo tratto di strada, non è il migliore in assoluto, ma quello che il morente, i suoi familiari ed i curanti co-costruiscono insieme. Le ultime fasi della vita sono ora prevalentemente gestite dalla medicina, anzi dalla biomedicina riduzionistica e organicista, come diverse patologie da trattare con i suoi metodi, procedure e protocolli. Un fallimento!!! La Medicina Narrativa integrata con le cure palliative possono essere un modo diverso di affrontare il fine vita con dignità e nel rispetto delle aspettative, dei desideri, dei modi e dei tempi che le persone insieme ai curanti scelgono per ridurre i dolori e le sofferenze attraverso un dialogo narrativamente costruito. Le storie che vengono presentate nell'ultima parte del libro sono testimonianza di un diverso possibile approccio, con tante difficoltà certo, ma anche con prospettive che fanno sperare in un fine vita nel rispetto della dignità delle persone.
Tecnologie e salute... Atti del XXVI Congresso internazionale dell'Associazione Latina per l'Analisi dei Sistemi Solari (Ancona, 3-5 settembre 2015)
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 368
Il XXVI CALASS, tenutosi ad Ancona dal 3 al 5 settembre 2015, aveva come tema principale "Tecnologie e salute". Il vocabolo "tecnologie" è stato inteso in senso ampio. In altri termini, la locuzione "tecnologie", andava a ricomprendere variegati percorsi, strumenti e modalità per migliorare la salute dei cittadini e l'efficienza dei sistemi sanitari. Partendo dalla considerazione che la sanità è in corso di trasformazione non solo a causa delle limitazioni dettate dalla crisi economica, i lavori nel XXVI CALASS sono stati tanti e tali da non poter essere descritti analiticamente. Tutti, comunque, sono stati accomunati dalla constatazione che sicuramente le tecnologie nel tempo hanno fatto fare passi da gigante ai sistemi sanitari. Balzi, che pure in anni di difficoltà finanziarie, hanno condotto all'ulteriore sviluppo delle scienze mediche e sociali, al miglioramento dei livelli di salute e di benessere della popolazione. Certo, non sono mancati aspetti ed effetti negativi come è emerso nelle diverse comunicazioni dei partecipanti al congresso che hanno spaziato su tematiche tanto molteplici quanto specifiche.
Espressione pittorica e musica. Arte, didattica e società
Libro
editore: LoGisma
anno edizione: 2015
pagine: 112
Il volume nasce dalle esperienze di laboratorio che l'atelier fiorentino de Angelis ha operato all'interno dei corsi di Scienza della Formazione dell'Università di Firenze, insieme con Maurizio Gagliardi, avvalendosi di quelle attività che l'atelier negli anni ha promosso e sviluppato. Principio fondante è l'espressione pittorica e la musica, applicate in campo terapeutico e pratico, con la speranza di fare dell'Arte un strumento per la formazione e la crescita di una libera e umile indagine del sé.
Roman. Il ragazzo venuto dall'est
Valeriu Bojoga
Libro: Copertina morbida
editore: Coralli
anno edizione: 2014
pagine: 112
Verso la mente
Nadia Campana
Libro: Copertina rigida
editore: Raffaelli
anno edizione: 2014
pagine: 104
Imposizioni. Poesie 2007-2010
Albino Crovetto
Libro
editore: Il Canneto Editore
anno edizione: 2012
pagine: 112
Liberetà 60 anni memorabili
Libro
editore: Edizioni Liberetà
anno edizione: 2011
pagine: 160
Le battaglie dei pensionati e le trasformazioni della società nelle prime pagine del giornale dello Spi Cgil dal 1951 al 2011.
Giulio De Angelis. Scritti di musica e di cinema
Libro
editore: LoGisma
anno edizione: 2001
pagine: 152
Le cifre del melodramma. L'archivio inedito dell'impresario teatrale Alessandro Lanari nella Biblioteca Naz. Centrale di Firenze (1815-1870). Catalogo. Volume 1
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1982
pagine: 344
Le cifre del melodramma. L'archivio inedito dell'impresario teatrale Alessandro Lanari nella Biblioteca Naz. Centrale di Firenze (1815-1870). Catalogo. Volume 2
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1982
pagine: 386
Il piede sinistro di Arnulfo Sementera
Claudio Comini, Orazio Minneci
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2010
pagine: 192
Una storia in cui ogni capitolo ha il suo titolo alla fine, scritta a quattro mani (ma parla di un solo piede). L'enorme Cornelia e i suoi strambi figli hanno ereditato un piede tutto d'oro, riproduzione perfetta dell'imbattibile sinistro di Arnulfo Sementera, un fenomeno, il calciatore che negli anni Venti fece grande la nazionale dell'Uruguay. Purtroppo il piede sta in una cassa, la cassa non ha la chiave, e un'assurda banda di malfattori si è messa sulle tracce del tesoro! Età di lettura: da 12 anni.
Basta subire! Come sottrarsi alla manipolazione mentale e psicologica
Jacques Regard
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2008
pagine: 217
Una guida che si avvale di un sistema di classificazione e di un metodo inediti, per individuare e difendersi da chi vuole orientare i nostri atteggiamenti, le nostre abitudini, persino il nostro sguardo sulla realtà che ci circonda. Esistono persone che si nutrono dell'energia degli altri, che esercitano il proprio bisogno ossessivo di controllo alterando a proprio favore le percezioni altrui. Ma non tutti i manipolatori sono uguali, e l'intenzione che li muove ne determina la pericolosità. Il manipolatore può incantare, colpevolizzare o agire in modo autoritario sulla vittima: quel che ottiene è sempre distorsione e soppressione della volontà di chi cade sotto il suo potere. Il libro di Regard offre test, esercizi e strumenti d'analisi puntuale per liberarsi dalle stratificazioni delle false convinzioni, dei pregiudizi, dei vizi dell'educazione e cominciare a dubitare delle ambiguità nascoste nella comunicazione. Il primo errore da non commettere: pensare che "manipolazione" sia un termine esagerato. Il secondo: non reagire. Che si tratti del collega invidioso, del partner, di un "amico", la consapevolezza è la condizione necessaria per iniziare smettere di subire.