Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Di Maio

La certosa di Parma

La certosa di Parma

Stendhal

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 594

Nato da una nobile famiglia di fede austriaca e reazionaria, Fabrizio del Dongo fugge di casa per seguire Napoleone e assiste così al disastro di Waterloo. Messo al bando dalla famiglia, si rifugia presso l'affascinante zia Gina Sanseverina a Parma, dove vive mille avventure tra duelli, carceri, fughe rocambolesche e soprattutto amori, per lo più infelici. Summa delle sue esperienze sentimentali, politiche ed estetiche, in questo romanzo modernissimo e profondamente "realista" - Stendhal riassume sia lo spaesamento che la nascente società borghese determina nell'uomo immerso in una realtà politica e sociale in evoluzione, sia la perdita tutta individuale delle illusioni.
11,50

Storia e storie

Storia e storie

Libro: Libro in brossura

editore: Altrimedia

anno edizione: 2009

pagine: 188

15,00

Romanzi e racconti. Volume Vol. 3

Romanzi e racconti. Volume Vol. 3

Stendhal

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: XLII-1535

Questo terzo volume della raccolta dell'opera narrativa di Stendhal, con nuove traduzioni, contiene "La Certosa di Parma", e due opere meno note al lettore italiano, ma tutt'altro che minori o meno ricche d'interesse: le "Cronache italiane" e "Lamiel". Se la ricchezza spirituale, l'acuta intelligenza e l'ironia della Certosa sono bene note; la stessa conoscenza e passione per lo spirito e il carattere italiano, continuamente contrapposti a quelli francesi, percorrono le "Cronache", nate dalla riscrittura di storie trovate in antichi manoscritti. Nel caso delle "Cronache italiane", gli antichi manoscritti esistevano realmente, e il Meridiano ne offre in appendice il testo originale, permettendo così di apprezzare l'enorme lavoro di stile e di fantasia messo in atto da Stendhal, nel servirsene e insieme nell'allontanarsene. "Lamiel", romanzo incompiuto, al quale l'autore lavorò fra il 1839 e il 1840 con nuove revisioni nel marzo 1842, pochi giorni prima di morire, è di una modernità straordinaria e presenta una giovane che cerca nella libertà da ogni morale precostituita, anche sessuale, la propria emancipazione e la realizzazione della propria personalità.
80,00

Romanzi e racconti. Volume Vol. 2

Romanzi e racconti. Volume Vol. 2

Stendhal

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: XLIII-1425

In questo volume, curato da Mariella Di Maio, trovano posto opere incompiute di grande interesse: l'ampio romanzo di costume "Lucien Luwen" e dieci opere narrative incompiute. Inoltre viene presentata la prefazione che Paul Valery scrisse a Lucien Leuwen e che testimonia l'interesse che l'opera stendhaliana ha sempre riscosso.
80,00

Roland Barthes. Teoria e scrittura

Roland Barthes. Teoria e scrittura

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1992

pagine: 150

22,00

Romanzi e racconti

Romanzi e racconti

Stendhal

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 4357

L'edizione dei Meridiani offre in tre volumi la traduzione di oltre tremila pagine di testi narrativi di Stendhal affidata a un solo traduttore, il poeta Maurizio Cucchi. Ai capolavori, "La Certosa di Parma" e "II rosso e il nero", si aggiungono infatti, oltre a prove narrative minori, "Armance", "Luden Leuwen", "Lamiel", "Cronache italiane": romanzi che ampliano, sempre ad altissimi livelli, la complessa figura di questo scrittore originalissimo e molto amato dal pubblico.
180,00

Il castello dei Carpazi

Il castello dei Carpazi

Jules Verne

Libro: Copertina morbida

editore: Avagliano

anno edizione: 2008

pagine: 199

Un oscuro barone melomane vive rinchiuso in un castello avvolto dal mistero di sinistri suoni e urla di provenienza ignota. Un giovane intraprendente decide di investigare i segreti del luogo. Una perfetta macchina narrativa in cui Verne, prima della moda iniziata dal Dracula di Bram Stoker, innesta sul genere gotico la sua caratteristica predilezione per le invenzioni scientifiche: dalle macchine ante litteram per la registrazione di suoni e immagini ai microfoni per lo spionaggio.
14,00

Ricordi di egotismo

Ricordi di egotismo

Stendhal

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 1999

pagine: XXXV-114

I "Souvenirs d'égotisme" furono scritti in sole due settimane, dal 20 giugno a 4 luglio 1832. Il contesto nel quale l'opera nasce è noto: l'esperienza infelice del funzionario nello Stato pontificio, la noia di Civitavecchia e di Roma. Dall'inizio Stendhal aveva concpito il progetto di raccontare la propria vita. In due lettere a Domenico Fiore aveva scritto che dopo essere stata il biografo di tanti uomini, voleva scrivere di sè. Conosceva bene i fatti della sua vita, ma dichiarava di non conoscerne il protagonista. ALl'amico confidava di avere un bisogno assoluto di sincerità, di divertirsi a "descrivere tutte le debolezze dell'animale" senza risparmiare nulla.
8,26

Stendhal. Il signor me stesso

Stendhal. Il signor me stesso

Michel Crouzet

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1997

pagine: 1070

19,63

Stendhal. Il signor me stesso

Stendhal. Il signor me stesso

Michel Crouzet

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1997

pagine: X-1070

19,63

Il castello dei Carpazi

Il castello dei Carpazi

Jules Verne

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1996

pagine: 176

3,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.