Libri di M. Esposito
Mansioni e professionalità nel pubblico impiego tra efficienza organizzativa e diligenza del prestatore di lavoro
Libro
editore: Jovene
anno edizione: 2007
pagine: X-101
Le immortali dell'antica Cina. Taoismo e alchimia femminile
Catherine Despeux
Libro
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1991
pagine: 244
L’alchimia interiore praticata dai taoisti cinesi mirava all’ottenimento dell’immortalità partendo da specifiche pratiche psicofisiologiche. Sebbene siano molto numerose le opere alchemiche destinate all’uomo e alla pratica maschile, la letteratura femminile è quasi inesistente; eppure la donna è presente nel Taoismo sin dai primordi, anzi, negli scritti alchemici si afferma che ella, prima e meglio dell’uomo, poteva riuscire nella Grande Opera, grazie al suo immenso privilegio di poter essere madre. Il Taoismo (rispetto a Buddhismo e Confucianesimo) accordava una grande importanza alla donna e alla femminilità, ma il fatto che l’ideale femminile venga esaltato non comporta necessariamente che lo status della donna sia elevato, anzi, spesso, a un’esaltazione dell’immagine femminile corrisponde un periodo di oppressione sociale della donna. Questa ambiguità è sempre presente negli scritti sull’alchimia femminile. Questi scritti non trattano unicamente di tecniche di alchimia interiore riservate alle donne (la decapitazione del drago rosso, la respirazione embrionale, ecc.), ma espongono anche concetti relativi all’etica femminile, alla vita della donna nella società o nella comunità religiosa, in particolare le regole da osservare; vi si ritrova una certa continuità dell’immagine e del ruolo della donna nel Taoismo fin dai suoi inizi.
La Chiesa e il Convento del Carmine a Conversano
Libro
editore: Congedo
anno edizione: 2001
pagine: 284
Come esercitare i doni spirituali
Bill Hamon
Libro
editore: Publielim
anno edizione: 2002
pagine: 80
Soldato della croce. L'affascinante storia di un musulmano che ha incontrato Cristo
Samuel Lee
Libro
editore: Publielim
anno edizione: 2006
pagine: 112
La vita è un tesoro inestimabile. Vivere ora per vivere ancora
Benjamin Ayim Asare
Libro
editore: Publielim
anno edizione: 2009
pagine: 44
Prosperare in tempi di crisi finanziaria globale
Rajan Thiagarajah
Libro
editore: Publielim
anno edizione: 2010
pagine: 104
La sicurezza sui luoghi di lavoro
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2010
pagine: 160
Dalla liberazione all'eredità
Benjamin Ayim Asare
Libro
editore: Publielim
anno edizione: 2010
pagine: 96
In fondo al fiume
Jamaica Kincaid
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 2011
pagine: 96
"Questo libro canterà sul vostro scaffale. È troppo soffocato d'amore per suscitare invidia, troppo umile per gli encomi, e tuttavia è così impressionante da non poter eludere lo stupore". Così Derek Walcott salutò "In fondo al fiume" - primo libro di Jamaica Kincaid -, che radunava i racconti poetici già accolti dai lettori del "New Yorker" come rari gioielli letterari: a scorci di una natura lussureggiante che suscita inquietudini profonde si alternano i ricordi di un'infanzia caribica fatta di scoperte minute e preziose, di dolenti rapporti familiari dominati da una madre che tutto dona e poi tutto nega - "Mi cinse con le braccia, stringendomi sempre più la testa al petto, finché non soffocai" -, e che verrà magistralmente celebrata nella torrida e furente Autobiografia di mia madre. Nulla è come sembra, in questo libro breve ma inesauribile: e quando i paesaggi si accendono di colori violenti è per meglio accogliere nell'ombra i sentimenti più riposti di una creatura ancora "primitiva e senza ali". La voce della giovane Kincaid ("il mio nome mi riempie la bocca") è schietta, capricciosa e ingannevolmente semplice, e vi risuonano i ritmi laceranti di quella prosa visionaria e incantatoria che sarà soltanto sua.
Il commentario MacArthur del Nuovo Testamento. Giovanni 1-11
John MacArthur
Libro: Copertina rigida
editore: Alfa & Omega
anno edizione: 2014
pagine: 503
Come può un peccatore ottenere la vita eterna? Il Vangelo di Giovanni ci fornisce la risposta: credendo in Gesù Cristo. Le dichiarazioni di Gesù e le opere che ha compiuto per confermare tali dichiarazioni, dimostrano che egli è il Figlio di Dio, il Salvatore del mondo. Niente al mondo oggi è più importante di questo messaggio di salvezza.