Libri di M. Salvini
Etruschi e romani a San Casciano dei Bagni. Le stanze cassianesi
Libro
editore: Quasar
anno edizione: 2014
pagine: 112
Le stanze Cassianensi ospitano i materiali archeologici provenienti dalla necropoli di Balena utilizzata tra II e I secolo a.C., i ritrovamenti da una piccola stipe votiva presso la sorgente di Doccia della Testa e alcuni reperti appartenenti al ricco, ma poco conosciuto, patrimonio archeologico di San Casciano dei Bagni (SI). Il catalogo, accompagnato da un e-book contenente la documentazione di scavo, le schede dei materiali, repertori e testi che chiariscono aspetti particolari dello scavo, illustra il contesto storico, topografico e antiquario dello scavo di Balena.
Atlante di flebologia
Antonio Odero, R. Moia, M. Salvini
Libro
editore: Faenza (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 1998
pagine: 208
Frigi e Frigio. Atti del 1º Simposio internazionale (Roma, 16-17 ottobre 1995)
Libro
editore: CNR Edizioni
anno edizione: 1997
pagine: 292
Vivo, scrivo. Ediz. plus A. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Pietro Gibellini, Maria Belponer, Alessandro Cinquegrani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
Il Museo nazionale etrusco di Chiusi tra storia e collezioni
Libro: Libro in brossura
editore: SeB Editori
anno edizione: 2012
pagine: 257
Il volume "Il Museo Nazionale Etrusco di Chiusi tra storia e collezioni" illustra il percorso museografico e museologico del Museo Etrusco di Chiusi, dalla prima idea di costituzione nel 1831 alla sua statizzazione del 1963. All'interno si trovano i contributi, accompagnati dalle schede dei materiali esposti della mostra +110 inaugurata il 21 agosto 2011 presso la Sala Mostre del Museo, di studiosi che a vario titolo e in momenti diversi si sono occupati di Chiusi e del suo patrimonio archeologico. Il volume è, nell'intenzione dei curatori, il primo di una collana che tratterà delle collezioni antiquarie che compongono, insieme alle recenti acquisizioni nel territorio, il percorso espositivo del Museo.