Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Manlio Dinucci

L'altra faccia della storia. Come per secoli l'occidente ha dominato il mondo

L'altra faccia della storia. Come per secoli l'occidente ha dominato il mondo

Manlio Dinucci

Libro: Libro in brossura

editore: Byoblu

anno edizione: 2025

pagine: 492

Alla base di questo libro di storia c'è la concezione di Tucidide, storico ateniese del Sec. V a.C.: bisogna conoscere il passato per capire il presente e orientare il futuro. Il libro nasce dalla prima basilare domanda: quale Storia conosciamo? In grande maggioranza conosciamo quella che ci hanno insegnato a scuola, soprattutto nel ciclo secondario inferiore e superiore, attraverso testi scolastici diversi ma, salvo alcuni, redatti secondo lo stesso criterio didattico. Intere generazioni di giovani hanno studiato e studiano per circa otto anni del loro periodo formativo, prevalentemente e spesso unicamente, la storia dell'Europa e, in tale quadro, quella dell'Italia. Ciò è logico dato che l'Europa ha svolto per secoli un ruolo primario nelle vicende storiche del mondo. Il problema è che questa narrazione storica è eccessivamente eurocentrica: la storia del resto del mondo - salvo quella degli Stati Uniti divenuti conquistatori sulla scia della conquista europea del mondo - compare in modo frammentario a corredo della storia dell'Europa. Ne emerge una immagine falsata non solo dell'Europa ma dell'intero Occidente. In estrema sintesi: la grande maggioranza della popolazione dell'Occidente conosce solo una faccia della Storia. È per questo essenziale conoscere l'altra faccia della Storia. In 20 capitoli gli eventi che hanno caratterizzato la Storia del mondo dal 1300 ad oggi.
40,00

Deep State. L'ombra del quarto Reich

Deep State. L'ombra del quarto Reich

Germana Leoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nexus Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 356

Un saggio che si propone di contestualizzare eventi e conflitti che, a partire dall'immediato dopoguerra, si sono susseguiti fino ai giorni nostri. Un saggio che, sulla base di rapporti di commissioni d'inchiesta anglo-americane e di documenti desecretati a distanza di decenni, prospetta una versione della storia altra da quella convenzionalmente tramandata: una visione sul cui sfondo si delinea una struttura di potere occulta che presenta tratti di continuità con un passato oscuro tutt'altro che sepolto. Una visione sulla quale si staglia un'ombra minacciosa: quella del mai sopito sogno dell'avvento di un Quarto Reich. Uno spettro si aggira ancora per l'Europa? Prefazione di Manlio Dinucci.
25,00

La guerra. È in gioco la nostra vita

La guerra. È in gioco la nostra vita

Manlio Dinucci

Libro

editore: Byoblu

anno edizione: 2022

pagine: 224

La guerra avanza, ma non è quella che il mainstream politico-mediatico fa apparire ai nostri occhi. Per capirlo non si può restare al fermoimmagine di ciò che accade in Ucraina. Si deve guardare il docufilm degli eventi che, dalla fine della Seconda guerra mondiale ad oggi, hanno portato all'attuale situazione. Cruciale è il momento in cui, finita la Guerra fredda con la disgregazione dell'URSS, gli Stati Uniti e le altre potenze dell'Occidente impongono il loro ordine unipolare, la loro egemonia economica con la globalizzazione, il loro pensiero unico con il tentacolare apparato multimediale, mentre USA e NATO demoliscono con la guerra gli Stati che sono di ostacolo ai loro piani di dominio. Su questo sfondo si colloca l'operazione militare russa in Ucraina. Essa non è solo la risposta alla escalation USA-NATO, anche nucleare, che mette in pericolo la sicurezza della Russia. È la risposta alla pretesa dell'Occidente di mantenere un mondo unipolare sotto il proprio dominio. Si apre così la sfida del nuovo periodo storico, quella di costruire un mondo multipolare.
15,00

SOS ambiente. Per uno sviluppo sostenibile in un mondo senza guerra

SOS ambiente. Per uno sviluppo sostenibile in un mondo senza guerra

Manlio Dinucci, Carla Pellegrini

Libro: Copertina morbida

editore: La Vela (Viareggio)

anno edizione: 2019

pagine: 140

Questo libretto nasce con uno scopo prioritario: fornire ai giovani che manifestano per l'ambiente uno strumento agile e documentato, che li aiuti a comprendere la complessità dei problemi del mondo. La questione ambientale non può essere separata da quella economica e sociale. Mentre noi, per bere, possiamo sostituire le bottiglie di plastica dannose per l'ambiente, in Africa, Asia e America Latina oltre un miliardo di persone povere, prive di acqua potabile, non ha altro modo che usare vecchi contenitori di plastica per attingerla ai pozzi. La questione ambientale non può neppure essere separata da quella della guerra. Vi sono oggi nel mondo, pronte all'uso, armi nucleari con una capacità distruttiva tale da eliminare dalla faccia della Terra la specie umana e quasi ogni altra forma di vita. La guerra nucleare è la più grave minaccia per la vita sul pianeta. Su questi temi occorre costruire, a partire dalla Scuola, percorsi formativi nel quadro di una educazione civica planetaria, così che i giovani non siano semplici spettatori ma protagonisti delle scelte da cui dipende il loro futuro.
10,00

Pianeta Terra. L'ultima arma di guerra

Pianeta Terra. L'ultima arma di guerra

Rosalie Bertell

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2018

pagine: 249

Questo libro nutre una radicale speranza di affrontare la nostra difficile situazione. È vero, la sua proposta di eliminare tutti gli eserciti e tutti gli irresponsabili esperimenti degli apparati militari e dei loro partner corporativi sembra un obiettivo impossibile nelle attuali condizioni del mondo, ben oltre le nostre capacità ed iniziative. Rosalie Bertell però ha indicato le cose giuste da fare. Il nostro comportamento quotidiano alimenta il sistema patriarcale alla radice del regime dominante, che sta ora raggiungendo livelli di violenza e irrazionalità senza precedenti. I nostri modelli di consumo e i nostri atteggiamenti politici subordinati - il fascista che tutti portiamo dentro di noi, come dice Foucault - sono le fondamenta ultime della situazione attuale. È nostra responsabilità rompere questo circolo vizioso, riformando cuori e menti per adottare altri comportamenti. Abbiamo bisogno di aprirci a nuovi atteggiamenti, come suggerito da Bertell, incorporando totalmente una attitudine postpatriarcale, come descritto in questo libro, rinunciando radicalmente al sistema gerarchico a noi imposto. Abbiamo bisogno di smantellare pacificamente il sistema dominante, a partire dal basso, un percorso sicuro per la trasformazione necessaria. Prefazioni di Manlio Dinucci, Gustavo Esteva, Claudia von Werlhof.
25,00

Diario di guerra. Escalation verso la catastrofe (2016-2018)

Diario di guerra. Escalation verso la catastrofe (2016-2018)

Manlio Dinucci

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2018

pagine: 204

Questo libro – basato sulla rubrica "L’Arte della Guerra" pubblicata il martedì sul manifesto – propone una rilettura degli eventi internazionali alla luce delle notizie oscurate dai grandi media. Ripercorrendo gli ultimi anni, ci si rende conto che “il mondo dell’informazione”, dominato dai colossi della disinformazione, ci imprigiona in una sorta di Matrix: una realtà virtuale, soprattutto televisiva, con una enorme capacità persuasiva. Essa induce a credere che esista solo ciò che si vede (ossia ci fanno vedere) e non esista ciò che non si vede (ossia non ci fanno vedere). Viene così distorta o cancellata la realtà: i potenti interessi e le strategie che provocano crescenti tensioni e conflitti, la folle corsa agli armamenti che genera colossali profitti bruciando vite e risorse. Le forze della guerra avanzano puntando al primo, fondamentale obiettivo: la conquista delle menti.
20,00

Guerra nucleare. Il giorno prima. Da Hiroshima a oggi: chi e come ci porta alla catastrofe

Guerra nucleare. Il giorno prima. Da Hiroshima a oggi: chi e come ci porta alla catastrofe

Manlio Dinucci

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2017

pagine: 303

Sembra di vivere nel film "The day after" (1983), in quella cittadina del Kansas dove la vita scorre tranquilla accanto ai silos dei missili nucleari, con la gente che il giorno prima ascolta distrattamente le notizie sul precipitare della situazione internazionale, finché vede i missili lanciati contro l'URSS e poco dopo spuntare i funghi atomici delle testate nucleari sovietiche. Questo libro ricostruisce la storia della corsa agli armamenti nucleari dal 1945 ad oggi, sullo sfondo dello scenario geopolitico mondiale, contribuendo a colmare il vuoto di informazione creato ad arte su questo tema di vitale importanza. Si è diffusa la sensazione che una guerra nucleare sia ormai inconcepibile e si è creata di conseguenza la pericolosa illusione che si possa convivere con la Bomba. Ossia con una potenza distruttiva che può cancellare la specie umana e quasi ogni altra forma di vita. Lo possiamo evitare, mobilitandoci per eliminare le armi nucleari dalla faccia della Terra. Finché siamo in tempo, il giorno prima.
15,00

Diario di viaggio. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Diario di viaggio. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Manlio Dinucci, Federico Dinucci, Carla Pellegrini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2017

pagine: 368

24,80

L'arte della guerra

L'arte della guerra

Manlio Dinucci

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2015

pagine: 552

L'"Arte della guerra", come quello dell'omonima rubrica che l'autore pubblica su il manifesto, si richiama al classico di teoria militare dell'antica Cina, attribuito al generale e filosofo Sun Tzu vissuto fra il VI e il V secolo a.C., considerato uno dei più importanti trattati di strategia di tutti i tempi. Manlio Dinucci ha per anni pubblicato settimanalmente sul manifesto un commento sugli avvenimenti del momento cercando di chiarire ai suoi lettori le strategie e le operazioni belliche nascoste.... Il sottotitolo "Annali della strategia USA/Nato (1990/2015)" indica il percorso scelto attraverso il materiale raccolto in questi venticinque anni: la strategia americana nel mondo e l'impiego della NATO in operazioni di sostegno e affiancamento. Il testo ha una cadenza temporale e tematica: per decennio e per accadimenti. Questo permette al lettore di sfogliare gli annali e scoprire la struttura degli avvenimenti futuri attraverso il passato recente in una sequela consequenziale che conduce a una realtà inquietante. Perché quello che potrebbe succedere oggi, era già nella logica degli avvenimenti trascorsi.
18,00

Geografia del ventunesimo secolo. Per le Scuole superiori

Geografia del ventunesimo secolo. Per le Scuole superiori

Manlio Dinucci, Carla Pellegrini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2010

28,20

Geocommunity. Con Lab. competenze. Multimediale. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Geocommunity. Con Lab. competenze. Multimediale. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Manlio Dinucci, Federico Dinucci, Carla Pellegrini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2013

pagine: 312

23,40

Geocommunity. Con Lab. competenze. Multimediale. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Geocommunity. Con Lab. competenze. Multimediale. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Manlio Dinucci, Federico Dinucci, Carla Pellegrini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2013

pagine: 296

21,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.