Libri di Mapi
Molecole d'amore
Mapi
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 104
"Il dolore di non amarti e averti / non è forte come non averti e amarti così tanto". È Mapi stessa a scriverlo: "A volte rivedo il passato / come realtà del mio presente / allora ti chiedo / dammi vita, respiro e / un sorriso per riempire / la stanza silenziosa / della mia vita ignorata!". I versi iniziali sono specchio fedele della sua vita, ma sarebbe un errore considerarli una sorta di sogno: il passato può rivivere, a condizione che si sia consapevoli di essere comunque qui, adesso.
Eros & Eros. Testo spagnolo a fronte
Mapi, Ilaria Coppini, Abner Tomas Viera Quezada
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 96
Istinti di base, animalità selvaggia, sensualità dolce e raffinata, amore passionale che unisce corpo, cuore e mente, il tutto condito da un filo conduttore comune: la libertà espressiva-Instintos básicos, animalidad salvaje, sensualidad dulce y refinada, amor apasionado que une cuerpo, corazón y mente todo aderezado con un hilo conductor: la libertad expresiva.
Il mio libero canto
Mapi
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2020
«Chi sono i ribelli? E perché questa domanda? Etimologicamente (dal lat. rebellis, der. Di rebellare “far guerra”) sono coloro che portano la guerra. È così non solo per l’etimo ma anche in senso evangelico: “Non pensate che io sia venuto a mettere pace sulla terra; non sono venuto a metter pace, ma spada.” [Mt 10,34]. Se anche Cristo dice di non essere messaggero di pace, c’è allora da prestare particolare attenzione ai rivoltosi, e soprattutto a quello cui intendono opporsi. Mapi si dichiara libera e “irriverente” sin dalla poesia introduttiva; ma quale è l’oggetto del suo dissenso, contro chi e contro cosa si solleva la sua protesta? La poetessa denuncia tout court il Potere, quello con la “p” maiuscola tanto per non confonderlo con qualcosa di diametralmente opposto. Il Potere è dappertutto, ovunque non alberghi l’eticità dell’uomo o, in altre parole, l’Uomo.» (dalla prefazione di Sandro Angelucci)
Il grande viaggio di Naochi
Bruno Pilorget, Mapi
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2019
pagine: 98
Naoki è innamorato di Yunko. E Yunko di Naoki. Per ottenere la mano della sua amata, deve compiere una prova in cui nessuno "dei pretendenti era riuscito prima: vendere un carico di riso attraversando il Paese, tenendo nella mano destra 36 chicchi. Senza mai schiudere il pugno, senza mai farli cadere. Tomomi, una volpe furbetta e brontolona, lo accompagna in questo viaggio lungo, e avventuroso, intrapreso in nome dell'amore. Buona fortuna, Naoki! Un romanzo illustrato da 15 stampe di Hokusai, esempi dell'antica tecnica ukiyo-e che descrive l'uomo e la natura con realismo e poesia. Età d lettura: da 9 anni.
Sassi rosa
Mapi
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 112
L’ardore della passione e l’ansia della perdita, il trasporto amoroso e la natura irrisolta dei moti dell’animo trovano coesione esistenziale nelle poesie di Mapi. I versi liberi dell’autrice sono persuasivi, carichi di emozioni e valori non censurati, di infaticabile energia d’animo, di piena volontà nell’accogliere i segni di un eros continuamente evocato. Prefazione di Cinzia Baldazzi.
Alice in Austenland. Volume Vol. 1
Mapi
Libro: Libro in brossura
editore: Hop!
anno edizione: 2018
pagine: 120
Alice ha vinto una borsa di studio ed è stata ammessa alla prestigiosa Alton Abbey School. Non potrebbe essere più felice: è nella patria di Jane Austen, la sua scrittrice preferita! Amante della lettura e della scrittura, si trova però a confronto con le ragazze del Club della Moda: Breanna, Trishna, Leela e Carley, tutte molto appassionate di trucchi, accessori e YouTube. E condivide la sua camera con Chelsea, che si è messa in testa di giocare al gioco delle coppie e far innamorare le persone.... Ehi, ma qui ci sono dei punti somiglianza con un romanzo di Jane Austen, "Emma", anche lei una Cupido in gonnella! Riuscirà Alice a fermare l'uragano Chelsea? Età di lettura: da 12 anni.
Alice in Austenland. Volume Vol. 2
Mapi
Libro: Libro in brossura
editore: Hop!
anno edizione: 2018
pagine: 120
Alice non potrebbe essere più felice e timorosa al tempo stesso: c'è un concorso di scrittura che l'aspetta, l'occasione per cimentarsi come autrice vera. Anche Trishna si mette in testa di scrivere e partecipare alle selezioni, supportata dal Club della Moda al completo. A giudicare i lavori c'è un ragazzo misterioso e affascinante, di certo borioso, tale Darcy, di cui in passato è stato vittima il simpatico Wayner, almeno a suo dire. Presto Alice si renderà conto che non bisogna fidarsi delle apparenze e che quel Darcy non è affatto male... Ancora una volta saranno i punti somiglianza con "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen a guidarla.
Il vento della vita
Mapi
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2018
"I versi di Mapi non intendono essere un consuntivo storico-filosofico, tantomeno un analisi di impianto psicoanalitico: essi trasmettono però sensibilità ed emozioni, ragioni e idee. Ritorna, nelle poesie, la premura di proteggersi in un luogo di sollievo e tutela, il desiderio di un riparo dalle tempeste, la sopportazione del male, del dolore, della paura, della morte. E la difesa duratura consiste nel parlare di bellezza “naturale”, anche confrontandosi con il tempo inesorabile, con il rammarico delle bellezze svanite, di amori non dichiarati, baci non goduti, gesti negati. Nella raccolta Il vento della vita, la poetessa è attenta alla sequenza delle fasi spazio-temporali della natura, tra gli estremi della calda stagione estiva e dell’oblio notturno: ben lontani, entrambi, dall’ostacolare i moti della coscienza, si trasformano in strofe avvincenti. Nelle opere di Mapi, i sentimenti organizzati con sfumature simboliche sono una complessa facoltà materiale, alimentata non da un istinto cieco, piuttosto nutrita dalla qualità concreta di un segno-segnale mentale, originale, irripetibile, al di là di ritualità falsificate." (Cinzia Baldazzi)
Le scale del tempo
Mapi
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 88
"Preziose filigrane di pensieri, trame sottili e nebulescenti di parole, tessere spontanee, farfalle “elucubranti”, eteree libellule: così appaiono le liriche di Mapi nella loro immediata fascinazione che cattura lo spirito. Filo conduttore costante è il sentimento, l’amore vibrante, il desiderio di non arrendersi al dolore e non cedere soccombente ai limiti del tempo, alla precarietà degli affetti, spesso fragili, e della realtà umana deludente. Un mix di lieti ricordi e lievi sogni, insieme a magica fantasia, diventa, pertanto, sostanza dei versi: l’anima vaga, quasi ebbra, dall’uno all’altro, come “sonnambula” sperduta e senza meta…" (Dalla prefazione di Giusy Cuceli)
L'amore corre via internet
Mapi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 352
Questione di forza maggiore. Immobilizzata in un letto d'ospedale a causa di una frattura, Serena inizia a chattare per distrarsi. È così che conosce Gianni. È così che lentamente inizia un gioco di condivisione che mette a confronto le loro culture, anche piuttosto superiori alla media, dato che lui è un magistrato e lei una professoressa. Lui però è sposato, mentre lei è vedova. Pur iniziando a provare l'uno per l'altra uno strano, assurdo e travolgente sentimento, condito anche da una buona dose di piccantezza, si renderanno conto che il solo mondo in cui la loro storia può sbocciare e fiorire è quello virtuale.
Filo, il mio amico immaginario
Mapi
Libro: Libro in brossura
editore: Academia Universa Press
anno edizione: 2018
pagine: 28
Un bambino e un drago si conoscono da sempre e amano fare le stesse cose: giocare insieme a nascondersi, vestirsi da cavalieri, guardare la tv, mangiare biscotti in giardino... Qualche volta capita di litigare, ma la paura del buio aiuta a fare presto la pace. Per scoprire alla fine che le cose non sono sempre come sembrano. Età di lettura: da 5 anni.