Libri di Marcella Mascarino
La storia di Miss Marx
Marcella Mascarino
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Jouvence
anno edizione: 2022
pagine: 568
La storia di Miss Marx segue la vita della figlia minore di Karl Marx, Eleanor (nata nel 1855 a Londra), grazie alla quale ripercorre le principali tappe della vita e del pensiero del grande filosofo tedesco. Attraverso le numerose lettere familiari e alcuni scambi epistolari tra Marx ed Engels, il volume intreccia i minuti avvenimenti personali con gli eventi della grande Storia, offrendo un quadro storico e un affresco politico di un periodo cruciale per lo sviluppo del movimento operaio, che avvicina i lettori al pensiero, ma anche alle figure umane, di Marx e di Engels.
Il cielo è bianco
Marcella Mascarino
Libro: Libro rilegato
editore: Demian Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 144
Il cielo è bianco
Marcella Mascarino
Libro: Libro rilegato
editore: Demian Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 144
La duchessa di Galliera. Maria Brignole Sale De Ferrari (Genova 1811-Parigi 1888)
Marcella Mascarino
Libro: Copertina morbida
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2018
pagine: 411
Nel 1927, al termine della tormentata vicenda dell'eredità del figlio Filippo De Ferrari, il Comune di Genova acquisì anche il cospicuo patrimonio documentario rappresentato dagli archivi delle due famiglie, che documentano l'attività dei Brignole Sale e dei De Ferrari nel corso di ben quattro secoli.
Un colpo al cuore
Marcella Mascarino
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2018
pagine: 160
Nell'Italia degli anni di piombo, tra Genova e Torino, Armando e Nora vivono il loro amore appassionato. Ma i tempi sono difficili: non si può scindere il privato dal politico. Armando, studente di architettura, è un giovane di sinistra "moderato" che se all'inizio guarda con favore le attività extraparlamentari e quasi violente dei movimenti, con l'aggravarsi delle azioni dei brigatisti se ne allontana, mentre Nora ne è affascinata, e probabilmente ne è addirittura complice. Una storia d'amore che è anche una storia d'Italia, quando le passioni politiche erano totalizzanti. Un libro scritto molto bene, su una società forse lontana, ma i cui riflessi si fanno sentire ancora oggi.