Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marcello Croce

L'identità europea. Mito e storia del vecchio continente

L'identità europea. Mito e storia del vecchio continente

Marcello Croce

Libro: Libro in brossura

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2024

Scopo di quest'opera è mostrare che l'Europa (il nostro essere europei) è fondamentalmente una memoria trimillenaria. Consiste in un viaggio attraverso questa memoria, ed è una sorta di "fenomenologia dello spirito" dove s'intrecciano la storia e il mito, quest'ultimo naturalmente inteso attraverso la grande creazione letteraria e artistica. Infatti la poesia, come insegna Vico, rivela lo spirito della storia in senso "profetico", che consiste nell'esprimere simbolicamente la coscienza di un'epoca. Il viaggio storico si arresta davanti al 1914, cioè alla "guerra civile" europea, foriera di una contemporaneità (per noi europei) la cui anima europea, cioè la sua memoria, rischia la dissoluzione.
25,00

Il pensiero meraviglioso. La filosofia greca. Chiave per capire l'epoca moderna

Il pensiero meraviglioso. La filosofia greca. Chiave per capire l'epoca moderna

Marcello Croce

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2022

pagine: 412

Cosa vuol dire conoscere la natura, oltrepassando il punto di vista di osservazione legato ai nostri cinque sensi? Nella nascita della filosofia si nasconde una fondamentale ambivalenza. La verità che si sostituisce al punto di vista "naturale" non è forse la scoperta di un ordine sovrano che subordina l'uomo al suo governo impassibile? L'ambiguità dunque consiste nel mettere in luce la condizione eccezionale dell'uomo, la quale da un lato rivela la sua capacità di pensare la natura come totalità (una condizione simile a quella di un immortale) standone come fuori, dall'altra lo tiene pur sempre dentro questa totalità che si manifesta nel perenne nascere e morire. Il pensiero greco rappresenta il passaggio dalle narrazioni religiose, che riconoscono la totale subordinazione dell'uomo, alla rivoluzione antropologica moderna, dove la condizione dell'umanità è paragonabile a quella dell'equipaggio di una navicella spaziale, che "vede" ciò che è fuori solo virtualmente e in termini numerici.
25,00

Storia dell'Italia unita. Generazione e corruzione di uno Stato nazionale

Storia dell'Italia unita. Generazione e corruzione di uno Stato nazionale

Marcello Croce

Libro

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2019

pagine: 416

Nella storiografia contemporanea si è un po' persa la buona abitudine alle storie di lungo periodo scritte da un solo autore. Basterebbe questa considerazione per sottolineare la novità metodologica rappresentata da questo volume di Marcello Croce, studioso coraggioso e anticonformista che ha voluto analizzare in termini culturali e filosofici il percorso tortuoso e complesso dell'Italia unita dal particolare punto di vista dello Stato nazionale. Altro elemento di rilievo è il fatto che ci si trova di fronte a un modello di "storia totale", che va dall'analisi delle vicende politiche, vero asse portante della narrazione, agli aspetti di natura economica, dallo scenario internazionale all'attenta lettura dei fenomeni di costume e culturali, dalla originale analisi del ruolo della Chiesa nella storia italiana agli aspetti più politologici quali la trasformazione, fino al loro annullamento, dei concetti di rappresentanza politica e di sovranità nazionale. Il volume - di piacevole lettura e di coinvolgente ritmo - isola tre snodi fondamentali per la storia italiana: la nascita dello Stato nazionale; la guerra civile che si sviluppa a partire dal fascismo; il Sessantotto. Un libro destinato a fare discutere. Una ricerca che pone dubbi su nodi irrisolti e che offre una interpretazione mai assoluta, sempre problematica - come dev'essere quella di uno storico - utile per fare emergere interrogativi scomodi e riflessioni non sempre politicamente corrette.
24,00

Controversia

Controversia

Marcello Croce

Libro: Libro rilegato

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 112

13,00

Vite parallele

Vite parallele

Marcello Croce

Libro: Libro rilegato

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 88

12,00

Il libro 12º della Metafisica di Aristotele
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.