Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Cimmino

Da Yalta all'11 settembre. 60 anni di storia che hanno cambiato il mondo

Da Yalta all'11 settembre. 60 anni di storia che hanno cambiato il mondo

Marco Cimmino

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2010

pagine: 176

18,00

Il fiume pensante

Il fiume pensante

Marco Cimmino

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2003

pagine: 112

10,00

Tre settimane di ferie da raccontare

Tre settimane di ferie da raccontare

Marco Cimmino

Libro

editore: Progetto 2000

anno edizione: 1995

pagine: 163

8,00

Il centenario mancato della Grande Guerra. Come si sta snaturando il momento fondativo dell'identità italiana

Il centenario mancato della Grande Guerra. Come si sta snaturando il momento fondativo dell'identità italiana

Marco Cimmino, Paolo Gaspari

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2016

pagine: 80

In Italia, contrariamente a quanto accade nel resto d'Europa, si è minimizzato, sino ad ignorarlo, il principale momento fondativo della sua identità impedendo che la gran parte dei suoi cittadini virtuosi fosse ricordata per le sue azioni valorose. Durante la Grande Guerra, oltre al sacrificio dei caduti, ci sono stati quasi 130 mila decorati per atti eroici ai quali avrebbe dovuto essere riservata la fama e il dovere civico del ricordo, e che invece sono stati colpevolmente ignorati. Solo attraverso la memoria del proprio passato e di quanti hanno sacrificato la vita per il proprio Paese, un popolo acquisisce consapevolezza di sé contribuendo alla definizione di un'identità di cui essere orgogliosi.
9,00

Breve storia della prima guerra mondiale. Volume 1

Breve storia della prima guerra mondiale. Volume 1

Marco Cimmino

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2017

pagine: 159

Il racconto delle battaglie terrestri e navali della Grande Guerra, in Europa, Africa e Asia, con le piantine a colori degli schieramenti.
18,00

La battaglia dei ghiacciai

La battaglia dei ghiacciai

Marco Cimmino

Libro

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2017

pagine: 128

14,50

Processo a Norimberga

Processo a Norimberga

Hans Fritzsche

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 305

I ricordi, l'autodifesa e il memoriale di uno dei più importanti funzionari nazionalsocialisti rimette in discussione la liceità del Tribunale di Norimberga, che ignora i fondamenti del diritto, calpestando la regola fondamentale che non ci può essere reato senza che ci sia stata prima una legge che lo configurasse come tale. I funzionari e i ministri nazionalsocialisti applicavano la legge e in essa non erano codificati i cosiddetti "crimini contro l'umanità", concepiti dai vincitori americani e sovietici, che di tali crimini erano esperti, come dimostrano i casi di Hiroshima e delle fosse di Katyn. Prefazione di Marco Cimmino.
20,00

Il futuro della scuola

Il futuro della scuola

Thomas Molnar

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 171

In uno scenario dominato dalle nuove tecnologie e dal preteso superamento del rapporto alunno/insegnante sono di grandissima attualità le riflessioni controcorrente dell'intellettuale conservatore. Il futuro della scuola è la descrizione del pozzo in cui, ogni giorno, il sistema scolastico della nostra civiltà scivola sempre di più. Presentazione di Russell Kirk. Prefazione di Marco Cimmino.
15,00

Filosofia della caccia

Filosofia della caccia

José Ortega y Gasset

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 120

In tempi di veganesimo integrale e di ecologia addomesticata dalle multinazionali, questo saggio ricorda come la caccia possa essere il modo più sincero per essere vicini alla Natura. Prefazione di Marco Cimmino.
12,00

Un'estate perfetta

Un'estate perfetta

Marco Cimmino

Libro: Libro in brossura

editore: Monti Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 132

Un'estate perfetta è una breve raccolta di versi, nati in un arco crono- logico ristretto: un'estate, appunto. Generati da un amore quasi senile, sono figli di ciclotimie tipiche dell'autore, sempre in bilico tra entusiasmi poco adatti alla sua età e al suo ruolo e momenti di umore nero, altrettanto improvvisi e improbabili. Al centro di tutto c'è, appunto, l'amore, nelle sue infinite declinazioni, colto, per così dire, in diretta, nel formarsi di sensazioni ed emozioni: verrebbe da dire alla maniera del Leopardi, se il paragone non suonasse come una bestemmia. L'ordine di pubblicazione corrisponde a quello di stesura: non ci sono sezioni tematiche né, in definitiva, un messaggio da trasmettere al lettore, se non quello di un'impressione nuda e cruda. Starà poi a chi legge decidere se si tratti di poesia o di semplice cicaleccio: a lui trasmettiamo il quesito.
14,90

La scuola capovolta. Controstoria della letteratura italiana

La scuola capovolta. Controstoria della letteratura italiana

Marco Cimmino

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 634

La “scuola capovolta”, da una parte, è semplicemente una rivisitazione di autori e opere della nostra letteratura, da Foscolo ai contemporanei, secondo il gusto e le idiosincrasie dell’autore, sia pure giustificati da robuste pezze d’appoggio critiche. Dall’altra, è un tentativo di opporsi alla stucchevole e, spesso, manichea, vulgata letteraria, che affligge le patrie antologie. Un libro, infine, che può benissimo essere letto per episodi e come un’opera di narrativa.
28,00

La conquista del Sabotino. Agosto 1916

La conquista del Sabotino. Agosto 1916

Marco Cimmino

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 152

La conquista del Sabotino, nei pressi di Gorizia, rappresentò un formidabile successo tattico e permise all’esercito italiano di espugnare la testa di ponte goriziana e di scardinare l’intero apparato difensivo creato da Boroević intorno al capoluogo isontino. Era più di un anno che le fanterie italiane tentavano, inutilmente, di cacciare gli avversari dal monte, che era, col tempo, diventato un’autentica fortezza. Nell’agosto del 1916, grazie a una preparazione accurata della perfetta cooperazione tra tutte le armi, dall’artiglieria al genio e dall’aeronautica alla fanteria, il terribile baluardo, finalmente, cadde in brevissimo tempo e con perdite irrisorie. La battaglia per il Sabotino dimostra come una logistica accurata e un approccio scientifico all’obiettivo contino più del numero o dei mezzi dispiegati, e forma un tragico contrasto con la tattica suicida con cui le fanterie del regio esercito furono condotte all’assalto delle ben munite trincee austro-ungariche, nel corso delle prime cinque battaglie dell’Isonzo. Per questo motivo, la conquista del Sabotino è un autentico laboratorio di storia militare, che ancora oggi merita di essere studiato e analizzato. Purtroppo, dopo la caduta della soglia di Gorizia, gli italiani tornarono alle vecchie modalità di assalto: questo rese, di fatto, la sesta battaglia dell’Isonzo un vero unicum nella storia militare dell’esercito italiano nella Grande Guerra.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.