Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Delogu

Due migrazioni

Due migrazioni

Marco Delogu

Libro: Copertina morbida

editore: Punctum

anno edizione: 2007

pagine: 112

30,00

Le donne del digiuno-The fasting women

Le donne del digiuno-The fasting women

Francesco Francaviglia

Libro

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 112

Il 1992 è l'anno delle stragi, Palermo è attonita dal dolore e dalla rabbia per le bombe che hanno strappato, ai loro cari e al nostro Paese, uomini e donne delle istituzioni, magistrati, poliziotti, semplici cittadini. Nomi che conosciamo tutti, che non ci stancheremo mai di ricordare. Palermo reagisce. Tra le diverse modalità di protesta contro la violenza mafiosa una è particolarmente forte: per un mese undici donne occupano Piazza Castelnuovo e fanno una staffetta di digiuno. Si incontrano, si riconoscono e decidono di fare qualcosa di estremo: rinunciare al cibo, farsi sopraffare dalla fame per denunciare la loro "fame di giustizia". La forza di quelle donne, la loro fierezza e la loro bellezza, è testimoniata da questi ritratti di Francesco Francaviglia. Sono passati 22 anni ma nulla della tempra e del coraggio di quei giorni è stato minimamente scalfito dal tempo. Sono volti che è bello rivedere, sguardi che sfidano il silenzio e la paura.
30,00

Marco Delogu. Ritratti romani. Ediz. inglese

Marco Delogu. Ritratti romani. Ediz. inglese

Marco Delogu

Libro

editore: Punctum

anno edizione: 2024

pagine: 16

50,00

Asinara

Asinara

Marco Delogu

Libro: Libro rilegato

editore: Punctum

anno edizione: 2017

"Nelle immagini create da Delogu ciò che dovrebbe essere unheimlich, non-familiare o addirittura angoscioso, perché immerso nella tenebra, si rivela invece come una scenografia poetica da sogno di mezz'estate: dove la vibrazione e il tumulto della vita si sono assottigliati in modo fiabesco, le strade bianche s’intravedono appena, i segnali di pericolo sono stati spenti perché non vi è più alcun pericolo, uomini e animali possono andare liberi e senza paura". (Edoardo Albinati)
50,00

Facing the Camera. Ediz. italiana e inglese

Facing the Camera. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Punctum

anno edizione: 2021

30,00

Viaggio in Sardegna. Ediz. italiana e inglese

Viaggio in Sardegna. Ediz. italiana e inglese

Paolo Ventura

Libro

editore: Punctum

anno edizione: 2021

Paolo Ventura arriva in Sardegna trasformando il tempo in spazio, lavorando su visioni completamente personali, frutto di stratificazioni di immagini e segni. Percorrendo l’isola, ne raccoglie appunti visivi. In questo lavoro non ci sono presenze umane, la figura è esclusivamente quella dei monumenti. Ventura lascia Antonio Donghi, suo mentore, e si allinea alle periferie di Mario Sironi. Si concentra su una serie di paesaggi urbani, e in particolare è rapito dalle saline cagliaritane’. Il lavoro è preceduto da immagini di artisti che hanno attraversato la Sardegna tra l’Ottocento e il Novecento come Uberto Bonetti, Giulio Cisari, Bartolomeo Giuliano, Hector Nava, Gaston Vuillier e i fotografi Vittorio Alinari e August Sander.
30,00

Pasolini. Ipotesi di raffigurazione. Ediz. italiana e spagnola

Pasolini. Ipotesi di raffigurazione. Ediz. italiana e spagnola

Libro

editore: Punctum

anno edizione: 2022

pagine: 80

Testi di Andrea Cortellessa, Marco Delogu, Silvia De Laude Fotografie di Elisabetta Benassi, Jacopo Benassi, Plinio De Martiis, Pino Musi, Sabrina Ragucci, Giovanna Silva
30,00

Pasolini. Ipotesi di raffigurazione. Ediz. italiana e inglese

Pasolini. Ipotesi di raffigurazione. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Punctum

anno edizione: 2022

Testi di Andrea Cortellessa, Marco Delogu, Silvia De Laude. Fotografie di Elisabetta Benassi, Jacopo Benassi, Plinio De Martiis, Pino Musi, Sabrina Ragucci, Giovanna Silva.
30,00

Hallucinations

Hallucinations

Tim Davis

Libro

editore: Punctum

anno edizione: 2023

pagine: 152

"Tutto ciò che la fotocamera vede è un'allucinazione". Tim Davis ci guida in un viaggio terreno e spirituale lungo la Sardegna, alla ricerca del Dio dei dettagli nascosti. Testi di Tim Davis, Elisa Medde, Marco Delogu e Flavio Scollo
35,00

Sacred landscapes. Catalogo della mostra (Venezia, 18 maggio-26 novembre 2023)
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.