Libri di Marco Dominici
Piccole cose che fanno rumore
Marco Dominici
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 172
Ottantadue anni e una vita passata assieme, Dario e Lucia sono in villeggiatura in una località di mare. Ma la loro non è una semplice vacanza: lo scopo dei due è tanto segreto quanto risolutivo. Nell’arco di quattro giorni, nuovi incontri e amicizie inattese fanno vacillare il loro intento, finché un evento drammatico non rimette tutto in discussione.
Dieci lezioni di grammatica
Ciro Massimo Naddeo, Marco Dominici
Libro
editore: Alma
anno edizione: 2023
Il mantello di Spinoza
Marco Dominici
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 142
Uno scrittore famoso, una bella agente letteraria, un commissario, un ex compagno di scuola trovato morto durante una festa nella villa di un grande editore. Sarebbero gli ingredienti giusti per un giallo tradizionale, ma il libro inizia e finisce con una confessione, quella dello scrittore Sandro Valeri che in un lungo monologo espone, più a se stesso che al commissario, le proprie idiosincrasie, debolezze e il profondo senso di inadeguatezza che ha sempre contraddistinto la sua vita. "Il mantello di Spinoza" è il titolo di un saggio che sta scrivendo e che non terminerà mai, ma anche quella protezione dalla realtà e da se stesso che Valeri non è in grado di indossare.
Il digitale e la scuola italiana. #Modelli #strumenti #editori
Marco Dominici
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2015
pagine: 59
Un breve saggio sull'innovazione nella didattica inserita in una cornice più ampia, che comprende quattro tematiche: Gli elementi di discontinuità che il digitale reca con sé e che hanno portato ad una versione aggiornata della nota contrapposizione tra apocalittici e integrati; l'impatto delle tecnologie nella didattica e la necessaria trasformazione del modello didattico attuale, a prescindere dall'ausilio della tecnologia: come (e perché) la tecnologia può agevolare e accompagnare questo cambio di paradigma? Quali sono i progetti didattici già attivi in Italia e chi ne sono i fautori? modelli teorici che possono essere dei possibili punti di riferimento e le modalità di insegnamento che si stanno diffondendo, in aula e sul web; il ruolo dell'editoria scolastica: le piattaforme digitali realizzate e la necessità di un ripensamento nella realizzazione e nella fruizione di nuovi contenuti e materiali di apprendimento. Ne emerge un quadro della scuola italiana che, in mezzo a resistenze e difficoltà, cerca di aprirsi all'innovazione digitale. Il volume è un'agile bussola della transizione al digitale della scuola italiana e degli editori scolastici.
Succubi. Volume Vol. 3
Thomas Mosdi, Gianluca Pagliarani, Marco Dominici
Libro: Libro in brossura
editore: Star Comics
anno edizione: 2017
Succubi. Volume Vol. 2
Thomas Mosdi, Gianluca Acciarino, Marco Dominici
Libro: Libro in brossura
editore: Star Comics
anno edizione: 2015
pagine: 96
I Succubi popolano le leggende dall'Antica Roma fino al Medioevo: demoni di aspetto femminile, seducevano uomini (di religione, o di potere. soprattutto) per concupirli e, infine, controllarli. "Succubi" racconta momenti della storia dell'umanità, facendo luce proprio su queste misteriose, pericolose e leggendarie figure femminili. Questo secondo volume raccoglie le storie di Eanna, personaggio sumero che viveva a Ur tremila anni prima della nascita di Cristo, e di Messalina, sposa dell'imperatore romano Claudio, spirito libero, crudele e manipolatrice.