Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Ferrario

Come sono cambiato

Come sono cambiato

Karl Barth

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2019

pagine: 124

Nel 1938, la rivista americana "The Christian Century" chiese a Karl Barth (1886-1968) un resoconto dell'evoluzione del suo pensiero nel decennio appena trascorso. La richiesta fu ripetuta nel 1948 e nel 1958: ne risultò un agile e interessante autoritratto del grande teologo nella fase centrale del suo percorso. Accompagnato da un sintetico apparato critico, esso costituisce una delle fonti principali per la ricostruzione di alcuni aspetti dell'evoluzione della teologia di Barth, ma anche un documento umano e letterario di notevole interesse: dall'insegnamento universitario alla politica, senza dimenticare gli aspetti privati e familiari, le dimensioni di un'esistenza ricca di sfaccettature sono tratteggiate con piglio energico e senso dell'umorismo.
12,50

La cucina efficace. Prepara, conserva e porta in tavola usando il... cm³

La cucina efficace. Prepara, conserva e porta in tavola usando il... cm³

Marco Ferrario, Paolo Barichella

Libro

editore: Trenta Editore

anno edizione: 2014

pagine: 127

Segui i consigli per fare una spesa intelligente, cucinare secondo i propri gusti e mangiare quando si ha tempo. Scoprirai che è possibile godersi la compagnia degli amici risparmiando soldi ed energia. E tutto usando semplicemente un... cubo.
15,00

Giorni golosi. I dolci italiani per fare festa tutto l'anno

Giorni golosi. I dolci italiani per fare festa tutto l'anno

Marco Ferrario

Libro: Copertina morbida

editore: Trenta Editore

anno edizione: 2013

pagine: 95

Feste e dolci: un binomio quasi scontato. Se si pensa al Natale o al San Valentino, forse... Quanti sanno però che esiste la Festa di San Giorgio, protettore dei lattai? O che il 30 marzo si ricorda niente meno che l'Anniversario del grande Pellegrino Artusi? O ancora che il 2 ottobre ricorre la Festa dei nonni? Ma, soprattutto, a quanti verrebbe in mente di associare una di queste date a un dolce tipico regionale come le Tegole della Valle d'Aosta, il lombardo Pan de Mej, la Pinsa veneta o il Maritozzo laziale? Aneddoti, leggende e tante curiose storie oltre, ovviamente, alle ricette al gran completo: pagina dopo pagina scoprirete che l'Italia è un paese ricco di tradizioni, ma anche di voglia di festeggiare, dolcemente, i semplici momenti della vita di tutti i giorni.
10,00

Magistero formativo di s. Veronica Giuliani. Pedagogia alla santità
13,45

Le neuroscienze e il procedimento penale

Le neuroscienze e il procedimento penale

Marco Ferrario

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2014

pagine: 420

Le scoperte scientifiche e lo sviluppo di nuove tecnologie hanno portato ad un ripensamento del tema della "prova scientifica" nel processo penale. Se gli ultimi anni sono stati definiti l'"era delle biotecnologie", ora è il turno delle neuroscienze, che studiano il cervello a diversi livelli. Lo scopo di questo libro è analizzare il rapporto tra le "neuroscienze" e il "diritto" all'interno del processo penale e dimostrare se esse possano trovarvi ingresso, in che modo e con quali risultati.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.